Canon e Samsung sotto accusa, tra negazionismo climatico e greenwashing I due colossi tech nel mirino della no profit australiana Action Speaks Louder per l'ambientalismo di facciata. Un concorso fotografico, Cameras Don't Lie, punta a "smascherarli" di Jaime D'Alessandro 21 Febbraio 2023
Un metro e mezzo di acqua in più nei mari: cosa accadrà con la fusione dei ghiacci di Antartide e Groenlandia Soltanto considerando la fusione dei ghiacci ai poli lo scenario è catastrofico. La previsione potrebbe essere meno drammatica se si invertisse la tendenza del riscaldamento globale di Sandro Iannaccone 21 Febbraio 2023
Il clima cambia e le piante si muovono al Nord veloci come animali Le osservazioni satellitari sulle aree montuose americane mostrano che la vegetazione si sposta in cerca di temperature più basse e se è necessario lo fa velocemente di Anna Lisa Bonfranceschi 20 Febbraio 2023
Tallinn, capitale verde degli animali: 1500 mammiferi hanno trovato casa Nella città estone nominata capitale d'Europa per il 2023 vivono alci, caprioli, castori. E altre 200 specie di mammiferi tra aree verdi, giardini, capannoni e scantinati. Orsi e lupi sono di passaggio, pochi i cinghiali di Jeanne Perego 18 Febbraio 2023
Il deragliamento in Ohio e il rischio di un disastro ambientale a lungo termine Dai residenti con problemi di salute a migliaia di pesci morti nei fiumi, salgono i dubbi su quanto accaduto a East Palestine dopo l'incidente ferroviario che ha causato la fuoriuscita di sostanze tossiche di Giacomo Talignani 14 Febbraio 2023
In Brasile la foresta restituita agli indigeni ha ricominciato a crescere Il riconoscimento legale del diritto alla terra alle comunità che le hanno abitate per secoli, influisce positivamente sulla tutela della biodiversità e per contrastare il cambiamento climatico. Uno studio della University of Colorado Boulder di Sandro Iannaccone 13 Febbraio 2023
Non solo insetti: le alghe rosse aiutano a ridurre le emissioni Un team di ricercatori australiani stima i guadagni per l'ambiente investendo sulla produzione di alghe per mangiarle, farne mangimi per animali o biocarburante. I guadagni maggiori? Dando alghe rosse ai bovini di Anna Lisa Bonfranceschi 11 Febbraio 2023
Il caffè ha un impatto sull'ambiente. Come possiamo ridurlo? La caffeina è uno dei più diffusi inquinanti farmacologicamente attivi nelle acque di tutto il mondo. E per buona parte, arriva proprio da tè, caffè e bevande energetiche che consumiamo ogni giorno di Simone Valesini 10 Febbraio 2023
"Balneari, la proroga delle concessioni sulle spiagge non aiuta né privati né cittadini e ambiente" Il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, al centro della vicenda dopo i ricorsi del suo Comune, racconta come il nuovo emendamento vada contro "volontà dell'Europa e del Consiglio di Stato". E continui a ritardare la necessità di un riordino e di un equilibrio tra spiagge p… di Giacomo Talignani 09 Febbraio 2023
Con la tecnologia si punta a ridurre l'uso di pesticidi per le mele Il consorzio trentino Melinda ha presentato il sistema S.O.PH.I.A per diminuire l'uso di antiparassitari nei frutteti. "Interventi più brevi e mirati, con conseguente risparmio di acqua e meno emissioni" 09 Febbraio 2023
Case green: cosa chiede l'Europa, cosa può fare l'Italia L'Europarlamento vota la nuova direttiva per l'efficienza energetica degli immobili. Ma sul tema finora c'è stata molta disinformazione. Facciamo chiarezza su obblghi e opportunità di Francesca Andreolli 09 Febbraio 2023
Investire in rinnovabili fa bene all'ambiente ma anche all'occupazione Secondo il Piano 2030 del settore elettrico presentato oggi da Elettricità Futura in 7 anni si potrebbero creare oltre mezzo milione di posti di lavoro, si avrebbero benefici economici per 361 miliardi di euro e si risparmierebbero 270 miliardi di tonnellate di CO2 di Luca Fraioli 08 Febbraio 2023
La rana appena scoperta è muta, ma comunica con il tatto Individuata in Tanzania, fa parte di un gruppo ristretto di questi anfibi che non gracidano. La comunicazione per l'accoppiamento avviene con il tatto, con una sorta di metodo Braille di Cristina Nadotti 08 Febbraio 2023
Un passaporto europeo per produrre batterie elettriche green Il Battery Passport entrerà in vigore nel 2026 per garantire che i minerali di importanza strategica siano lavorati e riciclati in modo più sostenibile e nel rispetto dei diritti umani di Jaime D'Alessandro 08 Febbraio 2023
Ghiacciai in ritirata, avanzano i laghi glaciali: una minaccia per 15 milioni di persone Uno studio su Nature Communications fa il punto sul rischio inondazioni da collasso di laghi glaciali. E mostra le zone delle Ande e quelle dell'Asia montuosa come le più fragili di Anna Lisa Bonfranceschi 07 Febbraio 2023
Attivisti da tutto il mondo sulla piattaforma Shell nell'Atlantico: la protesta Sei giovani hanno occupato la nave della multinazionale che trasporta una piattaforma per l'estrazione. Chiedono lo stop alle trivelle e che vengano tassati gli extraprofitti. Il racconto dell'italiana a bordo di Giacomo Talignani 07 Febbraio 2023
Sette famiglie su 10 hanno abbassato i termostati contro il caro-bollette Un'indagine di Tado, azienda specializzata nella gestione smart del riscaldamento, conferma la tendenza al risparmio, in linea con il decreto che chiedeva agli italiani di abbassare la temperatura delle loro case a 19° 07 Febbraio 2023
Negli Usa a rischio estinzione il 40% degli animali e il 34% delle piante Secondo il report di NatureServe tra le specie a rischio ci sono la pianta carnivora Venere acchiappamosche, quasi la metà delle specie di cactus e 200 specie di alberi 07 Febbraio 2023
La luce del Sole rende "invisibile" la plastica negli oceani La componente ultravioletta della luce solare è in grado di degradare – molto lentamente – la plastica che inquina gli oceani, riducendola in frammenti più piccoli che vanno a fondo di Sandro Iannaccone 07 Febbraio 2023
"Gli attacchi di orsi e lupi sono causati dai nostri comportamenti sbagliati" La prima ricerca globale del Muse ha raccolto e analizzato oltre 5000 casi tra il 1950 e il 2019 in tutto il mondo. Le differenze a seconda della situazione socioeconomica e il successo delle campagne di informazione di Cristina Nadotti 06 Febbraio 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"