"Le CER corrono grazie alle imprese. Ora i decreti attuativi" Sergio Olivero dell'Energy Center del Politecnico di Torino, che parteciperà al panel sull'energia del Festival di Green&Blue a Milano il 7 giugno, fa il punto sullo sviluppo delle reti di autoconsumo di Cristina Nadotti 27 Maggio 2023
Rinnovabili, ultima chiamata: per l'Italia è ora di accelerare Uno studio appena a cura della School of management del Politecnico fa luce sul ritardo italiano rispetto agli obiettivi Ue del 2030. Energia, fonti rinnovabili e CER sono i temi al centro degli incontri del 7 giugno mattina al Festival di Green&Blue all'IBM Studios Milano di Luca Pagni 26 Maggio 2023
Idrogeno, CER, nucleare: al Festival di Green&Blue; il confronto sull'energia La mattina del 7 giugno agli IBM Sudios Milano un panel con ricercatori, enti e aziende per discutere prospettive e politiche energetiche di Cristina Nadotti 26 Maggio 2023
Idrogeno per stoccare energia rinnovabile: il progetto europeo HyCARE L'Italia è capofila dell studio con l'Università di Torino. La tecnologia di immagazzinamento di energia basata sull'idrogeno si sta dimostrando efficiente e pronta all'impiego di Dario D'Elia 23 Maggio 2023
Nuove miniere di terra e di mare: dove si tornerà a scavare, anche in Italia La Ue si è appena data obiettivi ambiziosi: entro il 2030 vuole una maggiore indipendenza mineraria per quei metalli essenziali a tecnologia e transizione verde. E a luglio nel Pacifico parte la fase di sfruttamento dei giacimenti sottomarini. Il ruolo del nostro Paese nella definizione dell… di Jaime D'Alessandro 17 Maggio 2023
Nella fattoria solare le pecore pascolano all'ombra del fotovoltaico Prima a Vienna, poi in Kosovo. Alcune aziende che gestiscono parchi solari ricorrono al pascolo di greggi per la manutenzione dei campi e lo sviluppo della biodiversità di Alessandro Petrone 11 Maggio 2023
Con il "Conto termico" rimborso immediato del 65% per cambiare la caldaia Finiti sconto in fattura e cessione del credito per finanziare il cambiamento di apparecchi a gas c'è questa possibilità. Sul sito del GSE la lista degli impianti che godono delle detrazioni di Antonella Donati 10 Maggio 2023
L'annuncio di Pichetto e il rapporto Gse sul fotovoltaico Via libera del governo a nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili per una potenza complessiva di circa 600 megawatt. "In particolare energia agrivoltaica rimasti fino ad oggi bloccati". Legambiente: "Rischio stallo per l'ok delle Regioni" di Luca Fraioli 08 Maggio 2023
La prima ciclabile coperta da pannelli solari in Europa Progetto pilota a Friburgo in Germania. Per ora poche centinaia di metri e 280 MWh all'anno destinati a un istituto di ricerca, ma in futuro gli autori puntano a replicare il modello in tutto il Paese di Giacomo Talignani 05 Maggio 2023
La batteria che si ricarica e si può anche mangiare L'Istituto italiano di tecnologia ha creato un modello che potrà essere utilizzato per alimentare strumenti diagnostici, per monitorare la qualità del cibo e all’interno di robot di Sandro Iannaccone 04 Maggio 2023
Energy Dome, nuovo round di finanziamenti da 40 milioni di euro per la startup che cattura energia da sole e vento Il totale raccolto sale a 54 milioni di euro. I fondi saranno utilizzati per entrare nella fase commerciale. Guardando anche al mercato degli Stati Uniti di Jaime D'Alessandro 28 Aprile 2023
John Kerry e gli altri, tutti i dubbi sull'efficacia della cattura di CO2 contro la crisi climatica Energie meno inquinanti o rimozione dell'anidride carbonica? L'inviato speciale per i clima degli Usa si schiera con Rockström e gli altri: "Vanno eliminate le emissioni, l'alternativa è troppo lenta per evitare il disastro" di Jaime D'Alessandro 28 Aprile 2023
I fondali degli oceani come miniere, a rischio habitat e biodiversità Nuovo fronte polemico degli ambientalisti contrari alle concessioni ad aziende minerarie di sfruttare i fondali marini. Il paradosso è che si cercano materiali per perseguire la transizione ecologica. Più di 650 scienziati ed esperti da oltre 400 paesi chiedono uno stop universale, pe… di Alessandro Petrone 27 Aprile 2023
"La strada per la transizione è giusta ma dobbiamo accelerare sulle rinnovabili" Il direttore dell'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili Francesco La Camera. "La finestra di opportunità per centrare gli obiettivi di Parigi si sta chiudendo. E al momento siamo assolutamente fuori tabella di marcia" di Luca Fraioli 26 Aprile 2023
Una pellicola a base di cellulosa che sfrutta i colori per raffreddare gli edifici Silvia Vignolini, ricercatrice che lavora tra Max Planck Institute e University of Cambridge, sta sviluppando una pellicola di pochi micron capace di ridurre fino a 3 gradi le temperature di una superficie esposta alla luce solare di Dario D'Elia 22 Aprile 2023
Green Energy Storage, la batteria che rende possibile la transizione energetica Il progetto, finanziato dall'Unione Europea con 59 milioni di euro, potrebbe rivoluzionare il modo in cui ricaricheremo le auto elettriche di Luca Fraioli 20 Aprile 2023
In Usa si studiano gli scenari possibili se si spegnessero tutte le centrali nucleari Una pubblicazione su Nature Energy stima che ci sarebbe un'impennata dell'inquinamento. Ma altri scenari sono più ottimisti e auspicabili di Anna Lisa Bonfranceschi 19 Aprile 2023
Autoconsumo: contributi alle imprese di Prato per installare i pannelli solari Ammesse ai finanziamenti anche le micro imprese e gli imprenditori individuali del distretto tessile. A disposizione un fondo di 4 milioni di euro. Come presentare la domanda di Antonella Donati 18 Aprile 2023
Neutralità climatica in Italia? Continuando così solo nel 2220 Il Rapporto "10 Key Trend sul clima" fotografa le tendenze rilevanti in materia di clima ed energia. "Per rispondere alla crisi dei prezzi dell'energia e all'acuirsi della crisi climatica, avremmo dovuto accelerare la transizione energetica", dice Edo Ronchi, Presidente … a cura di redazione Green&Blue 18 Aprile 2023
Rehub, gli scarti di vetro di Murano si trasformano in oggetti di design "Dai rifiuti otteniamo una pasta morbida che riusciamo a modellare, il tutto con un processo a freddo che permette un notevole risparmio energetico" di Eleonora Chioda 18 Aprile 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"