Se il vino cambia sapore ascoltando la musica di Mozart di Manuela Zennaro L’insospettabile effetto di jazz, classica, vento, onde sonore. Beppe Vessicchio garantisce: “Esponendo un calice a dei suoni per 15 minuti c’è indubbiamente un’evoluzione” 27 Aprile 2022 Aggiornato alle 08:33 2 minuti di lettura Leggi anche I vini per accompagnare la freschezza dei piatti I vini della settimana: ecco cosa abbinare a orzo, polpo e patate I vini della settimana "al servizio" di grandi classici della cucina Il Gusto Cucina e coop sociale: a Bologna l'esperienza di Battirame 11 di Luca Cesari Ponza e Ventotene, terre d'esilio, di conquista e di bontà di Giulia Mancini Gli spaghetti quadrati con vongole e foglie di broccoli a cura di Eleonora Cozzella Quella Liguria da bere a un passo dalle Cinque Terre di Paolo Massobrio leggi tutte le notizie di Il Gusto >