Con gli speakeasy si entra nella New York più segreta. Se si conosce la parola d'ordine Oggi sono di gran moda i cocktail bar ispirati ai locali nati durante il Proibizionismo, quando l'alcol era vietato e proliferavano i posti in cui berlo di nascosto. Ecco quelli da non perdere nella Grande Mela, compreso uno "originale" di Valeria Robecco 04 Agosto 2021
Ristoranti alla prova del Green Pass: "Saranno gli stessi clienti a chiedercelo". "Ma le forze dell'ordine non ci lascino soli" Voce a titolari e gestori a pochi giorni dall'entrata in vigore dell'obbligo del certificato verde per alcune attività, tra cui pranzi e cene all'interno di un locale. Diverse le opinioni: "Lo chiederò, so cosa vuol dire star chiuso per mesi". "Ma perch&eacu… di Adriana Marmiroli 31 Luglio 2021
Green pass, ristoratore favorevole minacciato sui social: "Questo clima mi spaventa" Amelio Fantoni, cuoco del Buonumore di Viareggio, ha postato su Facebook il suo pensiero ed è stato insultato. Lo chef: "Ho solo offerto lo sconto a chi è vaccinato, il mio era un incoraggiamento. Invece c'è chi cerca il nemico a tutti i costi" di Eleonora Cozzella 30 Luglio 2021
La qualità non è uno slogan ma un imperativo. La Coop e i controlli in filiera Un sistema in piedi dal 1998 e da allora in continuo aggiornamento e perfezionamento. Compreso il lavoro con i più importanti enti di certificazione di Claudia Luise 21 Luglio 2021
Donne e agricoltura: storie di una strada (quasi) a senso unico Presenti in percentuale sempre maggiore nei campi, soffrono un gap di salario importante, che diventa delittuoso se si parla di migranti. Attrici fondamentali, soffrono ancora troppo la disparità di genere di Lara De Luna 21 Luglio 2021
Come cesoie spuntate: la lunga strada delle leggi anti sfruttamento Che si parli di Rete del lavoro Agricolo di Qualità o della (troppo) annunciata norma contro le Aste al doppio ribasso, la costante italiana è sempre la stessa: una lentezza pachidermica di Lara De Luna 18 Luglio 2021
Dagli spaghetti tagliati (per sport) alla carbonara con il pomodoro: i piatti "che non vanno giù" agli italiani La pasta spezzata e farcita con maionese e patatine proposta dalla tifosa belga "contro" gli azzurri è solo l'ultimo esempio di fake food tricolore di Luisa Mosello 05 Luglio 2021
Crudeltà e orrori in un macello di Cremona, l'inchiesta choc di un'associazione animalista Le immagini girate da Animal Equality Italia all'interno dell'impianto di macellazione Zema mostrano animali maltrattati e amputati quando sono ancora coscienti di Fulvio Cerutti 21 Giugno 2021
Centinaio: “La farina di lombrico non sostituirà mai una bistecca alla fiorentina” Alla vigilia di Opera Wine, il punto sul settore del sottosegretario all'Agricoltura: "Vino deacolato? Nessun obbligo dall'Ue, le aziende devono poter scegliere". Gli aiuti del governo alle imprese: "Abbiamo appena stanziato 180 milioni per le Ocm della viticoltura più… di Lara Loreti 16 Giugno 2021
Aggiungi un posto a tavola. Cosa pensano gli chef delle nuove regole? La proposta è sei o otto persone a cena all'interno dei ristoranti e tavolate illimitate all'esterno in zona bianca. Le opinioni di Garola, Camia, Troiani, Marchini e Recanati: "Bene più persone in compagnia, ma sempre in sicurezza" di Luisa Mosello 03 Giugno 2021
"Il gin della Lidl imita l'Hendrick's". E il tribunale lo fa togliere dal supermercato Decisione di un giudice di Edimburgo dopo che il colosso dei discount aveva cambiato l'etichetta e la bottiglia: "La somiglianza tra i due non è casuale" di Jeanne Perego 27 Maggio 2021
"No al vino con poco alcol". L'Italia si prepara alla battaglia nell'Ue Il ministro delle Politiche agricole Patuanelli: non può scendere sotto gli 8,5 gradi, aggiungere acqua è una pratica proibita e non è mai stata in discussione 15 Maggio 2021
Vino senz'alcol, le bollicine analcoliche della storica azienda del Monferrato La cantina Bosca ha due secoli di storia alle spalle ma guarda al futuro con uno spumante che spopola sui mercati asiatici. La titolare: "Abbiamo due anime, tradizionale e innovatrice. Teniamo separate le due produzioni. E funziona" di Roberto Fiori 13 Maggio 2021
Vino con meno alcol, la rivolta dei Consorzi: "Giù le mani da Brunello e Barolo, nessuno metta in difficoltà le nostre eccellenze" Bindocci da Montalcino è pronto a "levare scudi e imbracciare forconi" per difendere le denominazioni italiane. Giavi (prosecco Doc) scherza ma non troppo: il vino con l'acqua si chiama spritz. Mondovino: "Uniformare la legge e riempire il vuoto normativo" di Roberto Fiori 08 Maggio 2021
Vino con meno alcol, l'Austria ironizza sulle proteste dell'Italia Impazza la polemica: nel mirino le posizioni difensive di Coldiretti e di alcuni politici italiani, a partire dal ministro Patuanelli. La frecciata agli italiani: "Chi non condivide la proposta dell'Ue evidentemente non ha mai bevuto i vini analcolici 'giusti'. E così si pos… di Jeanne Perego 08 Maggio 2021
"Togliamo l'alcol al vino". La proposta della Ue che fa infuriare i viticoltori Un'idea sostenuta da molti Stati membri (e da alcuni grandi gruppi industriali), ma che colpirebbe soprattutto i Paesi a maggiore vocazione, come l'Italia. La battaglia per evitare che venga resa possibile questa pratica per i vini a denominazione controllata. "Ma in nessun caso sar&ag… di Roberto Fiori 07 Maggio 2021
La rivolta di baristi e chef: "Perché è vietato bere un caffè al bancone?" Una circolare del Viminale proibisce il consumo in piedi all'interno dei locali. Cedroni: "Provvedimento punitivo e ingiustificato". Angiolillo: "Ma almeno possiamo stare aperti fino alle 22" di Max Cassani 30 Aprile 2021
Non mangi tutto ciò che hai nel piatto? In Cina paghi una multa Una legge consentirà ai ristoranti di sanzionare i clienti che sprecano il cibo. Nel mondo si allarga la lotta contro chi butta gli alimenti. In Italia "solo" 27 kg gettati nei rifiuti a testa in un anno di Elisabetta Pagani 29 Aprile 2021
Dalle mondine all'Estremo Oriente: il riso italiano sarà esportato in Cina Via libera al protocollo Cina-Italia per l'esportazione delle varietà da risotto nel Paese che è il maggiore produttore e consumatore al mondo di Lara De Luna 22 Aprile 2021
Lettera aperta a Draghi: "L'Italia guidi la nuova rivoluzione alimentare" La richiesta al Premier di creare uno spazio istituzionale importante per parlare di cibo e alimentazione con la serietà dovuta a un pilastro della cultura italiana. La risposta dell'Angem di Licia Granello 22 Febbraio 2021