Se un intero paese romagnolo si mette a dieta (anche grazie alla tv) 500 chili in 100 giorni, tanto devono perdere i cittadini del borgo di San Leo, in Romagna, coinvolti in questo talent decisamente innovativo, commentato dalla voce di Gene Gnocchi di Adriana Marmiroli 08 Giugno 2022
Non demonizzate le uova: un consumo moderato fa bene al cuore Uno degli alimenti primordiali del consumo umano, molto spesso vittima di falsi miti, è stato recentemente rivalutato di Giorgio e Caterina Calabrese 08 Giugno 2022
La ricetta di Beppe Grillo: "Usiamo gli insetti nei menù delle mense scolastiche" Sul blog del fondatore del Movimento 5 stelle si parla del progetto avviato nel Regno Unito per introdurre locuste, larve e grilli nell'alimentazione dei bambini delle elementari. E in Italia come la prenderebbero gli scolari? di Luisa Mosello 07 Giugno 2022
Alimentazione sana, come fare? "Ai ragazzi lo spieghiamo in video" Una campagna di comunicazione del ministero della Salute e della Ue, totalmente rivolta ai giovani. L'obiettivo è catturare l'attenzione delle nuove generazioni e portarle a un'informazione corretta di Sandra Riccio 07 Giugno 2022
Gelato, gli italiani preferiscono quello confezionato L'immagine dell'Italia è legata al cono ma a dominare il mercato sono i prodotti industriali. Il 99% del Paese li consuma assiduamente. Il motivo? Una maggiore sicurezza e la possibilità di poter leggere l'etichetta di Lara De Luna 06 Giugno 2022
L'Ue valuta nuovi alimenti: arrivano gli Ngt, per sostituire gli Ogm Si tratta di Nuove tecniche del genoma alimentare che, a differenza degli Ogm, non stravolgono il genoma del prodotto. Ma l'unica soluzione a breve termine è incentivare la biodiversità di Giorgio e Caterina Calabrese 01 Giugno 2022
Pizza e cioccolato di Modica: i miti della cucina italiana sfatati dal podcast Doi Ogni giovedì una nuova puntata della seconda stagione di "Doi - Denominazione di origine inventata", in cui Alberto Grandi e Daniele Soffiati rivelano i segreti inconfessabili della nostra gastronomia 29 Maggio 2022
Piatti piccoli e attenti alle etichette, ecco come consumare la giusta quantità di cibo Esiste una misura corretta quando si parla di porzioni a tavola? Tutto dipende dalla qualità e dalla natura dell'ingrediente che stiamo mangiando di Giorgio e Caterina Calabrese 25 Maggio 2022
Quando cibo fa rima con Twitter: dallo spreco alle diete, le tendenze food sul social Il Birdseye Trend Report ha evidenziato i temi di discussione che preoccupano e interessano di più a livello globale: sostenibilità, proteine vegetali e vertical farming di Lara De Luna 24 Maggio 2022
Curiosi (e un po' indisciplinati): ecco gli italiani a colazione Nove su 10 non la saltano mai, ma il 14% gli dedica poco tempo. La strategia Coop per il "pasto più importante" secondo i nutrizionisti: oltre 500 prodotti a marchio proprio. Il boom di kefir e pancake di Nicola Grolla 19 Maggio 2022
Sul cibo è urgente invertire la rotta: in Europa è obeso o sovrappeso il 59% degli adulti L'Oms lancia l'allarme: questa epidemia silenziosa è correlata a oltre 1,2 milioni di decessi annui nell’Ue e presto supererà il fumo come principale fattore di rischio per il cancro prevenibile di Giorgio e Caterina Calabrese 18 Maggio 2022
Nel carrello della spesa degli italiani sempre più prodotti certificati Iper stringe un "Patto" con i clienti e con i fornitori più responsabili: "Vogliamo dare prodotti buoni non solo nel gusto. La qualità deve essere accessibile a tutti" di Luisa Mosello 16 Maggio 2022
L'agricoltura simbiotica? Ecco cos'è e quali sono i primi prodotti certificati in Italia È un sistema di produzione agroalimentare che sfrutta i benefici del legame fra il microbiota del suolo e le piante che vi crescono. Così nel paniere di Eataly arrivano latte, confetture e insalate del Piemonte di Luisa Mosello 13 Maggio 2022
No alla dieta fai-da-te, ecco perché dimagrire come Kim Kardashian è un errore L'attrice ha rinunciato totalmente ai carboidrati per perdere peso. Rimettersi in forma è importante ma va fatto sotto controllo medico per evitare danni all'organismo e al metabolismo di Giorgio e Caterina Calabrese 11 Maggio 2022
Quando il cibo è un chiodo fisso: come funzionano le voglie in gravidanza? Moltissime sono le leggende e le credenze popolari - spesso sbagliate - su questo particolare fenomeno e momento di vita della donna. Ma come agiscono realmente, e come si possono combattere? di Giorgio e Caterina Calabrese 04 Maggio 2022
La Savana nel piatto: arrivano bistecche di leone e sushi di zebra, ma sono sintetici Primeval Foods lancia una nuova gamma di carni realizzate in laboratorio. Benefici per l’ambiente, ma ancora in pochi pronti alla svolta di Ferdinando Regis 30 Aprile 2022
Bisogno di energia? Ecco quando la soluzione è il caffè e quando invece il tè La caffeina è contenuta in entrambe le bevande ma nella prima la quantità è di circa 100-300 mg per tazza, nella seconda di 20-60 mg. A "compensare" ci sono altre tre sostanze stimolanti di Giorgio e Caterina Calabrese 27 Aprile 2022
Dall'Ucraina a Israele, le tradizioni di Pasqua degli altri Paesi I riti pasquali, e le consuetudini a tavola, tra feste e ricette, variano a seconda di dettami religiosi e latitudini. Eccone una rassegna di Giulia Mancini 15 Aprile 2022
Lo chef Christian Mandura: "Nel mio ristorante zero alternative per vegetariani" Torino, lo chef di Unforgettable, il locale che mette il vegetale al centro e non come contorno, ribalta la prospettiva e lancia un nuovo progetto, Paradigma: “Un unico animale servito in tutte le sue parti. Questa è sostenibilità”. E sconsiglia la prenotazione a chi non l… di Elisabetta Pagani 07 Aprile 2022
Non digerite bene il sushi? E' una questione di geni Le ricerche dimostrano che la flora intestinale dei giapponesi produce un enzima specifico per l'assimilazione del loro piatto nazionale. Una predisposizione che gli occidentali (ancora) non hanno di Giorgio e Caterina Calabrese 06 Aprile 2022