Revenge porn: difendere i figli è possibile? La lettura del libro "Era solo un selfie" ci ha portato a riflettere sul revenge porn, una di quelle parole che, da genitore, mettono i brividi. Ne abbiamo discusso con l'autrice, Cristina Obber, formatrice esperta di violenza di genere, convinte di voler trovare consigli utili a… di Rita Balestriero 23 Giugno 2022
Panofobia: 5 milioni di italiane hanno "paura di tutto". Perché? E da quando? La pandemia e film apparentemente innocui come l'Uomo Ragno hanno scatenato paure e fobie. Di cui le donne soffrono più di frequente. Assieme alla psicoanalista e psichiatra Adelia Lucattini abbiamo letto i più recenti dati per rintracciare l'origine delle paure, sottolineare … di Silvia Luperini 10 Giugno 2022
Grandi abbastanza? La sfida dell'indipendenza per genitori e figli L’indipendenza è un percorso che stimola nei bambini la fiducia in se stessi, l’autostima, la motivazione e la perseveranza, ma per i genitori contemporanei è una sfida in solitaria. Furio Ravera, psichiatra e autore, fornisce le chiavi per riflettere sull’emancipazi… Stefania Medetti 08 Giugno 2022
Quando la sindrome dell’impostore colpisce i genitori Ci sentiamo in colpa, pensiamo di non essere abbastanza per famiglia e figli, di non essere padri e madri ideali. Così l’equilibrio personale e di coppia traballa. La psicoterapeuta: "Essere sempre perfetti non è possibile. Meglio essere autentici" Se questi argomenti… di Giovanna Gallo 01 Giugno 2022
Ecco perché prendersi cura di noi stessi ci rende genitori (e lavoratori) migliori Tendiamo a metterci in fondo alla lista delle priorità perché c’è sempre qualcosa di più importante da fare. E invece, dedicarci a noi stessi ci fa stare meglio e ci rende persino più creativi e concentrati sul lavoro. Se questi argomenti ti interessano isc… di Rita Balestriero 18 Maggio 2022
Astronauti tra noi: "Un progetto itinerante per portare le STEM tra bambini e bambine" Un tour in cinquanta tappe, lungo più di tremila chilometri, creato per avvicinare studenti in condizioni di povertà o disagio alle materie STEM. È la 'missione terrestre' di Ersilia Vaudo dell’Agenzia Spaziale Europea, con un obiettivo ambizioso: "far divent… di Francesca Ferri 11 Maggio 2022
Mamma e figlio maschio: radiografia di un amore Il rapporto di una donna con il figlio maschio è unico, ma nasconde insidie perché se mal gestito può diventare morboso. Con conseguenze negative sia per la mamma sia per il bambino. Maria Malucelli, docente di psicologia clinica, specialista in psicoterapia cognitiva dell&rsqu… Irma D'Aria 08 Maggio 2022
Senza sosta, tra corsia e famiglia: un doc sulle dottoresse in prima linea contro il Covid Sara Avesani firma un mediometraggio sull'esperienza professionale e privata delle donne medico impegnate nella lotta contro il virus. L'intervista, tratta dalla newsletter Genitori Equilibristi di Rita Balestriero 04 Maggio 2022
L'importanza del congedo di paternità e perché può cambiare la vita dell'intera famiglia Dagli effetti sulla depressione post parto ai benefici dell'ossitocina, per un padre scegliere di trascorrere i primi mesi di vita accanto a un neonato può determinare il futuro della loro relazione. Ma cosa dice la legge italiana quando un papà chiede del tempo lontano dal lavoro… di Rita Balestriero 27 Aprile 2022
Pet therapy nelle scuole: cani, gatti e conigli aiutano i bambini nell'apprendimento e a superare le paure La relazione con gli animali negli interventi di terapia assistita stimola risposte biochimiche, psicologiche e relazionali che contribuiscono a migliorare le funzioni cognitive, stabilizzano l’emotività, e aiutano i bambini nell’apprendimento. Una bella iniziativa lo dimostra e … di Stefania Medetti 20 Aprile 2022
Paese che vai, genitori che trovi. Ecco cosa possiamo imparare dalle famiglie di altre nazionalità Prendere gli aspetti positivi dello stile genitoriale tedesco o danese? Perché no. Osservando cosa fanno meglio di noi, possiamo rinnovare e migliorare il nostro approccio al mestiere più difficile del mondo. Ecco una panoramica dei pregi, paese per paese Se ti interessano questi arg… Leonora Sartori 13 Aprile 2022
Dieci consigli per crescere figli sereni (mantenendo l'equilibrio) La newsletter Genitori Equilibristi festeggia il suo primo anniversario: vi racconto dieci consigli che ho raccolto in questi mesi, chiacchierando con psicologi, pedagogisti, counselor e scrittori che conoscono molto bene i bambini e i ragazzi, ma anche noi adulti di Rita Balestriero 03 Aprile 2022
L'attrice Daniela Scattolin: "La maternità mi ha ricomposto il cuore” Due generazioni a confronto: l'attrice afrodiscendente chiacchiera con la madre della sua adozione, di sensi di colpa e dei confronti con le altre mamme. Ma anche dell'amore, quello capace di far invecchiare insieme di Rita Balestriero 30 Marzo 2022
La pornografia fa scuola tra gli adolescenti. Come impedire che la prendano a modello L'esposizione alle immagini per adulti inizia prestissimo. Secondo la Polizia postale, il 30 per cento di chi ha 11 - 12 anni guarda il porno online. E nel vuoto comunicativo, la prendono a modello per i loro comportamenti. Cindy Gallop, fondatrice di Make Love Not Porn ed Erika Lust, cineasta … di Stefania Medetti 29 Marzo 2022
È vietato sculacciare i bambini: la nuova legge del Galles Una legge gallese vieta ai genitori di sculacciare i figli aggiungendosi alla lunga lista di Paesi che hanno accolto le istanze di pedagogisti e ricercatori. E in Italia? Un magistrato spiega perché le nostre vecchie norme sono ancora più restrittive in quanto paragonano le violenze f… di Rita Balestriero 23 Marzo 2022
Il bestseller Javier Castillo: diventare padre mi ha reso uno scrittore migliore L'autore spagnolo arriva in Italia con il thriller La Ragazza di Neve, che a ottobre diventerà una serie Netflix e che affronta una delle paure più grandi di un genitore: la sparizione di un figlio. Nella realtà lui ne ha due, che cresce insieme alla moglie senza divisioni … di Rita Balestriero 19 Marzo 2022
Educazione: esiste un'alternativa alle punizioni La counselor Alli Beltrame spiega perché secondo lei punire i figli non ha senso e consiglia una strategia molto più efficace di un castigo per far riflettere i bambini sulle loro azioni Questa intervista è tratta dalla newsletter Genitori Equilibristi, che arriva ogni venerd&… di Rita Balestriero 16 Marzo 2022
La guerra spiegata ai bambini: come trovare le parole giuste Da giorni ci interroghiamo sul modo migliore per spiegare ai nostri figli quello che sta accadendo in Ucraina. Proviamo a trovare delle risposte parlando con una psicologa che studia il dialogo con i bambini, una mamma che un conflitto l'ha vissuto nella sua infanzia e un fotoreporter che gira … di Rita Balestriero 09 Marzo 2022
Emilia, Federica e le altre mamme: "Le malattie rare dei nostri figli ci mettono alla prova, ma assieme siamo più forti" Nella Giornata delle malattie rare, alcuni genitori ci hanno consegnato le loro storie. Quelle di Emilia, Teresa, Federica e le altre sono testimonianze che dimostrano quanto sia importante fare rete, per affrontare problemi che sembrano insuperabili e percorsi di cura che spaventano. L’aiuto… di Veronica Mazza 28 Febbraio 2022
In sala parto senza filtri: la serie tv che le future mamme non dovrebbero guardare Si intitola This is going to hurt e racconta la sala parto con una cronaca nuda e cruda. Tanto che in Inghilterra ha suscitato un dibattito acceso tra chi sostiene che sia uno strumento di consapevolezza e chi invece teme che finirà per terrorizzare una generazione di future mamme.… di Rita Balestriero 23 Febbraio 2022
Maria Grazia Chiuri: "Leggendo Michela Murgia ho capito il legame tra la rappresentazione della Madonna e gli abiti femminili"