Tiroide, problemi per una persona su 10: le regole della prevenzione a tavola Sei milioni di italiani soffrono di una patologia tiroidea. Per lo più malattie non gravi e prevenibili. A partire da una buona alimentazione: mediterranea e con sale iodato di Tina Simoniello
Il mensile in edicola Non ingrassare. Ecco le regole per restare in forma Dopo aver perso peso, rischiamo di riprenderlo in breve tempo. Inevitabile? No. I consigli su Salute in edicola il 26 maggio con la Repubblica, la Stampa e i quotidiani del Gruppo Gedi di Donatella Zorzetto
La storia "Quando vaccinavamo i bimbi a scuola contro il vaiolo, lasciando quel segno sulla pelle" di Rory Cappelli
Gli effetti del coronavirus Troppe prescrizioni ai malati Covid, aumenta la resistenza agli antibiotici di Donatella Zorzetto
lo studio Il long covid colpisce anche i vaccinati: ma il rischio è più basso e solo in un caso su 10 di Deborah Ameri
salute globale Pfizer venderà a prezzi di costo vaccini e farmaci ai paesi più poveri di Valeria Pini
Lo studio Covid, quante volte ci si può infettare? Fino a quattro volte all'anno di Donatella Zorzetto
psicologia Stare da soli fa male alla salute: al cuore, al peso ma soprattutto al cervello di Elisa Manacorda
ricerca E se riuscissimo a far ricrescere i capelli persi? Come sconfiggere l'alopecia di Giuseppe del Bello
frontiere Malattie immunitarie, diagnosi più facile per la HLH secondaria grazie a un test del sangue di Elisa Manacorda
lab revolution SMAspace, l'incontro dal vivo dedicato a chi ha l'atrofia muscolare spinale di Viola Rita
Sportello cuore Mangia che ti passa: la dieta mediterranea migliora depressione e cuore nelle over 70 di Federico Mereta
Salute Amore di Valeria Randone Autoerotismo, una guida per sfatare i luoghi comuni Come iscriversi alla newsletter
Salute Seno di Marta Musso Cari medici, a chi ha il cancro le parole "sbagliate" fanno male. Come il dolore fisico Come iscriversi alla newsletter
videointervista Vaiolo delle scimmie, nuova emergenza? Vella: "Ecco cosa deve preoccuparci e cosa no" di Irma D'Aria
Podcast "Io sono qui", il Podcast che racconta la vita dei pazienti con la colite ulcerosa di Letizia Gabaglio
ANTIBIOTICO-RESISTENZA Come si uccide un batterio che da anni non abbandona una persona di Aureliano Stingi
Salute Mentale: Italia tra gli ultimi in Europa Pochi investimenti e quasi mille psichiatri in meno in 2 anni. Le società scientifiche della psichiatria italiana: “Riorganizzare i servizi e garantire servizi minimi in tutte le Regioni" 24 Maggio 2022
Alimentazione. La vista si salva (anche) mangiando i cibi giusti Abbattere il rischio di molte patologie dell'occhio: a cominciare dalla cataratta o dalla degenerazione maculare, mangiando bene. Ecco la nutraceutica in oculistica di Tina Simoniello 24 Maggio 2022
Diario di un ragazzo autistico. "Vi spiego come catturare la mia attenzione" "A volte la cosa migliore è un profondo e maturo silenzio condiviso" di Federico De Rosa 24 Maggio 2022
Morbillo, i casi salgono dell'80% ma molti bambini non si vaccinano L'allarme dell'Organizzazione Mondiale della Sanità: 23 milioni hanno saltato l'appuntamento per immunizzarsi nel 2020, 4 milioni in più del 2019 di Elena Bozzola 24 Maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, dal Portogallo la prima sequenza del genoma Il team del National Institute of Healt ha scoperto che si tratta di una mutazione correlata ai ceppi del virus presente nel 2018-2019 in Regno Unito, Singapore e Israele di Donatella Zorzetto 23 Maggio 2022
Menopausa, come prevenire (e trattare) le fratture da osteoporosi Le indicazioni degli esperti sulle terapie ormonali sostitutive per le donne in menopausa. Alimentazione e attività fisica come prevenzione. E i trattamenti del post-frattura di Angela Nanni 23 Maggio 2022
Covid nei pazienti fragili: cocktail di anticorpi riduce dell’83% rischio di malattia Al via il tour di informazione in 10 regioni per eliminare le differenze nell’accesso alla prima opzione farmacologica in grado di ridurre le probabilità di sviluppare la patologia sintomatica di Irma D’Aria 23 Maggio 2022
Lenti a contatto “intelligenti”: rilasciano i farmaci e controllano il glaucoma È il primo passo verso una nuova generazione di dispositivi non invasivi capaci di monitorare la pressione intraoculare ed erogare farmaci al bisogno, contrastando la progressione del glaucoma di Mara Magistroni 22 Maggio 2022
Artrosi del ginocchio: iniezioni o infiltrazioni? Ma l'ideale è fare prevenzione Le terapie per affrontare dolore e gonfiore. Cosa fare in caso di usura della cartilagine. Senza dimenticare che in alcuni casi è possibile intervenire prima che il problema si manifesti di Valentina Arcovio 22 Maggio 2022
La dieta mediterranea aiuta il sistema immunitario Cosa mangiare per potenziare le nostre difese. E perché peso, alimentazione e sport sono arbitri della nostra salute. Lospiegano gli esperti riuniti alla Iulm di Milano 22 Maggio 2022
Nadia: "L'anoressia e le droghe mi stavano distruggendo. Ora mi riprendo il mio futuro" I disturbi del comportamento alimentare e le dipendenze patologiche sono spesso associate. In Sardegna una comunità le cura insieme. È l'unica in Italia di Giulia Masoero Regis 21 Maggio 2022
Oscar, i vincitori della statuetta più longevi degli altri I risultati di uno studio sui dati relativi a 2100 tra partecipanti e vincitori dagli anni Trenta a oggi. E ora la sfida per i ricercatori sarà spiegare i motivi di questa associazione, che è matematica e non causale di Federico Mereta 21 Maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, Andreoni: "Antivaiolo facilmente reperibile sul mercato ma l'immunizzazione non sarà necessaria in Italia" A sostenerlo il direttore dell'Unità operativa complessa di Malattie infettive di Roma Tor Vergata e direttore scientifico della Società Italiana di Malattie Infettive e tropicali (Simit) 20 Maggio 2022
Congiuntivite stagionale allergica: attenzione al fai da te, anche i colliri vanno usati nelle dosi giuste Occhi rossi e lacrimanti, palpebre gonfie e sensibilità alla luce sono i sintomi di un’allergia oculare da trattare nel modo giusto per evitare problemi più seri di Irma D'Aria 20 Maggio 2022
Demenza, così diabete e ipertensione aumentano il rischio Diabete, ipertensione, malattie cardiache e ictus aumentano le probabilità di una demenza, ma in modo diverso a seconda dell’età. Un dato fondamentale per calcolare l’indice di rischio specifico di ogni individuo di Barbara Orrico 20 Maggio 2022
Giornata dell’angioedema ereditario: 21 giugno porte aperte nei centri specializzati I pazienti e chi ha il sospetto di soffrire di questa malattia, spesso scambiata per allergia, potranno recarsi in uno dei 21 centri della rete Itaca di Tiziana Moriconi 20 Maggio 2022
Quel dialogo continuo fra neuroni e intestino I ricercatori hanno analizzato soprattutto il recettore Nod2 che si trova principalmente nelle cellule immunitarie di Maria Teresa Bradascio 20 Maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, ecco perché sbaglia chi dice che gli omosessuali sono più a rischio Lo affermano gli esperti dell'Istituto Spallanzani nel corso di una conferenza stampa. "Al momento sappiamo che riguarda i contatti stretti" di Valeria Pini 20 Maggio 2022
Antonella Viola: "Vaiolo dalle scimmie per un virus mutato o calo dell'immunità collettiva" L'immunologa dell'università di Padova fa alcune ipotesi per capire perché ci ritroviamo con diversi casi fuori dall'Africa e non sempre collegati al contatto con animali infetti di Valentina Arcovio 20 Maggio 2022
Polmonite, arriva il vaccino superpotente Approvato dall'Aifa, previene la malattia. Perché attivo su venti sierotipi di pnemococco 20 Maggio 2022
rubriche Covid Watch Ogni lunedì Aureliano Stingi fa chiarezza sulle ultime notizie e gli studi sul virus
L'oculista risponde Retinite pigmentosa, dalle alghe possibili nuove terapie Le vostre domande a salute@gedi.it
medicina e letteratura La storia delle epidemie e delle nostre difese Letture di Sonia Bergamasco e Neri Marcorè con il commento di Alberto Mantovani
psicologia Autolesionismo: storie di ragazze interrotte, dalle ferite alla rinascita di Valeria Pini e Anna Silvia Zippel
L'alfabeto della Salute Pillole di scienza dedicate ognuna ad una parola, per avere risposte scientifiche ai nostri dubbi, contro le fake news
Covid, cocktail di anticorpi monoclonali in prevenzione: come funzionano, a chi e come possono essere somministrati