Idrogeno per stoccare energia rinnovabile: il progetto europeo HyCARE L'Italia è capofila dell studio con l'Università di Torino. La tecnologia di immagazzinamento di energia basata sull'idrogeno si sta dimostrando efficiente e pronta all'impiego di Dario D'Elia 23 Maggio 2023
Carlos Moreno: "La mia città da 15 minuti non è più un'utopia, da Roma a Milano anche l'Italia ci crede" L'accademico franco colombiano, che sarà ospite al festival Circonomia, racconta la sua idea per trasformare non solo le metropoli. Scuola, uffici, negozi: tutto a portata di mano. "Quello che non riescono a fare i governi per il clima lo stanno facendo i sindaci" di Jaime D'Alessandro 21 Maggio 2023
Video e collegamenti senza emissioni: la BBC svela l'ufficio mobile sulla bici Le giornaliste Kate Vandy e Anna Holligan hanno realizzato un prototipo, alimentato a energia solare, dal quale è possibile realizzare tutte le operazioni per confezionare un servizio radio o tv a cura di redazione Green&Blue 08 Maggio 2023
Economico, accessibile, semplice. In Europa si diffonde il "biglietto climatico" per il trasporto pubblico Un rapporto di Greenpeace fotografa luci e ombre delle strategie per ridurre le emissioni e permettere di muoversi con bus, treni e metropolitane. A sorpresa Roma è settima in classifica di Jaime D'Alessandro 04 Maggio 2023
Guida per motociclisti responsabili che amano l'ambiente Dalla Garmania i consigli per guidare le due ruote in modo "sostenibile", riducendo cioè le emissioni e l'impatto ecologico del motore di Jeanne Perego 01 Maggio 2023
La Pianura Padana fra le zone più inquinate d'Europa. Sassari è la città con la qualità dell'aria migliore in Italia Secondo l'Agenzia europea per l'ambiente il particolato fine causa 1200 morti premature di bambini. Nella classifica delle città più esposte, male Cremona, Padova e Milano. Fra le migliori invece Sassari Livorno e Battipaglia di Giacomo Talignani 28 Aprile 2023
Perché il ponte sullo Stretto non può essere "green" come sostiene il ministro Salvini Secondo il leader della Lega l'infrastruttura consentirà di eliminare "140 mila tonnellate di CO2" dall'aria. Una stima citata varie volte da Salvini, che però risulta approssimativa e non tiene conto di vari aspetti dell'impatto ambientale di Carlo Canepa (Pagella Politica) 14 Aprile 2023
Greenpeace: l'aeroporto di Amsterdam vieterà i jet privati dal 2025 La misura per limitare le emissioni e l'inquinamento acustico intorno allo scalo. Secondo la ong, nel 2022 i voli dei jet privati in Europa sono più che raddoppiati rispetto all'anno precedente, con emissioni di CO2 pari a quelle di 555 mila residenti di redazione di Green&Blue 04 Aprile 2023
L'azienda israeliana che sperimenta la ricarica wireless in autostrada Dei 6 progetti di Electreon uno è in Italia, vicino a Brescia. E ci spiegano come funzionerà quando macchine e autobus non avranno più bisogno delle colonnine per la ricarica di Jaime D'Alessandro 30 Marzo 2023
Le nostre infrastrutture minacciano l'80% degli hotspot di biodiversità La nostra impronta è riscontrabile nella maggior parte dei siti considerati come critici per la sopravvivenza degli ecosistemi. Indispensabile ripensare il modo in cui si costruisce di Sara Carmignani 27 Marzo 2023
Il fact-checking di Meloni sulle terre rare che non sono "rare" Secondo la presidente del Consiglio, le terre rare non sono chiamate così "perché sono rare", ma perché la loro estrazione richiede "tecniche che devastano l'ambiente". Ma qualcosa non torna nella sua ricostruzione di Carlo Canepa (Pagella Politica) 24 Marzo 2023
Sosteniamo il modello di riconversione ecologica della Gkn Lo stabilimento di Campi Bisenzio è stato salvato dal collettivo di fabbrica, grazie a un progetto per la realizzazione di pannelli fotovoltaici. "Esempio di strategia di riappropriazione dell’energia come bene comune". L'appello in vista della manifestazione del 25 marzo di Emanuele Genovese,Ferdinando Pezzopane,Fridays for Future 23 Marzo 2023
Al via la "Primavera della mobilità dolce" per viaggiare sicuri e non danneggiare l'ambiente È alla sesta edizione la serie di eventi nazionali organizzati da 29 associazioni nazionali che si occupano di turismo, escursionismo, borghi, ciclovie e ciclismo, patrimonio culturale, ambiente e ferrovie 21 Marzo 2023
Perché il Ponte sullo Stretto è un progetto fallimentare per l'ambiente Il documento del WWF sull'opera: "Il Governo ritiene che la strada sia spianata ma il General Contractor Eurolink non ha mai prodotto gli approfondimenti tecnici ed economico-finanziari" Wwf Italia 17 Marzo 2023
Maccio Capatonda autista per il Pianeta "Hanno scelto me perché la crisi climatica è una cosa seria". ll comico alla guida di un autobus per la campagna del WWF "Scegli il trasporto pubblico". Ricordando che "Le scelte individuali possono fare la differenza" 17 Marzo 2023
Troppo smog, poche bici, mezzi pubblici scarsi: le città italiane ancora lontane dagli obiettivi 2030 La campagna itinerante di Legambiente in 18 capoluoghi misura la distanza tra le attuali politiche di mobilità e quelle necessarie. Il sondaggio Ipsos: un cittadino su 4 pronto ad abbandonare l'auto per il trasporto pubblico 16 Marzo 2023
Dalla biodiversità ai porti green: buone pratiche per proteggere il Mediterraneo I progetti sostenuti da E.ON Italia e Unesco per le aree marine protette e non solo. La riforestazione, il salvataggio delle tartarughe marine e il recupero dell'energia termica delle grandi navi tra i progetti rivolti alla salvaguardia degli ecosistemi di Pasquale Raicaldo 13 Marzo 2023
Quanto inquinano gli pneumatici? Con i veicoli elettrici resta il problema: uno studio Un documento redatto da un gruppo di esperti dell'Imperial College di Londra ricorda l'impatto che le particelle di usura degli pneumatici hanno sul nostro ambiente. Necessario focalizzare la ricerca anche su questo aspetto di Sara Carmignani 11 Marzo 2023
La Quaresima dell'auto: quando è la Chiesa a chiederti di inquinare meno L'iniziativa austriaca invita a evitare quanto più possibile fino a Pasqua di usare l'automobile per spostarsi con mezzi pubblici, in bici o a piedi. Premi ecologici anche nelle scuole di Jeanne Perego 23 Febbraio 2023
Londra, tassare le auto inquinanti ha ridotto molto lo smog in città Lo dice un report pubblicato quattro anni dopo l'inaugurazione, a Londra, della prima Ulez (Ultra Low Emission Zone) al mondo, che ad agosto sarà allargata a praticamente tutta la città di Sandro Iannaccone 22 Febbraio 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"