I mondiali in Qatar inquineranno molto più del previsto? La Fifa e gli organizzatori hanno stimato una produzione di 3,6 milioni di tonnellate di CO2 promettendo una compensazione. Ma secondo alcune Ong l'impatto sarebbe molto più forte di Laura Loguercio (Pagella Politica) 08 Dicembre 2022
Le microplastiche marine sono un ambiente perfetto per la proliferazione dei batteri Una singola particella di microfibra ospita in media oltre 2.600 batteri, tra cui anche specie potenzialmente pericolose per l'uomo. Lo rivela uno studio effettuato nelle acque del Mediterraneo di Simone Valesini 01 Dicembre 2022
Wendy Schmidt, la filantropa che ha donato 100mila dollari alla ricerca per gli Oceani La prima donna e prima americana a vincere la grande regata velica al mondo ha annunciato che sosterrà le attività educative e di conservazione del Biodiversitario Marino (BioMa), nell'Area Marina Protetta di Miramare gestita dal WWF Italia 28 Novembre 2022
Il Tamigi non sta bene, lo si capisce anche dalle sue cozze Rispetto agli anni Sessanta, diminuisce la densità della popolazione di bivalvi e le loro dimensioni. Un segno, suggeriscono gli autori, del degrado globale delle acque, dove circa il 45% delle specie è estinto o in pericolo di Anna Lisa Bonfranceschi 28 Novembre 2022
"Non è un paese per bici": in Italia spendiamo 100 volte di più per l'auto I dati di Clean Cities sullo stato delle ciclabili. Le città italiane hanno in media appena 2,8 chilometri di piste per abitante, contro i 14 di Amsterdam e gli 8 di Copenhagen. Una petizione per investire di più di Alessandro Petrone 25 Novembre 2022
In Europa l'aria è irrespirabile e l'Italia è tra i paesi peggiori Il rapporto 2022 dell'Agenzia europea per l'ambiente ci indica tra le nazioni dove le concentrazioni di particolato fine sono una minaccia maggiore. "C'è un miglioramento ma nel 2020 in Europa sono morte oltre 200mila persone per l'inquinamento" di Cristina Nadotti 25 Novembre 2022
Israele e Giordania insieme per salvare il fiume Giordano I due Stati hanno siglato a margine di Cop27 un documento per la salvaguardia di una delle principali risorse idriche dell'area. Il ministro dell'Ambiente israeliano: "Fondamentale per l'adattamento alla crisi climatica" di Cristina Nadotti 18 Novembre 2022
Più anidride carbonica significa anche più detriti spaziali e collisioni con i satelliti Un gruppo di ricercatori del British Antarctic Survey non solo ha rilevato una relazione da aumento di CO2 e detriti spaziali ma prevede un aumento dei rischi di danni per i satelliti di Dario d’Elia 16 Novembre 2022
La mappa degli inquinatori che indica le emissioni azienda per azienda Climate Trace ha stilato la classifica delle industrie più inquinanti. In testa un'acciaieria cinese, ma vengono minitorate anche le imprese italiane di Luca Fraioli 09 Novembre 2022
La bioplastica si getta nell'umido? Il punto su regole e smaltimento ancora poco chiari In attesa di nuovi regolamenti ed etichette europei, le indicazioni di esperti, associazioni e consorzi spesso sono diverse. E per i cittadini resta il dilemma di Giacomo Talignani 05 Novembre 2022
Un'azienda americana è pronta a vendere la prima bottiglia d'acqua biodegradabile L'annuncio della Cove di Los Angeles dopo anni di tentativi: produrrà milioni di contenitori in PHA e altri ingredienti, bottiglie capaci di "scomparire" in cinque anni di Giacomo Talignani 04 Novembre 2022
Negli Usa il riciclo della plastica fermo al 5%. "Coca-Cola e altre aziende non fanno abbastanza" Prodotti al di sotto della soglia minima per il riciclo indicata dalla Ellen MacArthur Foundation. La denuncia di Greenpeace: differenziata insufficiente. La soluzione? "Il riuso e la riduzione degli imballaggi" di Pasquale Raicaldo 02 Novembre 2022
La stima di quanta plastica mangiano le balene: 10 milioni di pezzi al giorno Lo hanno calcolato gli scienziati americani in base al foraggiamento di 191 esemplari tra balenottere azzurre, megattere e balenottere comuni, particolarmente a rischio di ingestione di microplastiche 02 Novembre 2022
I gondolieri sub aiutano a pulire i canali raccogliendo la plastica un giorno al mese Dai fondali emerge di tutto. Andrea Balbi, presidente dei gondolieri: "Il nostro un gesto per tutelare la nostra città. Porteremo in gondola anche un retino per ripescare la plastica che galleggia. Anche durante un giro con i turisti. Cosa ci preoccupa? Il moto ondoso" di Fiammetta Cupellaro 31 Ottobre 2022
In Italia ci sono sempre più auto, la mobilità sostenibile non decolla Il parco auto nazionale cresce costantemente e nel 2021 c'erano 40milioni di veicoli. Non è diversa la situazione nei 27 Stati Ue. I dati in un covegno dell'Ispra 27 Ottobre 2022
L'impatto della dipendenza dai combustibili fossili e gli effetti della crisi climatica sulla nostra salute: lo studio Un report su "Lancet", redatto da quasi 100 esperti di 51 istituzioni, fa il punto sull'uso delle fonti fossili di energia e la crisi climatica a livello globale. Aumentano le morti premature, la fame, le ore di lavoro perdute 26 Ottobre 2022
Amianto sul tetto? Il bonus per il fotovoltaico copre l'80% dello smaltimento Previsti anche contributi a fondo perduto. Anche tetti di box e garage godono degli incentivi per i pannelli. Spese e contenzioni condominiali ridotti al minimo di Antonella Donati 26 Ottobre 2022
L'inquinamento atmosferico è una questione di vita o di morte L'UE prepara un nuovo pacchetto di misure ambiziose per prevenire l'inquinamento, ecco perché è necessaria maggiore protezione di Virginius Sinkevicius* 25 Ottobre 2022
La "città da 15 minuti" diventa un movimento globale Al C40, il summit dei sindaci delle metropoli, Buenos Aires annuncia di aderire all'idea lanciata da Carlos Moreno di consentire ai cittadini di avere tutti i servizi ad un quarto d'ora di distanza. Parigi ha iniziato a lavorarci dal 2019, nella rete anche 9 città italiane dal nostro inviato Jaime D'Alessandro 21 Ottobre 2022
Il plogging con i colleghi per ripulire la natura L'iniziativa di Ericsson per raccogliere i rifiuti. Il ruolo delle attività di volontariato, dall'ambiente all'inclusione, dal soccorso umanitario al digitale, nelle dinamiche di un colosso tecnologico come quello svedese. L'intervista con Laura Nocerino, Head of People di Er… di Simone Cosimi 21 Ottobre 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"