Pasta, latte, carne: rincari alle stelle. L'allarme di Federalimentare: "I prezzi dei cereali sono saliti del 30-50%" Panificatori e supermercati in allerta: rischio scaffali vuoti, si teme un’inflazione da costi sui consumatori. I valori si stanno avvicinando ai record del 2008. Coop Italia: è da capire se sia solo una fiammata o se gli aumenti sono strutturali, con ricadute sui clienti. di Sandra Riccio 25 Settembre 2021
Con Il Cuoppo lo street food napoletano punta alla Borsa Una catena di locali entrata nell'olimpo del cibo da strada con la tradizione partenopea, che ora vuole sfondare in Europa (e anche a molto più lontano) di Sandra Riccio 25 Settembre 2021
A Roma la "casa del tonno": Callipo apre il suo flagship store L'ultima avventura dell'azienda calabrese nata del 1913, tra attenzione alla qualità, all'ambiente e cura del capitale umano di Giulia Mancini 24 Settembre 2021
Bistecca vegetale stampata in 3D, la carne del futuro è servita Giuseppe Scionti, ceo e fondatore di Novameat, studia il mondo della carne non carne, ma si concentra soprattutto sulla consistenza. Il direttore de Il Gusto, Luca Ferrua, ha assaggiato in diretta il nuovo prodotto a base di fagioli gialli e olio di girasole: ecco come è andat… di Federica Giuliani 23 Settembre 2021
Parmigiano Reggiano che passione, dietro ogni forma una storia Un prodotto eccellente del made in Italy che non manca mai sule tavole degli italiani: la stagionatura conferisce profumi e sapori unici. E la tracciabilità permette di risalire alla mucca da cui è stato munto il latte di Federica Testa,Beatrice Bretti e Beatrice Tonno (liceo Giolitti- Gandino,Bra) 23 Settembre 2021
Da Bra con Cheese un messaggio di fiducia per il futuro L'edizione del 2021, tra mascherine, meno produttori soprattutto dall'estero e voglia di tornare alla normalità, raccontata dagli studenti di un liceo della città di Francesco Pedussia Galvagno,Gloria Tavella 20 Settembre 2021
I colori del grano duro in una mostra alla scoperta dei segreti della pasta Fino al 30 settembre una esibizione a Parma da "gustare" passeggiando per la città: 11 illustrazioni d'autore di altrettanti artisti italiani celebrano dalla semina al raccolto di Barilla le sfumature del cereale più prezioso del territorio di Andrea Grignaffini 15 Settembre 2021
Galbusera Bianca, quell'oasi romantica creata dal fotografo "fuggito" dalla moda In provincia di Lecco uno dei paradisi della biodiversità italiana, prima area privata protetta del WWF: è stata fondata da Gaetano Besana, uno dei protagonisti del gran circo del fashion negli anni 80 e 90 di Alessandra Iannello 14 Settembre 2021
Peperone di Motta, rinasce l'ortaggio che diede l'idea per Slow Food Una coincidenza, una storia, un ricordo: così un prodotto quasi scomparso riemerge dal passato grazie a un giovane architetto che ha scelto di fare l'agricoltore e investire sui sementi antichi di Luca Martinelli 13 Settembre 2021
Guarda dove mangi e godrai due volte: il potere gustoso del piatto griffato Richard Ginori Fino al 3 ottobre il Museo della Ceramica di Mondovì celebra i suoi primi dieci anni con la mostra "MIRABILE INDUSTRIA", per raccontare la produzione del distretto con pezzi dei designer più importanti come Gio Ponti, Giovanni Gariboldi e Giuseppe Sciolli di Martina Liverani 12 Settembre 2021
E grazie a Gabriele Salvatores i confetti di Sulmona sbarcano all'Expo di Dubai Parla Mario Pelino dell'omonima azienda confettiera abruzzese, uno dei soggetti voluti dal premio Oscar per rappresentare in un cortometraggio le ricchezze (anche enogastronomiche) del nostro Paese di Lara De Luna 10 Settembre 2021
Dal 17 al 20 settembre a Bra torna Cheese. E mette al centro gli animali Mercati in cui fare acquisti da casari e affinatori, conferenze, incontri con esperti, produttori e artisti, laboratori: alla manifestazione dedicata ai formaggi 250 espositori e decine di eventi. Nello spazio del Gusto.it appuntamento con l'approfondimento e l'intrattenimento, con ex-Otago… di Elisabetta Pagani 09 Settembre 2021
"La grande fatica dei sorì", Moncucco, il Moscato e il Piemonte di Cesare Pavese Una passeggiata tra pagine e vino nei luoghi dello scrittore e poeta, le cui parole sembrano risuonare nell'aria ancora oggi di Fabio Molinari 08 Settembre 2021
Dopo il vino affinato in mare arriva anche l'orto subacqueo A Noli c'è Nemo's Garden, un progetto di agricoltura idroponica innovativo, che promette grandi rivoluzioni. I migliori risultati, per ora, con le piante aromatiche di Federica Giuliani 06 Settembre 2021
Panettone alla moda: Fiasconaro si allea con Dolce & Gabbana e sfonda in Asia Presentato a Cibus il nuovo packaging di carta e cotone naturale dell'azienda di pasticceria delle Madonie, ed è in arrivo un nuovo prodotto firmato Dolce & Gabbana. Agata Fiasconaro, terza generazione: "Con gli stilisti portiamo alto il nome della Sicilia, grazie a loro +25% ne… di Lara Loreti 03 Settembre 2021
Pandemia e futuro dell'enogastronomia: gli Incontri del Gusto a Cibus Oggi e venerdì, nell'agorà post fiera, Cibus Off - I Portici del Grano, spazio all'approfondimento con gli ospiti del Gusto: si parla delle sfide del settore agroalimentare con esperti e protagonisti: tra gli ospiti il presidente di Parma Fiere Gino Gandolfi e il direttor… dalla nostra inviata Lara Loreti 01 Settembre 2021
Scaffali vuoti in Gran Bretagna: fast food e ristoranti in allarme. McDonald’s non serve più frappé e bevande in bottiglia Catene di supermercati in allerta, Nando's è a corto di polli: la crisi dovuta a Covid e mancanza di container per i trasporti. E c'è difficoltà anche a reperire manodopera: i rivenditori offrono bonus a chi accetta posti di lavoro di Vittorio Sabadin 25 Agosto 2021
Un romanzo di sapori: l'epopea del caviale d'Italia (secondo produttore al mondo) Amato già dagli antichi romani, lo storione ha trovato casa anche a Calvisano e da Agroittica Lombarda, con i suoi 300mila esemplari in oltre 100 vasche di Stefano Caffarri 09 Agosto 2021
Trasimeno, il cuore blu d'Italia e le sue mille specialità gastronomiche Fagioli, pesci d'acqua dolce, vigneti autoctoni da scoprire e un olio di grande qualità: tutti i sapori del lago più grande del Centro Italia di Marco Ciaffone 08 Agosto 2021
Mario Pojer: un predestinato del vino tra metodo sperimentale e mille progetti Il suo nome strettamente legato a quello di Fiorentino Sandri, la loro cantina proiettata verso il futuro e con le nuove generazioni che già lavorano sul campo. La nuova missione? I vigneti resistenti di Stefano Caffarri 04 Agosto 2021