La via era tracciata verso un sicuro successo di questo vino. Nel 1930 la famiglia Intorcia fonda l’azienda con annesse le Cantine iniziando da un piccolo baglio, ingrandendosi nel tempo con numeri importanti. Non tralasciando altri vini liquorosi del territorio, il loro vino cult è il Marsala, verso il quale dedica con tenacia il suo impegno, icona inestimabile del patrimonio vitivinicolo della Sicilia e di questa area che dai tempi lontani ne difende la tradizione.
LA BOTTIGLIA
Intorcia Heritage 1980 Ambra Dolce
di Andrea GrignaffiniLa storia del Marsala, infatti, nasce da un caso fortuito nel 1770. Il giovane figlio di un mercante inglese di Liverpool, John Woodhouse, si trovava di passaggio in Sicilia nel porto di Marshallà, oggi Marsala, quando l’oste gli portò da bere un vino locale che giudicò buono come i Madeira e gli Sherry spagnoli, molto conosciuti e apprezzati in Gran Bretagna