Piccole e potenti, la grande sfida tra i giganti dell'energia Se ne fabbricano troppo poche mentre sempre più industrie le usano, iniziando da quella automobilistica. “Così fermiamo il futuro sostenibile” scrive Elon Musk. Viaggio in un mercato che sta esplodendo ma che non riesce a stare appresso agli ordini, mentre nei laboratori s… di Jaime D'Alessandro
"Dalla mia casa al tagliaerbe: vado solo a idrogeno" "Lo produco con l'elettrolisi, con la corrente che traggo dai pannelli fotovoltaici sul tetto e dietro il garage". Mike Strizki, ingegnere americano in pensione di 63 anni, racconta come dalle auto nacque la sua passione per l'oro verde. Che ora usa come fonte di energia per tutto… di Giuliano Aluffi
L'Enea: "Così otterremo l'idrogeno dall'acqua con il Sole" Trasformare direttamente il calore solare in idrogeno. E’ l’obiettivo di un team di ricerca dell’Enea che ha appena brevettato una nuova tecnologia molto promettente. "Il sistema, una volta perfezionato, avrebbe vantaggio di produrre idrogeno in modo molto più efficien… di Luca Fraioli
La Sardegna del carbone sogna le rinnovabili Il progetto sostenuto da Wwf, Legambiente, Greenpeace Italia e Kyoto Club per portare l'isola a una transizione energetica verso un futuro a energie 100% rinnovabili. "Le comunità energetiche sono un esempio reale e dimostrano come le aziende del territorio, le amministrazioni … di Carla Reschia
Verso i pannelli solari trasparenti: l'Italia sperimenta la finestra fotovoltaica Le celle solari sperimentali sviluppate dai ricercatori dell'università coreana di Incheon. Mentre gli esperti dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca studiano una versione trasparente e incolore "basata sull'idea di disaccoppiare la cattura della luce dalla sua… di Massimo Mattone
Fotovoltaico, è il boom del "micro" e dei kit per il fai-da-te Non ci sono solo i grandi impianti per la produzione di energia rinnovabile. C’è un mondo di piccoli apparecchi che utilizzano la luce solare per fornire elettricità a device e a apparecchiature casalinghe. E anche per alcuni sistemi casalinghi, ora arrivano i kit per realizzarl… di Claudio Gerino
L'acciaio pulito parla italiano, ma si fa in Stati Uniti e Russia Il gruppo Danieli di Udine ha costruito impianti per Trump e Putin. Maxi investimenti per progettare un forno che abbatte i consumi di energia e taglia le emissioni di Elena Del Giudice
Jane Goodall: "Il cambiamento è in atto, possiamo fare la cosa giusta" Un messaggio di speranza dalla antropologa ed etologa sulla possibilità di trasformare il nostro modello di vita e creare le basi per un futuro migliore per tutti. E un appello ai governi perché si impegnino: "L’azione individuale non basta" di Enrico Franceschini
Ambiente, addio 2020: 5 buone notizie che fanno ben sperare Alle spalle un anno difficile, che però ha il merito di averci aperto gli occhi sulla crisi climatica. Dal Green Deal alle rinnovabili, ecco i semi di una svolta che può aiutare a trovare nuove strade di Luca Fraioli
Comunità energetiche: il bonus fiscale per i pannelli collettivi I condomini e le Comunità energetiche che decidono di attivare questi impianti possono usufruire del Superbonus al 110% di Antonella Donati
"I pannelli solari ruotano e le mie piante crescono anche all'ombra" Questo sistema permette coltivazioni che non hanno bisogno di luce diretta, risparmiando suolo ed energia di Fabio Marzano
Arrivano le super celle solari a base di perovskite e silicio Quasi infranta la "soglia magica" dell'efficienza del 30% grazie a una nuova combinazione di due materiali: è record di Sandro Iannaccone
Australia, energia idroelettrica dalle miniere di carbone in disuso I siti di combustibili fossili non più in funzione potrebbero diventare presto sedi di produzione di energia rinnovabile. Ecco come di Claudio Gerino
Venerdì da record per l'energia eolica in Gran Bretagna: il 40% del totale Ha battuto di poco il primato precedente stabilito nel gennaio scorso. Nello stesso giorno l’industria del carbone e del gas hanno generato meno di un quinto del fabbisogno energetico di Enrico Franceschini
Noor, la torre del Marocco avanguardia delle rinnovabili E’ il primo impianto al mondo a concezione ibrida, fotovoltaica e solare: l’idea deriva dagli specchi di Archimede usati per incendiare le flotte nemiche di Giordano Stabile
Le monarchie del Golfo scelgono le rinnovabili: porteranno più lavoro e più acqua Una strategia che si fonda su cinque pilastri e che mette insieme i grandi attori del Golfo Persico. Con un obiettivo: correre più degli altri di Francesco Semprini
Raggi solari, turbine e intelligenza artificiale. Come creare energia nel deserto La BrightSource racconta la sua tecnologia per costruire centrali elettriche ad energia solare. Fra torri alte centinaia di metri, campi di specchi e un uso sempre maggiore di dati e algoritmi di Jaime D'Alessandro
Clima, 10 miliardi di alberi per il Pakistan Anche Islamabad - paese con la copertura forestale tra le più basse del pianeta - comincia a fare sul serio contro la CO2: primo passo la riforestazione di aree desertificate con 10 miliardi di alberi, obiettivo da raggiungere entro il 2023
La grande rincorsa della Scozia verde La regione autonoma britannica verso un bilancio positivo delle politiche attuate per azzerare le emissioni di CO2 entro il 2045. Un obiettivo ambizioso, che conta di raggiungere con motori elettrici, nuovi modelli agricoli e convertendo i riscaldamenti delle case di Enrico Franceschini
La svolta verde della Polonia, che non vuole più essere il "cuore nero d'Europa" Inattesa offensiva verde di Varsavia. La sesta economia europea diventa terzo consumatore e produttore di energia eolica, accelera l'addio al carbone e lancia la sua produzione di auto elettriche di Andrea Tarquini