L'Italia è il Paese del Mediterraneo più colpito dalla grandine Dopo aver dimostrato che i fenomeni grandinigeni sono aumentati del 30% nell'area mediterranea, i ricercatori del Cnr-Isac hanno verificato che il nostro territorio è cruciale nello sviluppo di questi eventi estremi di Cristina Nadotti 17 Marzo 2023
Wsense, i nodi sottomarini per scoprire i segreti del mare "Con la nostra tecnologia possiamo avere informazioni sulla CO2, la temperatura, la salinità. E possiamo tenere sotto controllo le correnti e il moto ondoso" di Jaime D'Alessandro 17 Marzo 2023
"Il grattacielo dei maiali in Cina? Liberiamo gli animali e mangiamone meno" Nel suo ultimo libro Philip Lymbery, direttore di Compassion in world Farming, spiega come invertire il trend che ci sta portando alla carestia. E dice la sua sui grilli nel piatto e la carne coltivata in laboratorio di Pasquale Raicaldo 17 Marzo 2023
Foorban, la pausa pranzo in azienda contro lo spreco alimentare L'azienda, che collabora con Too Good To Go e Banco Alimentare ha 250 clienti e propone oltre 2mila ricette. Il packaging è 100% riciclabile di Dario D'Elia 16 Marzo 2023
Le startup che aiutano il Pianeta protagoniste del nuovo numero di Green Dall'energia alla decarbonizzazione, dalla moda sostenibile all'economia circolare, dall'agrifood alla mobilità dolce: i progetti e le storie di giovani imprenditori e imprenditrici impegnati a contrastare il cambiamento climatico 16 Marzo 2023
Inondazioni e siccità peggiorano: gli eventi estremi saranno sempre più intensi Negli anni più caldi di sempre, gli eventi estremi si sono inaspriti, con tendenze diverse per le regioni equatoriali e quelle temperate, e rischi sempre maggiori di inondazioni e siccità di Anna Lisa Bonfranceschi 16 Marzo 2023
Con le startup del clima per diventare protagonisti della nuova rivoluzione industriale La decarbonizzazione è un dovere e un’opportunità è tempo di scelte che ci permettano di creare nuova occupazione e di dare un obiettivo a tanti giovani di Enrico Deluchi* 16 Marzo 2023
Planet Farms, la fattoria verticale che funziona con il 95% di acqua e il 90% di suolo in meno Produce insalate e basilico e serve anche chef stellati. Le colture sono indipendenti dal clima, senza sprechi e non hanno bisogno di pesticidi di eleonora chioda 16 Marzo 2023
Alkivio, dagli scarti della carta l'alternativa alla plastica Alkipaper nasce dall'esigenza di trasformare gli scarti di produzione della Novacart. Due milioni di investimento e sei anni di ricerca con l'Istituto italiano di Tecnologia. "Ora siamo pronti a mettere sul mercato la nuova plastica" di Emanuele Capone 15 Marzo 2023
Nel mondo soltanto in 6 Paesi le polveri sottili sono nei limiti dell'Oms Il rapporto della società svizzera IQAir descrive una situazione drammatica: Lahore è la città peggiore, l'Australia tra le nazioni più virtuose. Una persona su 10 vive in un'area dove la sua salute è a rischio per l'inquinamento di Cristina Nadotti 15 Marzo 2023
Piano Nazionale Energia e clima, una serie di video-interviste per capire come influirà sulle nostre vite Proponiamo un percorso sentendo esperti, politici, sindacalisti per capire quale sarà il nostro futuro energetico e climatico. Entro giugno il Pniec andrà presentato alla Commissione europea, seguiremo l'iter passo passo di Luca Fraioli 15 Marzo 2023
Bonus per le batterie di accumulo da fonti rinnovabili, c'è tempo fino a fine mese L'incentivo è dedicato a chi ha acquistato questi sistemi lo scorso anno. Si tratta di un credito di imposta che può essere utilizzato già nella prossima dichiarazione dei redditi di Antonella Donati 15 Marzo 2023
Il cambiamento climatico aumenterà il rischio di incendi causati da fulmini I fulmini a corrente continua prolungata, quelli più pericolosi dal punto di vista degli incendi, aumenteranno del 41% da qui al 2090 a causa del cambiamento climatico. Ce lo dice uno studio pubblicato su Nature Communications di Sara Carmignani 14 Marzo 2023
Gli uccelli marini colpiti da plasticosi, una nuova malattia causata dall'inquinamento Il nuovo disturbo individuato negli esemplari di berta piedicarnicini coinvolge l'apparato digerente. Probabilmente non sono gli unici a soffrirne di Sandro Iannaccone 13 Marzo 2023
Il grande risiko delle concessioni per le centrali idroelettriche Entro quest'anno scadranno il 17% degli accordi con le varie società per la produzione di energia e si è scatenata la lotta fra chi vuole le proroghe e chi invece sostiene che vanno fatti altri bandi. E gli schieramenti, anche politici, non sono così scontati di Luca Fraioli 13 Marzo 2023
Quanto inquinano gli pneumatici? Con i veicoli elettrici resta il problema: uno studio Un documento redatto da un gruppo di esperti dell'Imperial College di Londra ricorda l'impatto che le particelle di usura degli pneumatici hanno sul nostro ambiente. Necessario focalizzare la ricerca anche su questo aspetto di Sara Carmignani 11 Marzo 2023
I "tetti verdi" sono un toccasana per la biodiversità nelle città Aiutano la simbiosi fra piante e funghi sotterranei. Questi miceti inoltre facilitano l'assorbimento degli inquinanti e di capacità di isolamento dal calore. di Fabio Marzano 11 Marzo 2023
L'orso che ha aggredito un uomo in Trentino sarà abbattuto L'esemplare è MJ5, un maschio di 18 anni nato nel 2005 orsi sloveni che hanno dato avvio al progetto Life Ursus sulle Alpi negli anni Novanta. Il presidente della Provincia di Trento: previsto l'abbattimento. L'Enpa: inaccettabile 10 Marzo 2023
Eni e MIT insieme per lo sviluppo di energia da fusione nucleare L'accordo punta a rendere operativo entro il 2025 il primo impianto pilota a confinamento magnetico per la produzione netta di energia da fusione. Ed entro i primissimi anni del prossimo decennio costruire la prima centrale elettrica industriale da fusione in grado di immettere elettricit&agrav… di Luca Fraioli 09 Marzo 2023
Ultima Generazione, due attivisti a processo in Vaticano. Nuove proteste a Milano: vernice in piazza Duomo Lanciata vernice sul monumento a Vittorio Emanuele II. I giovani fermati dai carabinieri. Nel frattempo inizia il processo per l'azione dei Musei Vaticani per cui due attivisti rischiano carcere e multe di Giacomo Talignani 09 Marzo 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"