"Voi occidentali avete l’ora, ma non avete mai il tempo”, recita una frase attribuita al Mahatma Gandhi. La percezione di non avere mai tempo per fare qualcosa è in effetti una delle più diffuse nella nostra società. Da dove nasce? E poi, per che cosa, esattamente, sentiamo di non avere tempo?
Se lo chiede il giornalista e scrittore britannico Oliver Burkeman, che poi prova anche a dare risposta a questi e altri interrogativi sul tema nel manuale “Come fare per avere più tempo?” (Vallardi); la prima questione, secondo Burkeman, sta nel cambiare approccio perché la maggior parte dei libri esistenti inquadra la mancanza di tempo in un discorso finalizzato all’aumento delle ore di produttività.