Space X: Crew Dragon, Nasa dà l'ok per il lancio L'appuntamento per storico ritorno degli Stati Uniti nella corsa allo spazio è per stasera alle 21:22 italiane dalla piattaforma di Cape Canaveral in Florida. Ad assistere al conto alla rovescia è arrivato anche il presidente Trump 30 Maggio 2020
Spazio, i 45 anni dell'Esa e la 'lezione americana'. Nespoli: "Ritrovare lo spirito pionieristico" In una lettera in occasione del compleanno dell'ente, l'astronauta italiano augura all'Agenzia spaziale europea di ritrovare la voglia di "espandere le nostre frontiere" passata in secondo piano rispetto a obiettivi "più comodi" e "interessi nazionali e i… di MATTEO MARINI 30 Maggio 2020
Spazio, il lancio della Crew Dragon di sabato è in forse. Il meteo fa capricci Previsioni dell'Aeronautica sfavorevoli: domani la probabilità che avvenga il lancio verso la Stazione spaziale - il primo dal suolo americano dai tempi dello Shuttle - sono del 50%, domenica del 60% 29 Maggio 2020
Spazio, Solar Orbiter attraverserà la coda della cometa Atlas Durante il suo viaggio verso il Sole, dove arriverà tra circa 22 mesi, la sonda dell'Esa raccoglierà dati scientifici su questo corpo celeste 29 Maggio 2020
Space X porta nello spazio due astronauti Usa. La nuova frontiera dell'industria privata Il lancio previsto per mercoledì. Sarà la consacrazione per Elon Musk e un nuovo inizio delle esplorazioni spaziali di ANNA LOMBARDI 27 Maggio 2020
L'America torna a correre per lo spazio. Con i privati, verso la Luna e Marte Il lancio della Crew Dragon di SpaceX - previsto alle 22:33 italiane - per la missione Demo-2, sancisce la fine della dipendenza dalla Russia per il trasporto di astronauti in orbita. Una strategia che favorisce le aziende e guarda allo sfruttamento dello spazio di MATTEO MARINI 26 Maggio 2020
Virgin Orbit, lancio fallito. Musk: "E' dura andare in orbita" L'azienda di Richard Branson: il razzo che trasportava un satellite di prova si è sganciato con successo dal Boeing 747, ma non è riuscito a raggiungere lo spazio a causa di un'anomalia 26 Maggio 2020
SpaceX, al via countdown per Demo-2. Il lancio dalla stessa rampa dell'Apollo ll lancio avverrà dalla piattaforma dell'Apollo 39A a Cape Canaveral. In diretta streaming alle 25 Maggio 2020
Tutto pronto per il primo volo umano dal suolo Usa dal 2011: astronauti a Cape Canaveral A nove anni dall'ultimo volo dello Shttle, i due membri dell'equipaggio sono arrivati alla base di lancio in Florida. Il 27 maggio, meteo permettendo, voleranno verso la Stazione spaziale internazionale. A bordo della capsula Crew Dragon di SpaceX 21 Maggio 2020
X-37B, l'ultimo segreto militare dello spazio E' tornato in orbita per un'altra missione top secret. La storia dello shuttle senza pilota che il Pentagono usa per studiare le guerre del futuro di MATTEO MARINI 21 Maggio 2020
La prima immagine di un pianeta che nasce Scattata con lo strumento Sphere dell'Eso, in Cile, mostra la zona in cui la materia si addensa e prende la forma di una piccola spirale dentro la nuvola di gas e polveri della sua giovane stella: AB Aurigae a 520 anni luce da noi di MATTEO MARINI 20 Maggio 2020
La sonda cinese Chang'e-4 resiste da 500 giorni terrestri sul lato nascosto della luna Lavora di giorno e si "addormenta" di notte per conservare l'energia sufficiente a esplorare il territorio vergine del nostro satellite 17 Maggio 2020
E' iniziata la fase 2 anche per lo spazio, Nasa ed Esa ripartono Gli astronauti dell'agenzia spaziale internazionale si preparano alla missione congiunta con SpaceX verso la stazione orbitante. E intanto riapre la base europea di Kourou 14 Maggio 2020
Nei fluidi più antichi del Sistema solare i "mattoni della vita" I ricercatori hanno utilizzato tecniche all'avanguardia per mappare i singoli atomi rinvenuti su ROM Tagish Lake, un asteroide risalente a più di 4,5 miliardi di anni fa 13 Maggio 2020
Nuovi detriti in orbita da un razzo russo. Il problema della spazzatura spaziale Il serbatoio di un motore lanciato nel 2011 si è frammentato in almeno 65 pezzi. Il traffico e gli space debris costano milioni di dollari e sono un problema che va affrontato subito, secondo gli esperti di MATTEO MARINI 13 Maggio 2020
L'urina degli astronauti è perfetta per costruire le case sulla luna I ricercatori dell'Esa hanno scoperto che aggiungere urea alla miscela di geopolimero lunare, un materiale da costruzione simile al cemento, funzionava meglio di altri comuni fluidificanti, come il naftalene o il policarbossilato nel ridurre il bisogno di acqua 12 Maggio 2020
Rientro incontrollato del razzo cinese: è caduto nell'Atlantico Lo stadio centrale del Lunga Marcia 5B è rientrato sopra l'oceano, era il relitto spaziale più massiccio a effettuare un rientro incontrollato dal 1991 di MATTEO MARINI 11 Maggio 2020
La Nasa lavora a un film che porterà Tom Cruise sulla Stazione spaziale Lo ha annunciato via Twitter l'amministratore dell'agenzia spaziale americana, Jim Bridenstine: "Abbiamo bisogno di forme di comunicazione popolari per ispirare una nuova generazione di ingegneri e scienziati" 06 Maggio 2020
Il buco nero più vicino mai scoperto: "È a 1000 anni luce da noi" A tradirlo, il movimento della coppia di stelle sue compagne, visibili anche a occhio nudo nel cielo australe, compatibile solo con presenza di un terzo corpo massiccio. Una scoperta che apre la strada per trovarne altri di taglia stellare nella nostra galassia. Anche molto più vicini di MATTEO MARINI 06 Maggio 2020
Nel passato su Marte c'erano fiumi grandi come il Po. "Esistiti 3,7 miliardi di anni fa" Lo studio internazionale delle Università di Pescara e di Utrecht: sono probabilmente esistiti per oltre 100 mila anni. L'esperto: "Evidenze geologiche cruciali per cercare forme di vita" 05 Maggio 2020
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"