
L'ex modella e imprenditrice, che vive in Florida con i figli Flynn, 22 anni, e Cy, 17, spiega che a 56 anni sente di aver finalmente bilanciato la sua bellezza interiore con quella esteriore anche grazie a una buona dose di saggezza. "Ho capito che non potevo continuare a sopravvivere dormendo tre ore a notte e bevendo caffè come facevo quando avevo 30 o 40 anni, non mi faceva più sentire bene", spiega l'australiana che dedica spazio nelle sue giornate al nuoto e alla meditazione.
Elle Macpherson: The Body compie 56 anni ed è più in forma che mai
Tre mariti, due figli, tanti amori e una carriera incredibile: Elle Macpherson compie 56 anni (il 29 marzo) e per tutti continua ad essere solo "The Body", il corpo, nomignolo nato negli anni Ottanta per le misure perfette che rendevano superfluo spiegare chi fosse. Una tonicità che non ha perso nemmeno con il passare degli anni, come dimostrano alcuni scatti in bikini pubblicati sul suo profilo Instagram. Meno scandalosa di Kate Moss, meno bizzosa di Naomi Campbell, meno noiosa della "perfettina" Claudia Schiffer, Elle Macpherson ha attraversato oltre mezzo secolo sorridendo alla fortuna. Una immensa fortuna visto che il suo patrimonio è valutato intorno ai 50 milioni di dollari e continua a crescere grazie al suo fiuto per gli affari, prima con i Fashion Cafè, di cui era proprietaria assieme a Christy Turlington, Naomi Campbell e Claudia Schiffer, e poi con la sua linea di intimo Intimates e "WelleCo" che si occupa di prodotti di bellezza e dietetici. Scoperta a 17 anni da Francis Grill, Elle diventa celebre quando compare sulla copertina del magazine Elle (ironia della sorte). In seguito appare sulla copertina di Sports Illustrated per ben cinque volte (1986, 1987, 1988, 1994 e 2006). Nel 1986 Time le dedica una copertina, "The Big Elle" (La grande Elle). Sempre quell'anno si sposa con il fotografo di moda Gilles Bensimon da cui divorzia nel 1989. In seguito si lega al finanziere Arpad Busson (che è stato sposato anche con Uma Thurman), da cui ha i figli Flynn, nel 1998, e Aurelius Cy, nel 2003. Dal 2010 al 2012 è stata legata all'imprenditore edile Jeffrey Soffer. Dopo una breve relazione con il banchiere inglese Roger Jenkins, Macpherson si è riavvicinata a Soffer. I due si sono sposati nell'agosto 2013 ma hanno divorziato definitivamente nel 2017. Ma grandi amori a parte sono molti i flirt che si dice Elle abbia avuto: Kevin Costner, William Baldwin, Tim Jeffries…
Per festeggiarla ripercorriamo in questa gallery la sua incredibile carriera dagli esordi a oggi
Per la cover di Red posa in bikini mostrando il suo corpo tonico del quale però svela alcuni dettagli. "I geni da soli non bastano. Arrivando a 50 anni capisci che tutto ruota intorno al prendersi cura del proprio corpo e della propria vitalità, solo così si può continuare a vivere bene". E poi aggiunge: "Ho provato ogni tipo di allenamento e dieta ma quello che funzionava tra i miei 30 e 40 anni oggi non funziona più. Agli occhi della gente so di apparire in formissima ma non mi sentivo così bene con me stessa. Ero demoralizzata perché mi mancava l'energia, mi sentivo come spezzettata".
Addio alle passerelle: che fine hanno fatto le supermodelle
Con l'addio annunciato di Gisele Bundchen alle sfilate (ma certo non al business della moda) la mente corre a quante super modelle si sono ritirate nel corso degli anni salvo poi ripresentarsi in passerella per "amicizia". Le prime modelle "star" si sono avute negli Anni Settanta con Cheryl Tiegs, Christie Brinkley e altre ma è negli anni 80 che nascono le prime top model, diventando il canone di bellezza per eccellenza: ovvero una donna irraggiungibile, perfetta, dal fisico statuario che di solito si lega a star della musica, miliardari, attori o sportivi. Tra queste spiccano Carol Alt, Cindy Crawford, Paulina Porizkova, Elle MacPherson. Negli anni 90 inizia l'era delle supermodelle che diventano star incontrastate più delle attrici. Kate Moss, Naomi Campbell, Claudia Schiffer, Helena Christensen sono alcune di loro. Oggi quasi tutte si sono ufficialmente ritirate dalle passerelle ma restano delle regine del business, miliardarie e di successo. Contrariamente alle prime modelle che non sempre sono riuscite a riqualificarsi.