Nel 2022 si è riflettuto a lungo sull'importanza dello "stare al caldo", una prerogativa fondamentale dell'inverno messa a repentaglio da un contesto economico delicato, che richiede sforzi. La già difficile situazione di ripresa dopo un lungo periodo di pandemia è stata infatti aggravata dal conflitto russo-ucraino. I rincari conseguiti ai nuovi equilibri energetici hanno un forte impatto sulla vita quotidiana ed i governi corrono ai ripari con misure più o meno simboliche per arginare ulteriori crisi. Recentemente, ha fatto notizia la democratizzazione del collo alla dolcevita negli uffici presidenziali francesi, dove da Emmanuel Macron al suo ministro per l'Economia Bruno Le Maire hanno incoraggiato i funzionari a portare i maglioni a collo alto. Sacrificata la formalità, almeno si risparmia sui riscaldamenti.
Il must: un maglione
Il minidress caldo
Le pantofole chic
Il berretto
La sciarpa XL
Il balaclava
Il paraorecchie
I calzettoni