Non esiste una famiglia, ma tanti tipi di famiglia diversi. Lo insegna la natura (e un libro) Un volume illustrato destinato ai più piccoli spiega in modo originale e delicato, attraverso fiabe ispirate a storie reali di animali, che “le famiglie non sono tutte uguali. La famiglia è dove c’è l’amore” di Eleonora Giovinazzo 15 Maggio 2021
Mai truccarsi in bagno e mai riporre le borse nei cassetti: le regole del Feng Shui per propiziare il benessere Dall'armadio alla scarpiera fino ai regali degli ex, il credo di tradizione millenaria che giunge dall'Estremo Oriente si applica all'arredamento contemporaneo e alla disposizione degli oggetti tra le mura domestiche, ma anche alle nostre abitudini di Alessandra D'Acunto 08 Maggio 2021
Profumi: 'Come un ponte tra noi e gli dei' Il maestro profumiere Jean-Claude Ellena, autore del libro Atlante di botanica profumata, racconta il viaggio dell'umanità nelle meraviglie dell'olfatto di Lara Crinò 28 Aprile 2021
Con "I Grandi Investigatori", il delitto è servito (e lo trovate in edicola) In uscita con la Repubblica la collana dedicata ai grandi protagonisti del romanzo giallo, italiano e internazionale. Da Miss Marple a Sherlock Holmes passando per Montalbano e Maigret, sedici volumi dedicati ai grandi risolutori di enigmi della letteratura di Giulia Mattioli 23 Aprile 2021
Coco Chanel ed Elsa Schiaparelli, le rivali della moda dal destino comune Il libro "Le Rivali" di Paola Calvetti racconta le storie di cinque celebri coppie di antagoniste del Novecento attraverso rivalità realmente esistite, ma mai ammesse. Da Helena Rubinstein ed Elizabeth Arden a Mademoiselle Chanel ed Elsa Schiaparelli, l'autrice svela torti ed i… di Alessandra D'Acunto 23 Aprile 2021
Trame. Perché le righe sono tanto amate, odiate. E indossate Per gli uomini medievali turbavano la vista degli osservatori. In seguito sono state usate per indicare categorie di persone poste al di fuori dell’ordine sociale, dai carcerati alle prostitute. Infine sono diventate mondane. Oggi le righe sono un dettaglio che va e viene a seconda delle legg… di Marco Belpoliti 18 Aprile 2021
Hugo Marchand, ballerino étoile all’Opera di Parigi, si racconta in Danser: “La danza è una scuola di accettazione della vita” Nel suo primo libro, edito da Arthaud, il prodigio della danza francese Hugo Marchand, nominato étoile a soli 23 anni, si rivolge a tutti e parla di introspezione, retroscena, lotte con se stessi e traguardi da raggiungere quando si punta all’eccellenza di Alessandra D'Acunto 15 Aprile 2021
Trame. Il trionfo dei vichinghi (e di Luna Rossa) su un filo di lana L'equipaggio dell'imbarcazione dell'America's Cup indossa giacche realizzate con lana merinos. Ma centinaia di anni prima di loro, i guerrieri del nord avevano già pensato a quel materiale dalle tante qualità per costruire le loro navi di Marco Belpoliti 04 Aprile 2021
Quando andare in vacanza divenne 'di moda': la storia del turismo tra costume e mete iconiche "La moda della vacanza" è il saggio che racconta la nascita e il trionfo del turismo tra Ottocento e Novecento attraverso l’architettura delle più celebri località di villeggiatura e i costumi dell'epoca di Giulia Mattioli 04 Aprile 2021
Carismatica, gaudente, indomabile: così ricordiamo the queen mother, mamma della regina Elisabetta II Nel giorno in cui si ricorda la sua scomparsa, avvenuta nel 2002 alla veneranda età di 101 anni, vogliamo raccontarvi questo carismatico personaggio attraverso le parole del libro: "Elisabetta e le altre. Dieci donne per raccontare la vera regina". E in particolare con un capitolo … 30 Marzo 2021
Sabina Guzzanti e il futuro dei Sapiens: "La nostra attenzione è il terreno di conquista" di Anna Lupini 24 Marzo 2021