In questo periodo mi sta capitando di viaggiare più del solito, sono diventato una sorta di pendolare internazionale. Ogni settimana mi trovo almeno in due Paesi diversi e come mio solito, incomincio a diventare abitudinario nei miei punti di riferimento quando si parla di cibo. Infatti, per ogni attività, in zone diverse del mondo, ho qualche punto di riferimento, che tende ad essere arricchito da qualche nuova scoperta, molto spesso, casuale.
Negli ultimi mesi, oltre ai classici incontri business e di sviluppo delle partnership, sono stato impegnato in diversi incontri istituzionali che, come spesso succede, hanno luogo nelle capitali. E questa volta vi parlerò di Valletta, capitale storica e culturale, oltre che istituzionale di Malta. Un’isola che è sempre in grande movimento e che coniuga le sue caratteristiche di tradizione, con quelle di modernità e talvolta avanguardia, in alcuni campi specifici.
Alla Valletta esistono molti ristoranti storici, ma c’è un posto dove ho trovato un’atmosfera accogliente, un aspetto che ha una certa allure nord-europea e un menù pregno di contaminazioni. Il nome di questo posto è “Taproom”, che tecnicamente dovrebbe essere la stanza dei rubinetti, come richiamo alle spillatrici della birra che si stagliano lucenti dietro a un bancone in legno moderno e molto curato. Una parte esterna allestita direttamente in una delle più suggestive vie della Valletta e un interno fatto di divanetti di velluto e un grande tavolo in legno, uno sharing-table dove spesso vengono organizzati incontri aziendali e altri eventi.
Quando si parla di cibo, si tratta di uno di quei posti in cui potreste andare, non conoscere niente della carta e trovarvi bene con tutto. Un menù che si bilancia tra tagli di carne di qualità, pesce e alcuni piatti dal richiamo creolo e una rivisitazione di influenza nordica. Tutto questo diretto dalle sapienti mani di uno chef (scusate il campanilismo) che è decisamente italiano e permette un’esperienza che non solo ha caratteristiche internazionali, ma ha la concretezza di un gusto che ben si sposa con il nostro. Se volete sentirvi in un salotto accogliente nel cuore pulsante di Valletta, dove poter mangiare quasi tutto il giorno ed essere sempre accolti con il sorriso, siete nel posto giusto. Se andate da Taproom, mi raccomando, dite che vi manda Dario!