Se la salute degli occhi passa anche dal cibo Le sostanze assunte tramite gli alimenti possono influenzare la composizione del film lacrimale, inducendo così cambiamenti della superficie oculare di Giorgio e Caterina Calabrese 28 Settembre 2022
Dall’astronauta al principe, gli insetti a tavola non sono più un tabù Samantha Cristoforetti consiglia il cibo fatto con i grilli e anche il Principe Federico di Danimarca degusta frollini novel food. Nel frattempo in Italia arrivano i primi biscotti con farina di scarafaggio di Luisa Mosello 28 Settembre 2022
Tutti pazzi per il pokè. Ma è un piatto salutare? E' la versione atttualizzata di un'antica ricetta dei pescatori hawaiani e i suoi ingredienti base sono riso, pesce e verdure. Ecco perché è un piatto ben equilibrato, che dà un apporto di circa 450 calorie di Giorgio e Caterina Calabrese 28 Settembre 2022
I confetti, un assaggio di felicità del quale parlava già Apicio Da secoli si utilizzano come regalo per nascite o matrimoni. Hanno poche calorie, basta non eccedere di Giorgio e Caterina Calabrese 26 Settembre 2022
Dal latte alle noci: ecco i cibi che possono provocare allergie Alcune forme si manifestano già nell'infanzia altre si sviluppano da adulti: le conseguenze vanno dai rush cutanei allo shock anafilattico di Giorgio e Caterina Calabrese 21 Settembre 2022
Consigli in cucina da chi di fuoco se ne intende: i pompieri Ricette di cucina, dall’altro consigli preziosi sulla sicurezza in casa in "L'Aqua sul fuoco" (Trenta editore), un libro divertente ma anche utile e ricco di aneddoti e immagini d'epoca di Mariella Tanzarella 19 Settembre 2022
Come mangiare (e quali cibi evitare) per non avere il singhiozzo Gli ingredienti che irritano lo stomaco o lo fanno espandere rapidamente provocano comunemente questo fastidioso fenomeno di Giorgio e Caterina Calabrese 14 Settembre 2022
Cibo biologico, cala il consumo a casa ma cresce al ristorante I dati del rapporto Nomisma. E secondo una ricerca Coop, a causa della crisi economica il pubblico iche segue un regime alimentare bio si è ridotto del 38%. I prodotti più comprati? Uova, latte e marmellata di Sandra Riccio 09 Settembre 2022
Il pudding che mobilitò l'Inghilterra (per omaggiare Elisabetta II) Un concorso ufficiale per trovare la miglior ricetta per festeggiare i 70 anni di regno di Sua Maestà. Storia e curiosità del dolce simbolo del Regno Unito (che può essere anche salato) di Eleonora Cozzella 08 Settembre 2022
Haarlem è la prima città al mondo a vietare la pubblicità della carne La mossa della cittadina olandese fa parte degli sforzi per ridurre l'impatto umano rispetto alla crisi climatica in atto e va a intrecciarsi con iniziative simili in tutta Europa a cura di Lara De Luna 07 Settembre 2022
Ecco perché vanno combattuti i "deserti alimentari" Sempre più aree geografiche sono prive di cibo sano e a costi accessibili, lasciando spazio all'incremento del fast food di Giorgio e Caterina Calabrese 07 Settembre 2022
Dal gas al microonde, tutti i trucchi per risparmiare energia in cucina Le tecniche per abbassare i consumi quando siamo ai fornelli sono molte. Qui un vademecum per aiutarci nei (difficili) mesi che verranno di Giulia Mancini 06 Settembre 2022
Allarme "hikikomori": l'isolamento può causare obesità e ipertensione Letteralmente, dal giapponese, vuole dire "stare in disparte" ed è una grave forma di ritiro sociale che attacca soprattutto i giovani: in Italia coinvolge circa 100 mila persone di Giorgio e Caterina Calabrese 31 Agosto 2022
Colazione in Gdo? Sì se è di alta qualità Complice anche la nuova consapevolezza alimentare imposta dalla pandemia, nei grandi centri di distribuzione molto è cambiato. Coop si conferma avanguardia del settore a cura di Lara De Luna 26 Agosto 2022
Manca l'anidride carbonica per l'acqua frizzante, ma il fisico ne guadagna Acqua e bibite con le bollicine: ecco perché la scarsità di materia prima può non essere un vero problema di Giorgio e Caterina Calabrese 24 Agosto 2022
#foodporn: così la degenerazione del cibo è diventata un fenomeno di costume L'hashtag da sempre in cima alle ricerche su Instagram ha cambiato il rapporto con il mangiare sostenendo la teoria che quantità è anche qualità di Francesco Seminara 21 Agosto 2022
Muriel Barbery, quando il cibo dona l’immortalità Tra le pagine dell’autrice francese de “L’eleganza del riccio” e di “Estasi culinarie” un pezzetto di carne diventa una briciola di eternità. E un pranzo può cambiarti la vita o riaccendere i sapori dell’infanzia di Lorenzo Cresci 11 Agosto 2022
I direttori d'orchestra e l'elisir di lunga vita Lo sforzo mnemonico e cerebrale, la resistenza fisica di fronte a partiture monumentali e l’assenza di divario tra piacere e dovere sono fattori tipici della professione che giocano un ruolo chiave nella longevità di Augusto Enrico Semprini 07 Agosto 2022
Ecco perché le diete basate sul digiuno rischiano di farci ingrassare Trattare con i farmaci il comportamento alimentare si è rivelato inefficace, gli studi si concentrano allora sul sistema endocrino di Giorgio e Caterina Calabrese 03 Agosto 2022
E negli Usa diventa di moda l'acqua da bere in lattina Accompagnata da una campagna di marketing analoga a quelle delle bevande energetiche, la start up del californiano Mike Cessario fa gustare la minerale in lattina di Jeanne Perego 03 Agosto 2022