"Il gin della Lidl imita l'Hendrick's". E il tribunale lo fa togliere dal supermercato Decisione di un giudice di Edimburgo dopo che il colosso dei discount aveva cambiato l'etichetta e la bottiglia: "La somiglianza tra i due non è casuale" di Jeanne Perego 27 Maggio 2021
Paese che vai, bottiglia che trovi: arrivano gli Spiriti Autoctoni d'Italia Aperte le selezioni per la seconda edizione della guida del Touring Club dedicata ai distillati, classici e non, che raccontano il nostro Paese di Giulia Mancini 22 Maggio 2021
Hollywood si dà ai superalcolici: da Clooney a Jay-Z, ecco i distillati d'autore Cantanti, attori, modelli, sportivi. Sono in tanti i vip contagiati dal desiderio di una produzione propria di vodka, tequila, whisky, gin. Denominatore (quasi sempre) comune? La sostenibilità di Lara De Luna 19 Maggio 2021
Ramazzotti: un giovane erborista, 33 ingredienti segreti e due secoli di storia Dalla Milano del 1815 al mondo di oggi, l'azienda, nota soprattutto per il suo amaro, si è evoluta senza mai dimenticare i suoi valori fondamentali di Giulia Mancini 13 Maggio 2021
Fra gin e whisky il tour delle Alpi nelle distillerie d'alta quota Dai mille metri dell’altoatesina Glorenza fino ai 3300 del Piz Corvatsch in Engadina, ecco gli spiriti prodotti in montagna. Con erbe dolomitiche e acqua dei ghiacciai di Max Cassani 05 Maggio 2021
Dal gin analcolico a quello in anfora, la Toscana dei distillati tenta nuove strade La regione è uno dei maggiori produttori di ginepro. E accanto alle distillazioni tradizionali stanno prendendo piede tentativi più creativi di Giuseppe Calabrese 29 Aprile 2021
Nella valle perduta dell'assenzio, il distillato degli artisti maledetti Un itinerario tra la Val-de-Travers e Pontarlier, zona perfetta per la coltivazione, che ospitava le grandi distillerie del passato. A vent'anni esatti da quando la Francia, poi seguita dalla Svizzera, ha riconsentito la commercializzazione di questa bevanda di Dario Bragaglia 29 Aprile 2021
Sorpresa: i migliori amari del mondo arrivano dalla Calabria Una produzione viaggia veloce e miete premi: dopo il successo del Jefferson, ora è la volta di Rupes Gold e di MZero. Tutto all'insegna della territorialità di Lara De Luna 28 Aprile 2021
La lenta modernità della Sicilia e il liquore che grazie all'alloro profuma di poesia Antonio Barone ha creato Dalloro modernizzando la ricetta della sua famiglia. La pianta dei poeti a profumare il bicchiere e tutte le iniziative, compresi dei dolci speciali di Liliana Rosano 27 Aprile 2021
Pronti da bere (a casa): il futuro dei cocktail è già qui Un vero e proprio boom quello degli aperitivi d'autore che dal Web arrivano direttamente a domicilio. Un exploit che secondo i dati è destinato a restare di Max Cassani 24 Aprile 2021
Invictus: un brindisi forte e deciso in omaggio a Nelson Mandela Il titolo della poesia amata dal Premio Nobel diventa ispirazione per un cocktail dai profumi avvolgenti e profondi, di grande carattere a cura di Francesco Bruno Fadda 16 Aprile 2021
E' sempre il momento di un Gin&Tonic;: tra box, ricette e sperimentazioni casalinghe Uno dei drink più amati di sempre celebrato in tutto il mondo il 9 aprile, qui raccontato attraverso ricette, novità e special box di Francesco Bruno Fadda 09 Aprile 2021
"Dipinto di blu": ed è subito musica (nel bicchiere) Simone Mina, dello storico "Checchino dal 1887", firma un drink per omaggiare la canzone italiana più famosa di sempre a cura di Francesco Bruno Fadda 02 Aprile 2021
White Zone, il drink della speranza (di tornare a brindare insieme) Un cocktail firmato da una giovane barlady, per accompagnare con un tocco di ottimismo i cin cin casalinghi a cura di Francesco Bruno Fadda 26 Marzo 2021
Piccante e conturbante, il drink Largo9 di Veronica Costantino Una bartender d'eccezione per un cocktail mediterraneo, pensato con un occhio puntato alla tavola a cura di Francesco Bruno Fadda 12 Marzo 2021
Hanky Panky: quel drink dal nome musicale creato dalla regina dei cocktail Una delle più famose Barlady di tutti i tempi e un cocktail contemporaneo, irriverente e sensuale ancora oggi. Accoppiata perfetta di Lara De Luna 12 Marzo 2021
Un Negroni rock (e ribelle) in una rivisitazione folk La cicoria, secondo le leggende, rende invisibili. Qui è al centro di un twist d'autore sul drink italiano più famoso di sempre a cura di Francesco Bruno Fadda 05 Marzo 2021
Fresco e avvolgente, ecco il cocktail in onore di Mia Martini In Gallura scrisse la sua canzone più rara, e quella terra affacciata sul mare la omaggia con un drink che la ricorda a cura di Francesco Bruno Fadda 26 Febbraio 2021
Un drink leggero e divertente? Cordiale Cortese ed è subito anni '50 Creato per reinventare il cocktail bar in orario diurno, è un omaggio alle ricette casalinghe del dopoguerra e all'ospitalità tutta italiana a cura di Francesco Bruno Fadda 19 Febbraio 2021
Red Snapper: un drink (nato per caso) che accende la passione Nato da un caso - non c'era vodka e andava servito ugualmente - questo cocktail è oggi un grande classico sofisticato e democratico insieme a cura di Francesco Bruno Fadda 12 Febbraio 2021