Coalizione di 100 ong: pubblicare i dati sui test per la sicurezza dei pesticidi Manifesto delle organizzazioni non governative per rivedere regole Ue. Attenti alle autorizzazioni: "l'uso sia soltanto l'ultima ratio" 31 Ottobre 2018
Francia: glifosato nei pannolini, i consumatori lanciano l'allarme Trovate sostanze chimiche pericolose in diverse marche: il test è stato fatto dall'associazione "60 milioni di consumatori" 23 Agosto 2018
Effetto pesticidi: le api imparano e ricordano meno Secondo un nuovo studio inglese anche gli insetticidi non neonicotinoidi ai minimi dosaggi riducono l'efficienza degli insetti, essenziali per l'impollinazione di FRANCESCO MEROLA 11 Luglio 2018
RLab: Dolomiti, viaggio sulle tracce dei dinosauri Dalle impronte dei giganti del passato sulle nostre montagne fino alle app dei nostri giorni per spiare i figli (e non solo). E poi i neutrini trasformisti, la dura vita degli Inuit, la ricetta 'elettrica' per tagliare i pesticidi. Nell'inserto dedicato a scienza, tecnologia e ambiente … 29 Maggio 2018
Pesticidi, siamo alla frutta: il lato oscuro della melicoltura Partendo dalla coltura regina del Trentino-Alto Adige, un documentario indaga le conseguenze dell’esposizione ai pesticidi sulla salute delle persone. Mettendo in luce vuoti normativi e contraddizioni del sistema di DAVIDE MICHIELIN 24 Maggio 2018
''Il glifosato provoca anomalie nei nascituri'', nuovo studio pilota sugli animali La prima fase della ricerca condotta sui ratti evidenzia effetti significativi e potenzialmente dannosi sulla prole di madri esposte a livelli di erbicida considerati sicuri di DAVIDE MICHIELIN 16 Maggio 2018
"Aumenta l'uso dei pesticidi in Italia, ma calano i più tossici" Il rapporto dell'Ispra: incremento dopo dieci anni di diminuzione. Ma vengono trovati più spesso nelle acque anche grazie a controlli più frequenti 10 Maggio 2018
La Commissione parlamentare Ue: "I controlli sui pesticidi sono insufficienti" Parla Eric Andrieu, presidente del gruppo di europarlamentari che per due giorni si è confrontato a Parma con l'Efsa, l'agenzia per la sicurezza alimentare: "Mancano i mezzi e gli studi epidemiologici. Eventuali conflitti di interessi o mancanza di trasparenza devono essere srad… di ANTONIO CIANCIULLO 08 Maggio 2018
Trenta comuni italiani aderiscono alla rete europea contro il pesticidi I sindaci si impegnano a bandire l'utilizzo di pesticidi chimici entro tre anni e a sensibilizzare la popolazione sull'esistenza di metodi alternativi di GIORGIA PACINO 30 Aprile 2018
L'Ue vieta tre pesticidi neonicotinoidi pericolosi per le api Passa la proposta della commissione europea su questo divieto. I tre pesticidi potranno essere utilizzati solo in serra, senza contatto con le api. L'Italia ha votato in favore della proposta di divieto insieme ad altri 15 paesi 27 Aprile 2018
Efsa conferma rischi, tre pesticidi nocivi per le api Verso nuove restrizioni all'uso dei neonicotinoidi 01 Marzo 2018
I pesticidi? Anche nelle urine. Ma con la dieta bio spariscono Una famiglia con due figli è stata sottoposta a un monitoraggio. Ripetuto dopo 15 giorni di alimentazione a base di prodotti senza chimica. E il glifosato crolla di ANTONIO CIANCIULLO 30 Novembre 2017
Glifosato: Ue, non c'è accordo su rinnovo 5 anni Nessuna intesa tra gli Stati. La Commissione convocherà il comitato d'appello a fine novembre. Nel caso venisse a mancare la maggioranza qualificata, le regole prevedono che Bruxelles possa adottare la proposta senza l'ok dei Paesi 09 Novembre 2017
Miele, allarme pesticidi: il 75% è contaminato. "Tossico per le api, studi sull'uomo" Studio su Science: i neonicotinoidi danneggiano gli insetti impollinatori. I valori riscontrati non sarebbero pericolosi per la salute umana, ma i ricercatori: "Potrebbe interferire su sistema immunitario e crescita" 05 Ottobre 2017
Glifosato: per l'Europa non è dannoso L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (Echa) ha stabilito che il contestato erbicida non è cancerogeno. Ma scoppia la polemica con Greenpeace: "Ignorate prove scientifiche". E uno studio francese mette nel mirino i pesticidi: "Il 50% è inutile" 15 Marzo 2017
Così la soia ogm fa usare più erbicidi Parla uno dei due economisti italiani che hanno partecipato allo studio più ampio mai realizzato sulle coltivazioni transgeniche: "E' stata una sorpresa anche per noi" di LUCA FRAIOLI 20 Settembre 2016
Glifosato, scattano alcune restrizioni in Italia Il diserbante non potrà essere usato subito prima del raccolto. Vietato anche nelle aree urbane come i parchi e i giardinetti per bambini. Coldiretti scettica: "Occorre controllare anche l'import. Un pacco di pasta su cinque è fatto con grano estero trattato con l'erbicid… 22 Agosto 2016
Un paese contro i pesticidi, rivolta nel regno del prosecco: ''Basta vigneti e solo bio'' A Revine Lago, in provincia di Treviso, raccolte 800 firme di protesta. Il sindaco annuncia provvedimenti severi per limitare drasticamente i fitofarmaci. ''Stanno perfino cambiando il paesaggio ma, come diceva Zanzotto, noi siamo il paesaggio che vediamo'', commenta il poeta Lucian… di ANTONIO CIANCIULLO 07 Giugno 2016
Glifosato, fumata nera. Rinviato il voto di Bruxelles sul pesticida Francia e Italia si schierano contro l'estensione dell'uso del diserbante in Europa. La parola passa ora alla Commissione, chiamata a decidere entro il 30 giugno di ELENA DUSI 19 Maggio 2016
Gli Ogm sono sicuri ma non sfameranno il mondo Rapporto della National Academy of Sciences americana. In vent'anni di consumo non ci sono stati effetti negativi sulla salute. Ma la promessa di aumentare i raccolti non si è mai avverata di ELENA DUSI 18 Maggio 2016
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"