Cibi integrali, non tutti lo sono davvero: ecco come riconoscerli di Giulia Masoero Regis Devono contenere almeno il 50% di ingredienti non raffinati. In Italia, però, non ci sono regole che obblighino alla chiarezza 23 Giugno 2022 Aggiornato 27 Giugno 2022 alle 10:40 4 minuti di lettura Leggi anche I bambini non mangiano le verdure? Provate a premiarli Travolti dal caldo: siete sicuri che non vi state disidratando? Nitrati e nitriti, la Francia abbassa la soglia negli alimenti Salute L'herpes sulle labbra: un virus antico diffuso dai baci di Valentina Guglielmo Vaiolo delle scimmie, attenzione al contagio attraverso la biancheria di Valentina Arcovio Disturbi alimentari, come intercettare i primi segnali nei bambini di Fabio Di Todaro Per dimagrire e far scendere la pressione mangiamo solo dalle 7 alle 15 di Irma D'Aria leggi tutte le notizie di Salute >