AstroLuca chiama gli studenti-scienziati. "Il mio sogno? Andare sulla Luna" A Roma in 400 ospitati dall'Asi per il dialogo con l'astronauta comandante della Iss. Tra i ragazzi anche gli ideatori test su girini spaziali 17 Gennaio 2020
La Nasa promuove 13 nuovi astronauti, il primo obiettivo sarà la Luna Giovani ingegneri, biologi e geologi: sono i 13 giovani diplomati come nuovi astronauti presso il Johnson Space Center della Nasa a Houston. Sei le donne della classe, composta da 11 candidati dell'Agenzia spaziale americana e due di quella canadese 10 Gennaio 2020
Parmitano a Conte: l'Italia è sul podio delle tecnologie per lo spazio L'astronauta italiano dell'Esa risponde al presidente del Consiglio sul ruolo del nostro paese nell'innovazione spaziale 10 Gennaio 2020
Come Tatooine, un mondo con due soli scoperto dal telescopio Tess della Nasa Riconosciuto grazie all’intuizione di uno stagista all’ultimo anno di liceo, dai dati della sonda americana a caccia di esopianeti. Al catalogo si aggiunge anche un altro pianeta simile alla Terra nella fascia di abitabilità ad appena 100 anni luce da noi di MATTEO MARINI 07 Gennaio 2020
La versione di Samantha Cristoforetti: "Via dall'Aeronautica per disaccordi" L'astronauta ha salutato il 51° stormo a Istrana dopo 19 anni di servizio. E spiega la sua scelta con un tweet: "In disaccordo con la Forza Armata, mi congedo. In schiettezza e senza alcuna polemica" 02 Gennaio 2020
Samantha Cristoforetti tornerà nello spazio, ma lascia l'Aeronautica Dopo 19 anni, l'astronauta smetterà la divisa militare. La Difesa: "Si congeda". A gennaio il saluto alla bandiera. AstroSam resterà in forza all'Esa e tornerà presto in orbita 31 Dicembre 2019
Luca Parmitano saluta l'inverno fotografando la neve delle Alpi dalla Stazione spaziale L'astronauta italiano dell'Agenzia spaziale europea posta su Twitter i suoi scatti dallo spazio: dalle Alpi alle nubi colorate di blu elettrico 28 Dicembre 2019
Spazio: in orbita Cheops, il super telescopio dal cuore italiano. Ci aiuterà a trovare pianeti abitabili Il vettore con a bordo il primo satellite Cosmo-Skymed di seconda generazione è partito dalla base di Kourou. Una spedizione con diverse missioni tra cui la ricerca di pianeti alieni che potrebbo ospitare la vita. Il presidente dell'Asi, Saccoccia: "Ora Cosmo SkyMed ha occhi ancora … 18 Dicembre 2019
Spazio: l'Enea testa un nuovo sistema di raffreddamento per le navicelle Sperimentato in Francia durante la 72esima campagna di voli parabolici dell'Esa. "Significativo passo in avanti rispetto ai sistemi adottati finora basati sul raffreddamento ad aria o a liquido" 13 Dicembre 2019
Regali di Natale, topi e vermi sulla Stazione spaziale internazionale Il carico arrivato con il cargo Dragon. Atteso anche il veicolo russo Progress. A sorpresa pacchi natalizi per i sei astronauti in orbita 09 Dicembre 2019
Super topi verso la Iss, nel loro DNA la chiave per la rigenerazione dei muscoli I "mighty mice" hanno nel codice genetico una istruzione che inibisce la miostatina, proteina che regola (e frena) la produzione di massa muscolare. Una speranza per risolvere il problema dell'atrofia negli astronauti in microgravità e per trovare nuove cure a malattie degenera… di MATTEO MARINI 06 Dicembre 2019
Stoccolma chiama la Stazione spaziale, i Nobel a colloquio con Parmitano e Meyer Per la prima volta i vincitori del Nobel scientifici in collegamento con gli astronauti della Iss di IRMA D'ARIA 06 Dicembre 2019
Esa: per l'Europa dello spazio 14,4 miliardi di euro in tre anni Fraccaro: "L'Italia raddoppia i fondi stanziati per i programmi dell'Agenzia spaziale europea". E Samantha Cristoforetti tornerà in orbita 28 Novembre 2019
Mars 2020, un’occasione perfetta per cercare fossili marziani Il cratere Jezero, sito di ammartaggio della prossima missione Nasa, possiede caratteristiche chimiche e minerali perfette per la formazione di fossili. Se il pianeta in passato era abitato, ci sono ottime chance di trovarne la prova di SIMONE VALESINI 22 Novembre 2019
Circolazione invertita e trombosi: nuovi rischi per gli astronauti nello spazio Dall'ecografia in orbita trovato un trombo della vena giugulare, la tessa nella quale si inverte o arresta il deflusso del sangue dal cervello. Un altro problema da risolvere per missioni spaziali di lunga durata di MATTEO MARINI 18 Novembre 2019
Iss, la prima passeggiata spaziale di Luca Parmitano per modificare l'Ams Una sfida senza precedenti. Oltre sei ore per cominciare la manutenzione sullo strumento cacciatore di antimateria. Le uscite potrebbero essere da 3 a 5 a seconda delle eventuali difficoltà 15 Novembre 2019
Creata la mappa radio della piccola nube di Magellano La galassia nana prossima alla nostra (a circa 200 mila anni luce) passata al setaccio da Askap (Australian Square Kilometre Array Pathfinder), la rete di radiotelescopi in Australia precursore del futuro interferometro Ska (Square Kilometre Array) 30 Ottobre 2019
Il volto della dea Artemis è il simbolo del ritorno sulla Luna L'immagine, scelta e pubblicata dalla Nasa, è ispirata alla dea greca della caccia e della luna. "I suoi lineamenti sono abbastanza astratti, in modo che ogni donna possa vedersi in lei" 25 Ottobre 2019
Prima passeggiata 'al femminile' per le due astronaute della Iss Christina Koch e Jessica Meir sono uscite dalla Stazione spaziale internazionale per un intervento tecnico alle batterie durato 7 ore e 17 minuti. E' la prima volta nella storia che due donne si avventurano sole nello spazio di GAIA SCORZA BARCELLONA 18 Ottobre 2019
Passeggiata spaziale tutta al femminile, ecco il primo selfie con la tuta Fervono i preparativi per l'uscita, prevista domani alle 13:50 ora italiana. Dovranno sostituire un elemento delle batterie che si è guastato nel weekend senza compromettere le attività di bordo 17 Ottobre 2019
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"