In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Layering olfattivo, l’arte di sovrapporre i profumi

Layering olfattivo, l’arte di sovrapporre i profumi
Personalizzare la fragranza del cuore mescolando più composizioni permette di sperimentare nuovi e insoliti abbinamenti in grado di rispecchiare la propria personalità, in ogni sua sfaccettatura
2 minuti di lettura

L’arte del layering non ha stregato solo il fashion system attraverso la sovrapposizione di capi differenti bensì ha conquistato anche il mondo della profumeria portando a creare insoliti e inaspettati abbinamenti. Nulla di nuovo in realtà in quanto la stratificazione olfattiva ha origini remote: già gli antichi romani erano soliti combinare diversi oli profumati per lasciarsi avvolgere da note inebrianti. Oggi come ieri, personalizzare una fragranza è un modo per sentirla propria, come se fosse cucita su misura per vestire la propria pelle. Può essere più o meno intensa e cambiare in base all’umore, all’occasione d’uso o alla stagione e, come una sorta di specchio, riflettere la propria personalità permettendo così di avere un’identità riconoscibile.

 

Al fine di appagare la voglia di unicità, è possibile arricchire il profumo del cuore di nuove sfaccettature: a realizzare questo desiderio è Narciso Rodriguez con il rituale the art of musc, che invita a giocare con le creazioni appartenenti alla collezione for her mixandole tra loro. Fil rouge di tutte le composizioni è la nota del muschio che rappresenta il tratto distintivo del brand. La base perfetta è l’iconico for her PURE MUSC il cui cuore di muschio è esaltato da un bouquet a base di fiori d’arancio, gelsomino e ylang-ylang e riscaldato da note di fondo che sprigionano i sentori legnosi del cashmeran. “Queste note sono state studiate meticolosamente in diversi stadi di evaporazione congiuntamente a ogni fragranza for her per garantire che tutte le note potessero unirsi e creare una sinfonia armoniosa sviluppandosi sulla pelle”, ha dichiarato il naso Sonia Constant.

Pura raffinatezza: for her PURE MUSC, combinato a for her eau de toilette, intensifica il suo bouquet floreale mentre, abbinato alla versione eau de parfum, esalta le note fruttate della pesca rendendole ancora più intense e seducenti. La combo con la composizione MUSC NOIR eau de parfum conferisce invece una nuova densità alle note floreali e gioca sul dualismo luce e ombra che ne enfatizza la scia di mistero. Infine, se associato alla declinazione MUSC NOIR ROSE, for her PURE MUSC va ad arricchire la potenza delle differenti note floreali rivelando una forte carica sensuale.

Per sperimentare the art of musc è necessario vaporizzare sulla pelle le note luminose ed avvolgenti di for her PURE MUSC, su tutto il corpo, per poi applicare la fragranza da abbinare su uno o più punti strategici (i cosiddetti punti di pulsazione) ovvero all’interno dei polsi e dei gomiti, sul décolleté e dietro le orecchie così da renderla più durevole: grazie al calore del corpo, le diverse note si andranno a fondere armoniosamente creando una scia indimenticabile. Il profumo rappresenta l'espressione di sè e il layering ne accentua le possibilità. Sperimentare: è questa l’unica regola da seguire al fine di trovare la propria firma olfattiva capace di creare una connessione con se stessi in primis ma anche con gli altri.