Eco influencer: account Instagram da seguire per essere sempre aggiornate sui temi green
di Giulia Mattioli
Cucinare evitando gli sprechi, produrre da sé saponi e detersivi, scegliere la moda ecologica, essere sempre aggiornate sulle tematiche ambientaliste: Instagram è un posto utilissimo per imparare a vivere in modo più sostenibile
Aggiornato 2 minuti di lettura
Se tra i buoni propositi per il nuovo anno c'è quello di vivere in modo più ecologico, può essere molto utile allargare la propria 'bolla' social agli account e i canali che trattano questi temi. Perché è molto importante essere informate sui massimi sistemi, ma anche imparare a ridurre il proprio impatto ambientale tramite i propri gesti quotidiani. In questo frangente Instagram è un vero pozzo di conoscenza, perché sono numerosi gli account che forniscono utilissime informazioni, consigli, 'chicche' per rivoluzionare la propria vita in un'ottica ambientalista. Tra i tanti 'segui' cliccati sovrappensiero, dedicatene qualcuno a questi interessanti account ecologisti, che vi proponiamo suddivisi per temi.
L’impatto ambientale della moda, specialmente del cosiddetto fast-fashion, è molto alto, e negli ultimi anni sono nati molti progetti che si occupano di affrontare le tematiche ad esso legate. Fashion Revolution è uno dei più importanti movimenti globali - esiste anche la sua declinazione italiana – e fornisce tantissime informazioni sugli aspetti legati alla sostenibilità dell’industria fashion. Interessante per chi ama la moda, ma non vuole che i propri abiti costino troppo cari al pianeta.
Come mettere in pratica nel quotidiano i principi della vita sostenibile? Ci sono vari account Instagram dedicati alle ‘tips’ ambientaliste, tra cui Zero Waste Guide, ricchissimo di aneddoti, consigli, espedienti per declinare ogni azione quotidiana nella sua versione più green. Il principio di base è evitare gli sprechi e ridurre il più possibile la produzione di rifiuti riutilizzando, riciclando, cambiando abitudini. Per chi cerca un account simile in lingua italiana c’è la Rete Zero Waste.
Lia Casali è la guru della cucina-zero-sprechi. Il suo account Instagram (e i suoi libri) sono una miniera di nozioni su come impiegare bucce, scarti, avanzi, ma anche su come fare la spesa, cosa preparare in occasione di eventi speciali, cosa cucinare se si ha poco tempo, sempre nell’ottica il più possibile ecologica. Ecocucina è il suo canale.
Autoproduco è il semplice ma efficacissimo nome che Elisa Nicoli ha dato al suo progetto di vita sostenibile e fai-da-te. Il suo account Instagram è uno scrigno prezioso di informazioni, aneddoti e tutorial su come fare letteralmente tutto: dalle candele al detersivo, passando per i cosmetici e le preparazioni culinarie. Ci sono anche nozioni di foraging (la raccolta delle erbe selvatiche commestibili), e persino di restauro dei mobili.
Racchiudono un po’ tutti gli argomenti fino ad ora toccati: cucina, autoproduzione, moda, consigli per ridurre gli sprechi. Sono vere e proprie eco influencer, l’esatto equivalente delle influencer ma in versione ecologista. Come si truccano, cosa mangiano, come si vestono e cosa fanno nel quotidiano le persone che hanno deciso di abbracciare uno stile di vita eco-friendly? Seguite Sustain Yourself, account gestito da due sorelle, Geevie e Sophia, oppure l’italiana Carotilla, al secolo Camilla Mendini.
Le associazioni ambientaliste come Greenpeace, Legambiente, WWF pubblicano quotidianamente post di informazione che riguardano tematiche ecologiste. Brevi news che accendono i riflettori su un argomento specifico, e che aiutano ad acquisire nuove conoscenze, formare posizioni, e a far conoscere storie troppo spesso ignorate. Vale la pena seguire tutti i loro account Instagram, ma per un approccio più ‘tangibile’, che offre correlazioni, sottolinea prospettive di natura politica, e non teme di 'fare i nomi' c’è Fridays for Future Italia. Il movimento globale si compone di persone assai informate, e ferratissime sulle tematiche ambientali globali. Non fate l’errore di sottovalutarli perché ‘giovani’: sanno bene di cosa parlano.
Infine, Global Wildlife Conservation è un’organizzazione che si occupa di specie animali ed ecosistemi in pericolo a causa dell’impatto umano. Il loro account Instagram offre immagini di una bellezza disarmante di natura e animali, e allo stesso tempo fornisce aneddoti e informazioni importanti sulla biodiversità, sulle persone che si impegnano per proteggerla e su cosa possiamo fare tutti per tutelarla.