In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La calzatura di qualità entra nel futuro

La calzatura di qualità entra nel futuro
Nella scelta delle scarpe è importante coniugare lo stile con la qualità nei materiali e un'ottima manifattura
2 minuti di lettura

“Sovente, l'eleganza viene confusa con la superficialità, la moda, una certa mancanza di interiorità. Si tratta di un grave errore: l'essere umano ha bisogno di eleganza sia nelle azioni che nella postura, perché questa parola è sinonimo di buon gusto, amabilità, equilibrio e armonia.” (Paulo Coelho, Sono come il fiume che scorre)

L’eleganza non è per nulla un concetto astratto: ha a che vedere con la qualità della vita, con l’autostima e, non per ultimo, anche con il portamento. E, a proposito di questo, per una postura corretta, la scelta di una buona calzatura, che permetta una buona traspirazione grazie alla qualità dei materiali non è solo un vezzo, ma un vero e proprio gesto d’amore verso se stessi.

Ma allora, ci chiediamo, è possibile coniugare lo stile di quello che indossiamo con un rapporto-qualità prezzo che valga la pena? A questa domanda sa ben rispondere il calzaturificio Arbiter, che dal 1954 soddisfa, con l’eccezionalità dei suoi prodotti, i clienti più esigenti. La longevità e il successo -costante negli anni- di Arbiter sono la più ovvia conseguenza della passione e della esperta manifattura che si celano dietro questi prodotti di altissima qualità. Tutti valori che, dal fondatore Alfonso Marciano, si sono tramessi alla seconda e oggi si insinuano anche nella terza generazione di imprenditori. Il concetto di base rimane, senza esitazione alcuna, la qualità: le calzature Arbiter sono ancora adesso -alla faccia della moda usa e getta- destinate a rimanere un’icona di stile, eleganza e comodità.

La lavorazione di pellami pregiati (solo i migliori sul mercato), il processo di tintura e lucidatura a mano effettuato con una cura e un’attenzione che hanno dello straordinario, il lavoro di cesello dei maestri calzaturieri, unito a una costante ricerca di stile e eleganza sempre al passo coi tempi fanno del calzaturificio Arbiter una realtà tutta italiana di cui non si può ignorare l’esistenza e, soprattutto, di cui andare estremamente fieri. Se a questo aggiungiamo una versatilità che spazia dal modello più classico a quello più audacemente innovativo, mantenendo un rapporto qualità-prezzo che, per una scarpa fatta a mano, non ha eguali sul mercato, è come un sogno che diventa realtà.

E da un passato che porta con sé la dedizione e l’attenzione anche ai più piccoli dettagli, passando per il presente fatto di export e concentrato sulla creazione di un catalogo ricco e sempre più aggiornato, cosa si prospetta per il futuro? Qui entra in gioco la terza generazione della famiglia Marciano che, conservando intatto il patrimonio di qualità e di lavoro di oltre settant’anni, si mette in gioco abbattendo le frontiere fisiche per raggiungere un mercato ancora più ampio, con un nuovissimo shop on line costantemente aggiornato. Una scelta che dimostra come sia possibile perseguire l’obiettivo costante di questi settant’anni di attività (offrire sempre il massimo a una clientela attenta e giustamente esigente), seppur digitalizzando il processo di vendita in un’azienda che fa dell’artigianalità il suo punto di forza. E così, anche chi non ha la possibilità di recarsi negli store ufficiali, può finalmente entrare in contatto con i tantissimi prodotti Arbiter, realizzati con una sapienza antica coniugata alla più accurata innovazione. Il segreto del successo del calzaturificio Arbiter è tutto qui, ed è di una semplicità estrema: lavorare con la stessa passione e la stessa cura del fondatore nel 1954 e con lo sguardo ambizioso di imprenditori proiettati nel futuro allo stesso tempo.