La realtà è giovane; realtà a cui merita darci un occhio, se non altro per il coraggio di rientrare nella Denominazione pur producendo un unico Prosecco Colfondo. La cosa che risalta è la pulizia della vinificazione pur perseguendo una filosofia non interventista. Bel colore tipico del Prosecco dalla bella sfumatura del grano dove si rischia la bocciatura della commissione che ha elevato a tipicità il bianco carta. Naso pulito e franco, lattico-linfatico, fresco. Al palato riverbera sottigliezze minerali, non di struttura, ma si distende lieve in un finale armonioso di buona persistenza. Prosecco versatile, da pasto come da aperitivo, che esprime la componente del territorio di Farra nella freschezza che lo pervade.
Così i suoi beni prioritari sono il vigneto di circa un ettaro e mezzo, locato in collina su un suolo calcareo dal quale produce in proprio il vino (una sola tipologia), coltiva fieno e mais per le vacche e il ciclo continua. La sua è un’azienda che si potrebbe definire uni-familiare a misura d’uomo creata per le sue necessità.
Az. Agr. Malga Ribelle di Girardi Vitale.
Valdobbiadene DOCG 2019 Vitale Rifermentato in bottiglia