
"È un pericolo che riguarda tutto e tutti. Si tratta davvero di mettere tutti insieme come un'industria e, invece che avere qualche voce singola che ne parla, portare tutti quanti a parlarne. E serve che i leader si assumano davvero delle responsabilità e investano i soldi là dove sono le nostre parole per generare un cambiamento tutti insieme", ha dichiarato la stilista, da sempre impegnata in favore della sostenibilità ambientale e sociale.
Stella McCartney e Adidas lanciano le prime Stan Smith vegane
Le Stan Smith sono le sneakers Adidas più famose e iconiche. Oggi, diventano anche cruelty-free con i primi modelli vegani disegnati in collaborazione con la stilista Stella McCartney, da tempo impegnata nella causa animalista e sostenitrice PETA. Le scarpe pensate dalla stilista, che dal 2005 collabora con Adidas, sono realizzate in materiale a base vegetale (ecopelle) e sono una edizione limitata che nelle previsioni andrà sold out in breve tempo. A caratterizzare le Stella #stansmith è anche la linguetta: la scarpa destra ospita il ritratto del tennista Stan Smith, che ha ispirato il marchio, mentre la scarpa sinistra ha il ritratto della stilista. Alta novità: le tre strisce identificative di Adidas sono sostituite da tre file di stelline traforate, da sempre simbolo dell'estetica McCartney. Mentre sul retro delle scarpe campeggia il logo di Stella McCartney con tre strisce bordeaux e blu.
Un impegno concreto, ma soprattuto comune quello richiesto da Stella McCartney ai grandi player del mondo della moda e del lusso. Una chiamata alle armi contro un problema urgente che deve diventare prioritario per la seconda industria più inquinante dopo quella dei combustibili fossili. Per questo la designer, nell'ultimo anno diventata unica proprietaria del suo marchio dopo aver rilevato le quote appartenute al gruppo Kering, ha deciso di lanciare contestualmente una nuova piattaforma benefica dedicata a questo tema. Si tratta di Stella McCarteny Cares Green, pensata per sensibilizzare studenti, professionisti e aziende verso la sostenibilità ambientale e sociale e andrà ad affiancare Stella McCartney Cares Pink, la charity attiva nella lotta al cancro al seno.
Stella McCartney e Idris Elba regalano 1000 reggiseni speciali alle donne operate di mastectomia

Così, mentre da un altro palco il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara di "non credere" al cambiamento climatico, su quello di BoF Voices Stella McCartney traccia il percorso da seguire per la moda di domani. Con determinazione e coraggio prova insomma a immaginare un futuro diverso. Del resto è nata nello stesso anno, il 1971, in cui un vecchio amico di suo padre scriveva un brano con le stesse caratteristiche. Il titolo della canzone era: ''Imagine''.