29 Maggio 2021Addio allo scrittore Paolo Maurensig: scacchi, musica, silenzio nell’anima mitteleuropea PAOLO MEDEOSSI
17 Gennaio 2021La Cenerentola di Miela Reina ha un'anima pop e il suo cuore ha la forma di un brezel Corrado Premuda
17 Gennaio 2021Leo Perutz: la matematica e gli spettri di Trieste li trovò lavorando al ramo vita delle Generali Marta Herzbruch
12 Gennaio 2021Ilaria Tuti attraverso il sogno di una bambina racconta un dramma sulla rotta balcanica Arianna Boria
3 Gennaio 2021Per un tedesco Trieste è sensazionale, qui si rivela il bel paesaggio italiano Marta Herzbruch
12 Dicembre 2020Saba aveva sulla coscienza un figlio segreto e due commesse che si avvelenarono per lui ARIANNA BORIA
30 Novembre 2020Il poeta France Prešeren portò fra patria e amori la cultura slovena in Europa Elvio Guagnini
26 Novembre 2020Dallo sradicamento all’identità plurima: scrittrici di confine tra Istria e Quarnero CRISTINA BENUSSI
12 Settembre 2020Nelle sette stanze di Giuseppe O. Longo le macchine pensano il futuro al posto nostro Paolo Marcolin
26 Agosto 2020Boris Pahor, 107 anni ancora combattivi. «Ma quella statua a Lubiana non la volevo» Paolo Marcolin
9 Agosto 2020Claudio Magris racconta la “Croce del Sud”: «Sono destini incrociati tra follia e libertà» Mary B. Tolusso
25 Marzo 2020Oggi è il giorno dedicato al Sommo Poeta ma di lui non conosciamo la lingua Cristina Bongiorno
12 Marzo 2020Nel tempo sospeso di Zeko Ivo Andrić ritrova la forza contro l’inerzia della paura Federica Manzon