L'astrofisico Mayor: "Non potremo mai vivere su un esopianeta", parola di Nobel Michel Mayor ha appena vinto il Nobel per la fisica per la scoperta di un pianeta che ruota attorno a una stella simile al Sole. Ma, dice, l'idea di viverci è del tutto irrealizzabile di SANDRO IANNACCONE 15 Ottobre 2019
Morto il cosmonauta russo Alexei Leonov, il primo a 'passeggiare' nello spazio L'impresa nel 1965. Era considerato una leggenda dell'esplorazione spaziale. Fece parte dell'equipaggio che, nel 1975, agganciò la Soyuz alla capsula Usa Apollo 11 Ottobre 2019
Luca Parmitano comandante della Iss, è il primo italiano: "Grazie al mio paese" E' il terzo europeo a ricoprire questo ruolo. Sarà il responsabile del lavoro e della sicurezza a bordo. Al comando fino alla vigilia del rientro, previsto per febbraio. Il passaggio di consegne in diretta streaming dalla Stazione spaziale internazionale di MATTEO MARINI 02 Ottobre 2019
Elon Musk svela Starship, il super razzo che porterà gli uomini sulla Luna e su Marte Alto più di 50 metri, con diametro di 9 metri, potrà portare in orbita fino a 150 tonnellate di materiale. "Questo è il santo graal dello spazio", ha detto l'imprenditore Usa. Che conta di fare il primo volo sperimentale entro sei mesi 29 Settembre 2019
Notte dei ricercatori, porte aperte all'Asi Appuntamento in via del Politecnico a Roma Tor Vergata alle 16 alle 24: giochi e attività per bambini, laboratori per grandi e piccoli, un planetario per conoscere la volta stellata, mostre di fumetti e quadri ma anche conferenze, proiezioni cinematografiche e visite guidate 23 Settembre 2019
Satelliti in collisione, l'allerta arriva via mail. L'Esa: "Serve nuovo sistema" Il 2 settembre Aeolus, dell'Agenzia spaziale europea, ha cambiato orbita per evitare un satellite Starlink. SpaceX non aveva letto i messaggi di allarme per un problema alla posta elettronica. Non ci sono protocolli condivisi per gestire queste situazioni, l'Europa studia un programma con l… di MATTEO MARINI 17 Settembre 2019
"Dalla Terra alla Luna", ecco il Cicap Fest in chiave spaziale A Padova dal 13 al 15 settembre la seconda edizione della kermesse dedicata alla scienza e alle curiosità: astrofisica e telescopi, bufale e missioni spaziali tra l'11 e il 12 09 Settembre 2019
Luna, perso il contatto con il lander indiano Il centro di controllo della missione Chabdrayaan-2: "La discesa è andata come pianificato ed è stata osservata una normale attività fino a un'altitudine di 2,1 km" 06 Settembre 2019
Tutto il Dna sull'Arca della vita. Su Scienze giovedì la raccolta dei geni del mondo animale Si chiama Vertebrate Genomes Project ed è una iniziativa scientifica che coinvolge le università di tutto il mondo. Obiettivo: sequenziare i cromosomi di tutte le specie vertebrate, oltre settantamila. Per tentare di salvaguardarle. Ma sarà importante anche per gli uomini: capi… 04 Settembre 2019
Missione cinese su lato nascosto della Luna: scoperto un misterioso gel lucido La sostanza rinvenuta in fondo ad un piccolo cratere era "significativamente diversa rispetto al suolo lunare circostante". Come un "gel" dai "colori affascinanti" e dalla "misteriosa lucentezza", attualmente sottoposto all'analisi dei ricercatori. Le aut… 02 Settembre 2019
La sonda indiana ha liberato il lander che atterrerà sulla Luna La discesa sul nostro satellite è prevista il 7 settembre 02 Settembre 2019
Scoperta una super "fionda planetaria" a 100 anni luce da noi Trovato un nuovo pianeta gassoso con un'orbita da record, prodotta da una potentissima spinta gravitazionale di MASSIMILIANO RAZZANO 31 Agosto 2019
La Cina lancia un microsatellite di osservazione polare Pesa 10 chili, il lancio previsto a settembre. Le sue telecamere possono conseguire coprire completamente l'Antartico e l'Artico in cinque giorni e rafforzare il monitoraggio della dispersione dei ghiacci in mare e del distacco del ghiaccio. E un radiotelescopio identifica 93 pulsar 30 Agosto 2019
Le tempeste su Giove stravolgono le "cinture" di nubi colorate Generano eventi convettivi proprio come i temporali terrestri. Studiarle aiuterà a ricostruire le dinamiche dell'atmosfera 29 Agosto 2019
Tumori uccisi dall'assenza di gravità. Dallo spazio una nuova frontiera per le cure I test verranno condotti dalla prima missione australiana sulla stazione spaziale. "Non contiamo certo di trovare una cura definitiva ma si potrà lavorare in parallelo con le terapie esistenti e migliorarne l'efficacia". 28 Agosto 2019
Soyuz con robot cosmonauta attraccata alla Iss Riuscito il secondo tentativo di aggancio, dopo il fallimento del 24 agosto 27 Agosto 2019
Robot cosmonauta russo in viaggio verso la Stazione Spaziale. Si chiama Fyodor È ai comandi della navetta russa Soyuz MS-14 priva di equipaggio, lanciata all'alba da Baikonur (Kazakhstan). Aiuterà Parmitano e gli altri astronauti in alcuni esperimenti. A bordo della navicella anche un telescopio italiano 22 Agosto 2019
AstroLuca invia la prima cartolina spaziale della sua Sicilia Su Twitter foto scattata dall'astronauta Luca Parmitano dell'isola "spolverata di nuvole di bel tempo" 30 Luglio 2019
Luca Parmitano dalla Iss: "Dalle stelle si vede il riscaldamento globale, nostro nemico numero 1" L'astronauta a bordo della Stazione spaziale internazionale per la missione Beyond: 200 giorni di esperimenti sulla microgravità. "Qui è difficile abituarsi al caffè. I follower? Importanti solo perché segno dell'interesse verso i traguardi della scienza&quo… di GAIA SCORZA BARCELLONA 29 Luglio 2019
Asteroidi in avvicinamento tra luglio e agosto. "Nessun rischio d'impatto" Grande quanto un grattacielo, il 10 agosto passerà a 7,5 milioni di km dal nostro Pianeta. È classificato come "potenzialmente pericoloso" ma gli esperti rassicurano: nessun pericolo reale di MATTEO MARINI 24 Luglio 2019
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"