Ricerca Covid, i test fai da te funzionano ancora? Sì, ma meglio farne un secondo Se fatti troppo presto non sono in grado di rilevare il virus. La Fda raccomanda di eseguirli 5 giorni dopo l'esposizione presunta al virus di Valentina Arcovio
Ricerca Lesione al midollo spinale: "Così i topi paralizzati tornano a camminare" di Valentina Arcovio
La giornata Paura di invecchiare? C'è il lifting cellulare per invertire il declino cognitivo di Paola Mariano
Alzheimer Mancano quasi 23 miliardi per le cure. Gli esperti: "Un uso corretto del Pnrr" di Valeria Pini
Il congresso Dall'agopuntura all'osteopatia, la strategia dell'Oms la per medicina tradizionale: "Trovare basi scientifiche" di Irma D'Aria
Giornata nazionale Disturbi neurologici, la mappa dei rischi e come evitarli a cura di redazione Salute
tumori Prugne, fagioli e melanzane: una dieta ricca di fibre potenzia la risposta immunitaria di redazione Salute
la storia Mamma e figlio separati dall'ictus, il team che li aiuta a ritrovare l'affetto perduto di Elvira Naselli
la decisione Un utero artificiale per i neonati pretermine. Ma l'Fda dà lo stop alla sperimentazione di Celeste Ottaviani
La campagna Il costo della bellezza: il 30% dei ragazzi è vittima dei modelli imposti dai social di Celeste Ottaviani
attività fisica Tra le 7 e le 9: è l'orario migliore per muoversi e dimagrire di più di Tina Simoniello
Sportello cuore Infarto e ictus, il consumo eccessivo di certi additivi alimentari potrebbe aumentare i rischi di Federico Mereta
Oncoline Così il microbiota rivela i tumori e potenzia l’immunoterapia. La scoperta italiana di Tiziana Moriconi
l'esperto risponde I vaccini anti-Covid saranno disponibili anche in farmacia? Risponde Andrea Mandelli*
Salute seno Che cosa sono le microcalcificazioni? Come si riconoscono quelle pericolose? Come iscriversi alla newsletter di Tiziana Moriconi
salute amore Cyber-sex, l'amante telematico è a tempo Come iscriversi alla newsletter di Valeria Randone
INTERVISTA Auricolari tutto il giorno, cosa rischiano le orecchie. E come evitare danni di Sofia Gadici
Una giornata da campioni fra sport e alimentazione Autocontrollo e divertimento. Quattro atleti olimpici, Deborah Compagnoni, Elisa Di Francisca, Larissa Iapichino e Massimiliano Rosolino, spiegano i loro segreti per sentirsi in forma e affrontare le piccole e le grandi sfide della quotidianità. È un sano esercizio fisico, senza ecces… di Valeria Pini 23 Settembre 2023
Covid, negli Usa il tampone si ordina a domicilio Il governo rilancia il programma: da lunedì 25 settembre gli americani potranno ordinare quattro test gratuiti sul sito Covidtests.gov a cura di redazione Salute 21 Settembre 2023
Covid, vola la variante Eris: che cosa fare con i sintomi L'ultima versione di Omicron, ora dominante in Italia, ha una maggiore capacità di sfuggire alle difese anticorpali. Ciccozzi: "Attendiamo il picco" di Donatella Zorzetto 21 Settembre 2023
Bronchiolite, casi più gravi dovuti a varianti del virus sinciziale Uno studio Iss-La Sapienza spiega l'aumento nel post pandemia 20 Settembre 2023
Ipertensione, emergenza globale. L'Oms: "Ecco come vincerla" L'allarme nel primo report dell'Organizzazione mondiale della sanità: il numero di persone che convivono con la pressione alta è passato in vent'anni da 650 milioni a 1,3 miliardi. a cura di redazione Salute 20 Settembre 2023
Nefrite lupica, arriva un nuovo farmaco per ridurre il danno dei reni Il coinvolgimento renale triplica il rischio di decesso nei pazienti con lupus erimatoso sistemico. Voclosporina migliora la prognosi e riduce il danno d’organo. Può inoltre diminuire il pericoloso utilizzo di corticosteroidi ad alte dosi di Dario Rubino 20 Settembre 2023
Barbie Botox: i rischi del trattamento per avere un collo da cigno È una moda che spopola su Tik Tok ma che comporta rischi per la salute. Il parere degli esperti di Irma D'Aria 20 Settembre 2023
Avere la pressione alta da sdraiati e a pancia in su aumenta il rischio di infarto e ictus L'ipertensione arteriosa a volte inganna. Uno studio americano mette in guardia sui pericoli per cuore e cervello della pressione alta in posizione supina. Quando invece seduti o in piedi i valori sono normali di Federico Mereta 20 Settembre 2023
Medicina, il 'Nobel' per l'informatica LeCun: "ChatGpt è superato, ecco l'A.I. di domani" Lo scienziato, Premio Turing, spiega come ChatGpt non sia il futuro, ma il passato. E introduce all' I-Jepa, l'Image Joint for Embedding Predictive Architecture che riesce a imparare, anziché limitarsi alla registrazione di ogni particolare di Gabriele Beccaria 20 Settembre 2023
iHEART, ecco il simulatore del cuore per curare infarto e aritmie Il modello matematico e computazionale è stato sviluppato al Politecnico di Milano. E potrebbe rivelarsi di grande utilità per terapie innovative per le malattie delle coronarie e le aritmie di Federico Mereta 19 Settembre 2023
Covid, nei pazienti oncologici la mortalità resta alta anche con le varianti meno gravi Di Maio, segretario Aiom: "Il messaggio non dovrebbe essere di allarme, ma di attenzione al fatto che il virus non è stato eliminato e che dobbiamo ancora conviverci". Senza dimenticarci, appunto, dei più fragili di Sara Carmignani 19 Settembre 2023
Salute mentale, Lillo lancia il festival che abbatte i pregiudizi: "Lavorare fa bene ai pazienti" Dal 3 al 10 ottobre a Roma parte RO.MENS, festival sulla salute mentale. Obiettivo: abbattere i muri del pregiudizio e favorire l'accettazione di Celeste Ottaviani 19 Settembre 2023
Gimbe: "Covid e vaccino: giusto priorità per i fragili ma ci sono criticità" Rischio sovraccarico per ospedali e tenuta sanità pubblica 19 Settembre 2023
La sfida del latte artificiale a quello materno (che non perde): migliora lo sviluppo cognitivo Un gruppo di ricercatori americani ha aggiunto un ingrediente che potrebbe conferire benefici cognitivi ai bambini. La ricerca sul Journal of Pediatrics. Salvatori: "Per quanti sforzi faccia la scienza il latte della mamma è irraggiungibile" di Valentina Arcovio 19 Settembre 2023
Guerra ai virus, le dieci strategie per vincerla secondo Anthony Fauci Sars-CoV 2 non è più un’emergenza. Ma dobbiamo prepararci a quello che verrà nei prossimi anni. L’uomo in prima fila contro la pandemia: "Nessuno sa cosa accadrà, dobbiamo aspettarci l’inaspettato". Ecco il suo decalogo perché non si ri… di Sandro Iannaccone 19 Settembre 2023
Covid, cresce l'onda dei contagi. Arrivano i nuovi vaccini: chi deve farli e perché Il virus in Italia fa un balzo del 44%. Il ministro Schillaci annuncia: "Vaccini a mRNA e proteici dalla prossima settimana". Le categorie più a rischio di Donatella Zorzetto 19 Settembre 2023
Alzheimer, scoperto il meccanismo che causa la morte delle cellule cerebrali A svelarlo una ricerca appena pubblicata su Science. Un passo avanti nella ricerca di questa patologia e nel futuro sviluppo di nuove forme di terapia di Celeste Ottaviani 18 Settembre 2023
L'uso di tabacco e cannabis è collegato ad ansia e depressione Le persone che utilizzano sia tabacco che cannabis hanno tassi di depressione e ansia sensibilmente più alti dei non utilizzatori. Una indagine su Plos One, condotta su oltre 50mila americani associa l’uso di nicotina e thc a un benessere mentale peggiore, e invita a intervenire di Tina Simoniello 18 Settembre 2023
Dormire di più per vivere meglio (e prevenire il diabete) Una quantità sufficiente di sonno è fondamentale per la salute e la longevità. Al contrario, la mancanza cronica di riposo ha diversi effetti negativi sulla salute e potrebbe anche favorire l'esordio di malattie metaboliche come il diabete di Aureliano Stingi 18 Settembre 2023
alimentazione Mi metto a dieta I consigli del nutrizionista per prendersi cura della salute a tavola di Nicola Sorrentino
rubriche Lunga Vita Dopo Covid Watch la nuova rubrica di Aureliano Stingi su benessere, longevità e invecchiamento
L'oculista risponde Cataratta, pressione oculare alta ed edema corneale dopo l’intervento: perché succede? Le vostre domande a salute@gedi.it a cura di Irma D’Aria
medicina e letteratura La storia delle epidemie e delle nostre difese Letture di Sonia Bergamasco e Neri Marcorè con il commento di Alberto Mantovani
psicologia Autolesionismo: storie di ragazze interrotte, dalle ferite alla rinascita di Valeria Pini e Anna Silvia Zippel
L'alfabeto della Salute Pillole di scienza dedicate ognuna ad una parola, per avere risposte scientifiche ai nostri dubbi, contro le fake news
(In)visibili. Giorgia Soleri: "Fibromialgia, una malattia non sempre riconosciuta". La rubrica su Salute