Jessica Biel per la prima volta col marito sul set: "Con la parrucca sembravo Justin (Timberlake) dopo la doccia"
Ramla Ali, campionessa di boxe e attivista: "Il pugilato ti aiuta a concentrarti sull’unica cosa che puoi controllare: te stessa"
Nello spazio con la NASA, per studiare gli effetti della microgravità sulla fisiologia del nostra pelle
Nuovi eroi: la riscoperta della poesia è guidata dagli Insta-poets, giovani, donne e persone di colore
Wendie Renard: "Provare a imporci in un mondo maschile non deve intimorirci, ma motivarci. Nel calcio come in ogni settore"
Sessant'anni di Costa Smeralda: così è nato il paradiso che non c’era 60 anni fa un gruppo di investitori facoltosi e lungimiranti videro in quest’angolo di Sardegna, frastagliato e selvaggio, uno scorcio del futuro. Si sarebbe chiamato Costa Smeralda e avrebbe cambiato la storia del costume e delle estati italiane. Attirandi star e jet set di Paolo Di Paolo 04 Agosto 2022
Marion Cotillard, attrice, e Olivier Polge, profumiere: un incontro speciale nel sud della Francia Marion Cotillard e il maestro profumiere Olivier Polge si incontrano in un campo dove i fiori sono speciali. Grazie al clima. E alla musica di Paola M. Gariboldi,Foto di Eliott Bliss 26 Luglio 2022
La movida romagnola sbarca a Manhattan: la scommessa di due italiani per rilanciare la vita notturna di NY La città torna in pista: è la scommessa di due imprenditori veneti che hanno aperto sul lato West della 50ª Strada un grande club assai inclusivo, 'Musica', per dare spazio al divertimento a New York dopo anni di lockdown e restrizioni di Carole Hallac 24 Luglio 2022
New York non è più la stessa. La metropoli prima e dopo la pandemia Costi alle stelle, criminalità, sporcizia: il Covid ha cambiato volto alla città. Eppure la sua energia non si è spenta. Anzi, la festa è già ricominciata di Manuela Cavalieri e Donatella Mulvoni,foto di Franck Bohbot 23 Luglio 2022
Addio Eugenio Scalfari. Lo ricordiamo con un testo che scrisse per noi: "Femminile nell'anima" Nel giorno in cui tutta la redazione piange la scomparsa del fondatore, direttore di Repubblica per venti anni, pubblichiamo un articolo che scrisse per "D La Repubblica delle donne" (allora si chiamava così) nel 1997. Concediamoci qualche minuto per leggere le sue parole 14 Luglio 2022
Flash Art seleziona per noi 10 giovani artiste da seguire, per una visione aperta e disinibita dell'arte Flash Art, storica rivista d’arte contemporanea dal 1967 e sismografo attivo della contemporaneità, ha selezionato dieci artiste per d. Un caleidoscopio di pratiche, medium e sensibilità che rappresentano l’eterogeneità artistica italiana. Sono le ultimissime genera… Foto di Jo Fetto 05 Luglio 2022
Donne: i 5 ostacoli che impediscono l'empowerment femminile in Italia The Superwoman Issue è il numero che d dedica alla visione contemporanea della condizione femminile. Mettendo sotto il riflettore le difficoltà che le donne vivono oggi nel nostro Paese e che di fatto sono un ostacolo concreto alla costruzione di un percorso di vita soddisfacente 01 Luglio 2022
I festival dell'estate sono incubatori di nuove tendenze Dallo stile Euphoria al pop-up shop di Harry Styles a Coachella, il mondo della bellezza invade i grandi raduni musicali. Ma il pubblico dei concerti riscrive con il make-up i codici di appartenenza alle tribù musicali. Superando gli artisti in creatività e inventando face look esuber… di Deborah Ameri 28 Giugno 2022
Groupie: che fine hanno fatto le ragazze del rock dopo il #MeToo Fenomenologia delle 'ragazze al seguito' del rock: in origine rivoluzionarie in viaggio con i propri idoli per sesso o per amore, oggi fan sotto copertura di Cristiano Governa 26 Giugno 2022
Il fattore rock come metafora di ribellione, soppiantato dai nuovi generi musicali Lo danno per morto, ma il rock è vivo e lotta con le nuove generazioni. Vediamo come e perché di Laura Piccinini,Foto di Karel Chladek 25 Giugno 2022
Chi sostituirà Virgil Abloh? Dal 1° luglio una grande mostra a New York celebra il genio di Abloh. Per i fan resta il profeta dello stile contemporaneo, mentre gli addetti ai lavori si interrogano su chi potrà raccogliere il testimone: «Un’intera generazione si ispirerà a lui» Serena Tibaldi, Foto di Bogdan “Chilldays” Plakov e Juergen Teller 20 Giugno 2022
L'haircare è il nuovo skincare: ecco perché siamo disposti a pagare sempre più per la cura dei capelli Shampoo e sieri super performanti, device che sono gioielli hi-tech, parrucchieri star dei social. Mai il desiderio di capelli forti e luminosi è stato così acceso: alimenta un mercato da 77 miliardi di dollari Margherita Tizzi 16 Giugno 2022
I volti del cambiamento: moda e bellezza sono alla ricerca dell'unicità Standardizzato, esclusivo, eurocentrico: è stato, per decenni, il canone unico della bellezza. Poi i codici si sono polverizzati, d’un tratto è bello ciò che è unico, diverso, autentico. Proviamo a capire perché di Marta Galli 15 Giugno 2022
Abbronzatura, segno dei tempi (e di libertà) Nel XX secolo la tintarella è diventata simbolo di libertà e si è imposta (con il bikini) grazie «al potere delle donne e non a quello della moda» di Stefania Medetti 12 Giugno 2022
William d’Inghilterra: il Re sospeso William d’Inghilterra il 21 giugno compirà 40 anni, ma il trono resta lontano. Per lui è tempo di bilanci, tra una famiglia ingombrante, un padre in eterna attesa e una vita che il pubblico segue come una fiction di Enrico Franceschini,Foto di Tim Graham 11 Giugno 2022
L'artista Laila Gohar al Salone del Mobile di Milano: "Cucino emozioni" Laila Gohar delizia il gotha dell’arte, della moda, del design con cene multi-sensoriali e banchetti fiabeschi di Laura Taccari,Foto Roe Ethridge 11 Giugno 2022
Una trama avvincente: L’atelier Lesage e la collezione Chanel dedicata agli antichi mestieri d’arte Ricami preziosi, intarsi e decori cuciti a mano. L’atelier Lesage li crea per un cliente speciale: Chanel. Che infatti dedica un’intera collezione ai mestieri d’arte, sapienza del passato per parlare di futuro di Serena Tibaldi 11 Giugno 2022
El duende e il mistero gitano: un popolo che ha per confine il vento La famiglia Agujetas rappresenta una delle dinastie del flamenco zingaro andaluso e Donna Dolores, "cantaora", ne è la matriarca schiva. In lei, e in tutto quello che la circonda, striscia el Duende. Il reportage di Raffaele Panizza,Foto di Brett Lloyd 09 Giugno 2022
Miami capitale, i segreti della città più glamour Business hub, party city, bengodi delle criptovalute: è la città più viva d’America di Mariangela Mistretta,Foto di Rachael Wright 06 Giugno 2022
Milano: l'ombelico del mondo in cui i creativi della moda hanno preso casa Stregati dal suo fermento e dal suo mistero, sono sempre di più i creativi internazionali che scelgono di trasferirsi a Milano: «Conta stare dove si fanno i giochi. E oggi i giochi si fanno qui» di Serena Tibaldi 02 Giugno 2022