Energia pulita, Bill Gates ci riprova: un altro miliardo di dollari per le startup eco Dopo il primo round di finanziamenti - anche allora di un miliardo - nuovi soldi dagli investitori del fondo Breakthrough Energy Ventures. Andranno ad altre 40-50 startup impegnate nelle tecnologie per l'acciaio e il cemento più ecologici, nel trasporto a lungo raggio, nella cattura dire…
"Dalla mia casa al tagliaerbe: vado solo a idrogeno" "Lo produco con l'elettrolisi, con la corrente che traggo dai pannelli fotovoltaici sul tetto e dietro il garage". Mike Strizki, ingegnere americano in pensione di 63 anni, racconta come dalle auto nacque la sua passione per l'oro verde. Che ora usa come fonte di energia per tutto… di Giuliano Aluffi
L'Enea: "Così otterremo l'idrogeno dall'acqua con il Sole" Trasformare direttamente il calore solare in idrogeno. E’ l’obiettivo di un team di ricerca dell’Enea che ha appena brevettato una nuova tecnologia molto promettente. "Il sistema, una volta perfezionato, avrebbe vantaggio di produrre idrogeno in modo molto più efficien… di Luca Fraioli
Tenaris, Edison e Snam vogliono produrre acciaio con idrogeno verde Il progetto, che rientra nella più ampia iniziativa "Dalmine Zero Emissions", ha l'obiettivo di avviare la prima applicazione dell'idrogeno su scala industriale in Italia per decarbonizzare il settore siderurgico
Dalla Russia all'Ilva di Taranto, chi vince la corsa all'acciaio verde Da qualche decennio la siderurgia mondiale, partendo dal presupposto che la produzione di acciaio è irrinunciabile per qualsiasi Paese industrializzato, sta studiando come renderla sostenibile. Ma ridurre le emissioni di CO2 in questo settore non è affatto semplice. E per alimentare l… di Marco Patucchi
La Snam cambia il suo statuto: arriva l'idrogeno Oltre alla spinta forte per transizione energetica, nelle linee guida dell'azienda di trasporto, stoccaggio e rigassificazione del metano c'è anche la parità di genere
Treni, autobus, tir e perfino un gatto delle nevi: così l'Italia scopre l'idrogeno Le esperienze per utilizzare il vettore energetico del futuro cominciano a diffondersi anche nel nostro Paese. Scopriamone alcune di Marco Angelillo
Jet a idrogeno, Gates e Bezos firmano la rivoluzione nei cieli Con la startup ZeroAvia i due tycoon americani puntano a sostituire i jet a propulsione. L’obiettivo è arrivare a mille miglia con oltre 100 posti entro il 2030
La Scozia a idrogeno: dal riscaldamento alla posta Sono oltre 300 le abitazioni nell'area di Fife che vedranno installati gratuitamente nelle proprie abitazioni boiler, caloriferi e fornelli alimentati a idrogeno. Il test durerà quattro anni. E dal 2021 anche le lettere verranno recapitate con furgoni dual fuel
In Lombardia i primi treni a idrogeno Grazie a un accordo tra Fnm e Trenord, la linea H2iseO servirà la tratta non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo nel Sebino e in Valcamonica entro il 2023
Idrogeno dalla alghe, grazie alla luce Inserite in micro-goccioline con presenza di zuccheri, invece di sviluppare ossigeno attraverso la fotosintesi, le cellule algali hanno prodotto idrogeno. La ricerca dell’Università di Bristol e dell’Harbin Institute of Technology in Cina di Claudio Gerino
La California sempre più green: solo fornelli elettrici. E ora punta all'idrogeno Lo Stato americano cerca di far riprendere l'economia investendo nella lotta al cambiamento climatico. I costi sono elevati, ma la strategia è tracciata. E a San Francisco stop alle nuove cucine a gas di Claudio Gerino
Energia pulita da scarichi e acque reflue: il circuito virtuoso nel Galles Un progetto della compagnia idrica britannica riconverte i rifiuti solidi delle fognature in combustibile all’idrogeno per alimentare veicoli a emissioni zero. Obiettivo: generare con fonti rinnovabili tutto il proprio consumo di energia entro il 2050 di Claudio Gerino
Paesi Bassi, il trattore a idrogeno per un porto più green Terberg ha avviato la sperimentazione di un veicolo che permetterà di sostituire i tradizionali mezzi diesel con un trattore a zero emissioni di Claudio Gerino
Green&Blue;, si gioca la grande partita dell'idrogeno A questa fonte di energia è dedicata la cover story del prossimo numero di Green&Blue, in edicola giovedì 5 novembre. Che spiegherà come funziona il processo che ricava energia dall'idrogeno, ma anche che la competizione non è fatta solo di formule scientifiche: … di Fabio Bogo
L'Europa a caccia dell'idrogeno L'Italia è già indietro, un ritardo che potrebbe costare diversi miliardi di investimenti. E lo scorso 13 ottobre Macron, Merkel e von der Leyen si sono incontrati per parlare di idrogeno di Alberto d'Argenio
Idrogeno, nel cuore dell'oro verde Se ne parla da decenni, ma ora sembra arrivato il momento dell'idrogeno. Come si usa, a cosa serve, a che punto è la ricerca: siamo andati a scoprirlo di di Luca Fraioli
La corsa all'idrogeno: è gara tra auto e tir a emissioni zero In pieno boom di nuovi modelli e investimenti per lo sviluppo della rete di ricarica per l'auto elettrica, l’idrogeno trova slancio nello sviluppo della futura generazione di veicoli destinati alle lunghe percorrenze di Fabio Orecchini
Marco Alverà: "Idrogeno occasione storica, l’Europa acceleri" L'amministratore delegato di Snam: "Dal Recovery Fund incentivi per dimezzare i costi di produzione. Il solare ha ricevuto 65 miliardi" di Luca Pagni
La sfida dell'idrogeno è partita e Londra può vincerla I suoi investimenti sono ancora relativamente bassi, specie rispetto ai piani recentemente annunciati in questo ambito da Germania (9 miliardi di euro) e Francia (7 miliardi). Ma un rapporto del Centre for Policy Studies (Cps) spiega perché il Regno Unito ha il potenziale per avere "un … di Enrico Franceschini
L'orsa che non riesce a sentirsi libera: dopo vent'anni di zoo, Ina continua a girare in tondo nella foresta rumena