il tema Il vino può essere sostenibile? La verità oltre la moda Wine in Venice: un panel di esperti ha sviscerato il concetto di sostenibilità vitivinicola e provato a tracciare la strada per un futuro concreto di Lara De Luna
fake news sul cibo "L'acqua non va bevuta durante i pasti?": la risposta dell'esperto "Questa è una favola che è stata messa in campo da tempo, facciamo chiarezza". Giorgio Calabrese, dietologo e nutrizionista, smaschera in poco più di un minuto le bufale più diffuse sull'alimentazione di Tecla Biancolatte
IN TV Masterchef 12, nella settima serata i giudici sfidano il palato dei concorrenti di Eleonora Cozzella
l'intervista Dal Brasile a Milano, la lezione di Alex Atala: "Dobbiamo molto agli insetti" di Jacopo Fontaneto
la storia Il mare comanda il cuore (e la pizza): Clementina, la nuova avventura di Luca Pezzetta di Manuela Zennaro
l'itinerario Tra cibo e archeologia, la Tuscia più vera (e saporita) Un viaggio alla scoperta degli scavi più belli e importanti della regione, accompagnati dai giusti suggerimenti gastronomici di Stefano Petrella
sostiene edoardo Romagna, da "Brio" la tasca di patate che piace a vip e calciatori di Edoardo Raspelli
il racconto Villa Monty Banks, dalla Romagna a Hollywood e ritorno: l'assaggio del girasole d'inverno di David Zonta
l'obiettivo Wine in Venice, bellezza e sostenibilità simbolo delle cantine italiane dalla nostra inviata Lara Loreti
il caso Vino, votata all'unanimità risoluzione contro le etichette sanitarie sulle bottiglie Il documento approvato da tutti partiti nella commissione Agricoltura della Camera. Il presidente Carloni: "Il vino porta benefici alla salute, lo dimostrano studi scientifici"
Il vino della settimana "Insieme" dalla Sicilia: vegano, senza solfiti e dai profumi intensi di Lara Loreti
racconti di terra e bicchieri In vigna con Carlo Venturini: "Il nostro vino come espressione pura del territorio"
salute a tavola Tutti i dubbi sul consumo dei fitoestrogeni I benefici nell'alimentarsi con prodotti ricchi di questi ormoni non sono maggiori dei rischi: ma ecco perché è bene utilizzarne con moderazione di Giorgio e Caterina Calabrese
le novità Tra Pokemon a Troll, ecco i gelati per i bambini che piacciono anche agli adulti di Alessandra Iannello
la novità La confetteria storica più antica d'Italia ha costretto i milanesi a rallentare A due passi dal Duomo, ha aperto la sua boutique dolce Romanengo, a Genova dal 1780 e a Milano da pochi mesi. Oltre alla sala da tè, anche due spazi per la vendita di confetti e spezie di Nicoletta Moncalero
l'iniziativa Dall'alta cucina alla materia prima: un'autostrada per scoprire la Lombardia di Mattia Brighenti
l'evento Lo chef siriano Mohammad Orfali è il numero uno al Mena’s 50 Best Restaurants Da Aleppo a Dubai assieme ai fratelli per conquistare lo scettro del migliore del Medio Oriente e Nord Africa. In classifica anche un'italiana: è Vania Ghedini di Eleonora Cozzella
la novità E lo chef lucano Biagio Floro sorprende tutti con il sushi di mozzarella di Luca Pasquaretta
il racconto I 10 anni di "FUD bottega sicula", rivoluzionaria e giovane come il primo giorno di Liliana Rosano
il primo I fusilli lunghi con Gorgonzola e finocchio Un primo che unisce la golosità del formaggio con le note aromatiche dell'ortaggio
L'inaugurazione L'apertura a Milano del ristorante di Tomei, Pupo: "Cristiano è il numero uno"di Jacopo Fontaneto
La challenge Veganuary, un mese di cucina vegana: la sfida a colpi di ricette su Tiktoka cura di E. Giovinazzo
Il racconto La dieta mediterranea è anche musica: il Gusto incontra i ragazzi del Cilentodi Tecla Biancolatte
La professione Il sound sommelier: "Abbinare i vini alla musica ci fa andare più in profondità nell'assaggio"di Jacopo Fontaneto
IL tutorial I segreti per la grigliata perfetta: cosa bisogna fare per cucinare la migliore carne alla brace
Il libro La prima guida enogastronomica d'Italia: dalla fava menata alla torta gattafura, i piatti del 1550 di Tecla Biancolatte