Nonino Gran Riserva 27 anni: i 100 punti Falstaff per la prima volta a un distillato italiano Un nuovo importante premio per una delle grappe dell'azienda friulana, sempre più nel segno dell'impronta femminile e della tradizione, con uno prodotto dedicato a ricordi d'infanzia di Lara De Luna 11 Novembre 2021
La Mixology e l'arte della leggerezza Spezie, erbe, poco alcol e abbinamenti con piatti raffinati: la nuova vita dei cocktail passa dal Made in Italy dei vini fortificati di Lara De Luna 27 Ottobre 2021
Oltre il tempo, da un vecchio quaderno di ricette rinasce l'amaro del 1911 Monica Buzio, traduttrice professionista, ha scelto di onorare la memoria del bisnonno Luigi Fassio rimettendo in produzione i liquori da lui inventati più di un secolo fa, a partire dal Mentha di Federica Giuliani 22 Ottobre 2021
Cibo e cocktail sì, ma come? I quattro (+1) consigli per un abbinamento perfetto Dritte d'autore per un pairing a prova di professionista, da ripetere anche a casa, da una delle masterclass di Vinitaly di Martina Liverani 21 Ottobre 2021
L'arte del cocktail secondo i due barman (italiani) più premiati al mondo Il segreto, per Ago Perrone e Giorgio Bargiani del Connaught di Londra, è essere empatici con il cliente. Oltre ovviamente al duro lavoro e a una conoscenza profonda del mondo dei distillati di Adriana Marmiroli 20 Ottobre 2021
Aperitivo all'italiana: la lunga e avventurosa storia di un rito intramontabile Dai Savoia al Conte Negroni, dai primi Vermut alla nonnina diventata icona del Gin&Tonic: anche l’aperitivo è una questione di influencer di Martina Liverani 19 Ottobre 2021
Gin, tonic e stili di vita: 5 ricette d'eccezione (e le occasioni a cui abbinarle) Il 19 ottobre, nel mondo, si festeggia il longdrink più amato di sempre. Qui raccontato da professionisti del settore, tra perfect serve e momenti speciali di Lara De Luna 19 Ottobre 2021
Un sigaro Toscano, un brandy e un assolo di pianoforte: cosa desiderare d'altro? Un nuovo prodotto che è in inno alla ripartenza e all'artigianalità italiana e il suo abbinamento con uno dei distillati più antichi d'Italia di Teodoro Chiarelli 18 Ottobre 2021
Ecco il whisky italiano, affinato nelle botti di vino Amarone e Brunello Bottega, il produttore veneto di Prosecco e distillati, anticipa al Gusto i progetti dell'azienda: nuovi stabilimenti, un liquore al tiramisù, prodotti alcool free e spinta alla sostenibilità, per un investimento totale di 3 milioni di euro di Lara Loreti 15 Settembre 2021
"La ribollita? Va con il Gin&Tonic;", food pairing made in Firenze secondo Marco Stabile Il cuoco e patron de L'Ora D'Aria racconta 4 piatti iconici della tradizione toscana e li rivisita con abbinamenti spiritosi, dal Negroni a un Vermouth home made di Lara De Luna 12 Settembre 2021
Coraggio e un pizzico di incoscienza: così è rinata la Firenze dei grandi drink All'ombra della cupola del Brunelleschi, ritorna la Florence Cocktail Week, una settimana piena di spiriti, degustazioni, momenti di incontro e confronto, ideata da Paola Mencarelli e della quale Il Gusto è media partner di Giuseppe Calabrese 01 Settembre 2021
La sangria? No, le sangrie (e la loro storia) Leggenda vuole che dei marinai britannici abbiano inventato la bevanda per aggirare il proibizionismo.In realtà se è vero che l'origine è sì inglese, ma la sua nascita è molto più antica di Lara De Luna 30 Agosto 2021
Il gin ama l'Italia (e le sue botaniche) Limoni di Sicilia e agrumi rarissimi dal cuore della Sardegna, salvia e iris toscano: sono i cavalli di Troia, tutti nostrani, che dipingono di tricolore i distillati più famosi del mondo di Lara De Luna 30 Luglio 2021
Un altro giro di bevute con Hemingway, da Cuba alla Florida I locali preferiti dal grande scrittore, morto esattamente 60 anni fa: dalla Bodeguita del medio a L'Avana, dove beveva mojito, al Floridita, che shakerava per lui un super daiquiri, fino al Saloon di Key West in cui si innamorò di Martha Gelhorn di Marco Moretti 02 Luglio 2021
Gin, nocciole, albume: quei cocktail gastronomici frutto di talento e improvvisazione Bartender e fantasia protagonisti alla Flower Cocktail and Drink Competition, sezione speciale dell'anteprima del Merano Wine Festival. Ingredienti preziosi e abilità nel dosare vini, spiriti e ingredienti presi in prestito dal food: così la kermesse altoatesina sfonda nel mondo d… di Barbara Cangiano 23 Giugno 2021
Da una ricetta di 250 anni fa nascono i distillati al tartufo bianco di Alba Gli Spirit of Truffles sono due e hanno come base un rum e un gin. Ciotau, ad della società che ha lanciato il progetto: "Molti usano un aroma artificiale, noi solo l’infusione di vero Tuber Magnatum Pico" di Claudia Luise 14 Giugno 2021
"Il gin della Lidl imita l'Hendrick's". E il tribunale lo fa togliere dal supermercato Decisione di un giudice di Edimburgo dopo che il colosso dei discount aveva cambiato l'etichetta e la bottiglia: "La somiglianza tra i due non è casuale" di Jeanne Perego 27 Maggio 2021
Paese che vai, bottiglia che trovi: arrivano gli Spiriti Autoctoni d'Italia Aperte le selezioni per la seconda edizione della guida del Touring Club dedicata ai distillati, classici e non, che raccontano il nostro Paese di Giulia Mancini 22 Maggio 2021
Hollywood si dà ai superalcolici: da Clooney a Jay-Z, ecco i distillati d'autore Cantanti, attori, modelli, sportivi. Sono in tanti i vip contagiati dal desiderio di una produzione propria di vodka, tequila, whisky, gin. Denominatore (quasi sempre) comune? La sostenibilità di Lara De Luna 19 Maggio 2021
Ramazzotti: un giovane erborista, 33 ingredienti segreti e due secoli di storia Dalla Milano del 1815 al mondo di oggi, l'azienda, nota soprattutto per il suo amaro, si è evoluta senza mai dimenticare i suoi valori fondamentali di Giulia Mancini 13 Maggio 2021