In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

I consigli di Miranda Kerr per una beauty routine bio (ma economica)

Leggere le etichette, scegliere prodotti dagli ingredienti semplici e multiuso e metterci un po' di energia (del quarzo rosa): la guida della modella fondatrice di Kora Organics per un regime di bellezza naturale e biologico

2 minuti di lettura
Quando si parla di cosmetica naturale è importante andare oltre le parole perché il vocabolario è in continua evoluzione e può confondere, così come le leggi in materia, ancora poche e poco chiare. Ci tiene a far chiarezza in materia anche la supermodella australiana Miranda Kerr, ex Angelo di Victoria's Secret, che nel 2009 ha fondato la linea cosmetica Kora Organics (in vendita in Italia in esclusiva nelle profumerie Douglas e su Douglas.it). Oggi che la cosmesi green e naturale è una moda e un business in forte espansione, Miranda Kerr vuole chiarire le differenze tra bio (traduzione italiana della parola inglese "organic") e il nuovo concetto di clean beauty, che indica un generale approccio a una cosmetica trasparente, a base di pochi ed efficaci ingredienti, non per forza bio. A differenza di molti marchi di clean beauty, infatti, Kora Organics ha ricevuto la certificazione bio Cosmos Ecocert, che garantisce l'origine naturale di tutti gli ingredienti (tranne una lista di ingredienti non naturali approvati), ma anche processi di produzione e di trasformazione rispettuosi dell'ambiente e della salute umana, sviluppo del concetto di chimica verde, utilizzo responsabile delle risorse naturali, rispetto della biodiversità, assenza d'ingredienti petrochimici (tranne i conservanti autorizzati), assenza d'OGM e imballaggio riciclabile. Intervistata da Elle Uk, la supermodella e beauty guru ha condiviso i suoi consigli per passare a un regime di bellezza bio in piccoli step.
1. Leggi sempre le etichette
"Informarsi è fondamentale. Leggi sempre gli ingredienti sull'etichetta di un prodotto di bellezza e cercali online per capire i loro benifici e la loro origine".

2. Comincia dal deodorante
"Inizia il passaggio al bio dai cosmetici che usi di più nella routine quotidiana, come il deodorante. Penso che sia molto importante che il dedorante, di uso quotidiano, non sia tossico".

3. Cambia pochi prodotti, senza stravolgimenti
"Puoi introddure il bio lentamente e non devi usare solo prodotti di bellezza biologici certificati. Io per esempio uso prodotti bio come primo strato su viso e corpo, ma il mio trucco non è tutto bio. Forse il mio mascara non è organico perché la tecnologia o la formulazione non sono ancora abbastanza buone, o magari mi piace una tonalità di rossetto che non è organico".

Olio Viso Al Noni di Kora Organics
Olio Viso Al Noni di Kora Organics 
4. Scegli prodotti multiuso, adatti a tutta la famiglia
"Se hai un budget limitato, puoi usare per esempio l'olio di cocco come prodotto multiuso: idrata la pelle, strucca il viso e sbianca persino i denti. Inoltre, molti prodotti bio sono adatti a tutta la famiglia: mio marito (l'imprenditore Evan Spiegel, co-fondatore di Snpachat, ndr.) usa il mio olio per il viso Kora Organics e lo uso anche sui miei figli (Flynn, 10 anni, Hart, 2, e Myles, 1), se hanno macchie secche sulle loro piccole guance".

5. Sii gentile con te stessa (e usa il quarzo rosa)
"È così importante nutrire se stessi. Tutti i prodotti Kora Organics sono infusi con l'energia del quarzo rosa e sul retro della confezione c'è una parola positiva per la mente e l'umore. Massaggiare il viso con il quarzo aggiunge un po' di magia anche alla routine quotidiana di pulizia e idratazione, è un momento in cui restituisci qualcosa a te stessa".