ROMA. Sui banchi per imparare a gestire le emergenze. In un mondo globalizzato servono figure professionali in grado di affrontare turbinosi cambiamenti e scenari dall’imprevedibile evoluzione. Per questo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha istituito la “Seasonal School” per i nuovi corsi intensivi su temi "di frontiera". Dai mutamenti della rappresentanza politica all'etica del cambiamento climatico, al management dell'innovazione dei beni comuni, ecco il programma aggiornato per i primi mesi del 2022.
Mutamenti
Iscrizioni
Per iscriversi alle Seasonal School è necessario presentare gli stessi requisiti di merito richiesti alle allieve e agli allievi della Scuola Superiore Sant’Anna, ovvero essere in pari con gli esami e avere riportato una media non inferiore a 27/30, riferita all'ordinamento italiano. Confermate numerose agevolazioni e premialità. Riduzioni della quota di iscrizione sono previste in base al proprio ISEE. Alle tre o ai tre partecipanti che, al termine del corso, avranno conseguito la valutazione migliore sarà erogata una premialità pari a 450 euro finanziata dalla Fondazione “Il Talento all’Opera” e dalla Fondazione EY. Le studentesse e gli studenti delle università italiane e straniere convenzionate con la Scuola Superiore Sant’Anna per le “Seasonal School” hanno diritto a un posto riservato e alla tariffa agevolata del 10 per cento di sconto sul costo di iscrizione. Le università e gli enti istituzionali consorziati sono i seguenti: Università di Catania; Università della Tuscia; Università di Trento; Fondazione Onaosi; Università di Messina; Università di Macerata; Università di Camerino; Università della Calabria; Conferenza dei Collegi Universitari di Merito; Università di Palermo; Università Della Valle D'Aosta; Libera Università di Bolzano; Università Politecnica delle Marche, Università di Siena.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito