Se il vino cambia sapore ascoltando la musica di Mozart di Manuela Zennaro L’insospettabile effetto di jazz, classica, vento, onde sonore. Beppe Vessicchio garantisce: “Esponendo un calice a dei suoni per 15 minuti c’è indubbiamente un’evoluzione” 27 Aprile 2022 Aggiornato alle 08:33 2 minuti di lettura Abbonati per leggere anche Leggi anche Ecco le cinque bottiglie da abbinare ai piatti di un menù "difficile" Cinque bottiglie toscane per il menù di questa settimana Buoni per il palato (e per le tasche): tutti i vini della settimana Il Gusto Sul lago di Garda un patto fra due famiglie suggella i vini di Villabella di Paolo Massobrio I magnifici 100 di The Fork, ecco i ristoranti più amati in Italia Redazione Castelli, baite e grandi ristoranti: le mille strade del gusto di Piemonte e Valle d'Aosta di Mattia Brighenti Lo champagne De Rothschild arriva in Italia e punta anche sui giovani di Rocco Moliterni leggi tutte le notizie di Il Gusto >
Castelli, baite e grandi ristoranti: le mille strade del gusto di Piemonte e Valle d'Aosta di Mattia Brighenti