Period Girl, l'eroina senza macchie che vi farà amare le mestruazioni
di BENEDETTA PERILLI
Giorgia Vezzoli scrive un libro per far cadere il tabù legato al ciclo. La sua protagonista è una ragazza di 11 anni che ad ogni mestruazione sviluppa il potere di far germogliare la natura
Aggiornato 1 minuti di lettura
Quando a 11 anni Robin ha il suo primo ciclo scopre che quel flusso di sangue non è la temibile scocciatura della quale le avevano parlato e neanche quel tabù del quale non parlare. No, Robin a ogni mestruazione consolida il suo super potere: quello di far germogliare la natura diventando così un'eroina che combatte la deforestazione.
Alberi, piante, tutto rinverdisce quando, a contatto con la terra, Robin ha il ciclo. Robin è una ragazza che stavamo aspettando da tempo e per fortuna ora è arrivata in libreria. A raccontare la sua avventura è Giorgia Vezzoli nel libro "Period Girl", pubblicato dalla casa editrice Settenove. Un romanzo, il primo nel suo genere, che esce con lo scopo di normalizzare il tema delle mestruazioni. Ma non solo. Empowerment femminile ed ecologia, due temi carissimi ai più giovani, che potranno trovare in queste pagine uno spunto le loro future battaglie. Come quella per esempio avviata in Scozia, e in altre Paesi, per combattere la period poverty, ovvero l'impossibilità di ragazze e donne di acquistare gli assorbenti con la conseguente richiesta ai governi di sussidi da parte delle politiche di benessere e salute pubblica.
"Undici anni sono pochi e sono tanti. Sono pochi per uscire di sera da sola. Sono tanti per stare tutto il giorno a giocare con le bambole di tua cugina che frequenta l'asilo. Sono pochi per andare a lavorare. Ma non sono mai pochi per aiutare i genitori nelle faccende domestiche. Raramente, pensava Robin, undici anni sono giusti. Perché si è sempre o troppo grandi per qualcosa o troppo piccole per qualcos'altro. Undici anni, per esempio, sono pochi per avere un figlio o una figlia. Eppure sono sufficienti per diventare fertili e avere le mestruazioni. Questo, per Robin, era il mistero più assurdamente incomprensibile degli undici anni nel momento in cui giunsero le sue prime mestruazioni [...]".
Ma "Period Girl" è anche e soprattutto un'occasione per rivoluzionare il discorso sulle mestruazioni e così, in occasione della pubblicazione, è stato avviato anche un ciclo di incontri online. Il prossimo è previsto per il 5 novembre alle 18,30 in diretta Facebook sulla pagina della casa editrice Settenove quando l'autrice Giorgia Vezzoli incontrerà la scrittrice Igiaba Scego e l'illustratrice Alessandra Spada sul tema del grande tabù delle mestruazioni e sio prosegue il 12 novembre alle 18.30 con Uomini e mestruazioni: chi ha paura del flusso?, quando Lorenzo Gasparrini, filoso e scrittore, discuterà in diretta con Vezzoli di uno dei tabù maschili più diffusi.