Nei prossimi 30 anni la siccità colpirà soprattutto l'Europa mediterranea L'area in cui si trova l'Italia sarà fra le più duramente colpite dalla carenza idrica nei prossimi anni, ed entro la metà del secolo la frequenza dei momenti di siccità raggiungerà livelli mai visti prima. Ridurre le emissioni, però, potrebbe aiuta… di Valentina Guglielmo 28 Giugno 2022
Trasporto su strada: la metà delle emissioni arrivano dal cibo che viaggia Uno studio calcola che il sistema globale del cibo, dovuto al trasporto, alla produzione e al cambiamento dell'uso del suolo, contribuisce per il 30% circa alle emissioni di gas serra prodotte dall'uomo di Anna Lisa Bonfranceschi 22 Giugno 2022
"Oslo è bella e ci vivrei", una classifica delle 100 città più sostenibili Il Sustainable Cities Index 2022 di Arcadis, società di consulenza e progettazione nell'ingegneria civile e ambientale, ha valutato la sostenibilità di 100 tra le principali città del mondo, in 47 Paesi, sulla base di 3 pilastri fondamentali: Pianeta, Persone e Profitto di Mariella Bussolati 21 Giugno 2022
La Ferrari e l'impegno alla decarbonizzazione. "Ma le nostre auto non si riciclano" Citando il famoso slogan dei diamanti "una Ferrari è per sempre" la casa di Maranello svela le strategie sul fine vita delle sue supercar di Vincenzo Borgomeo 17 Giugno 2022
"Stop alle auto a combustione? Non ci sono alternative" Per Nicola Armaroli, esperto di energia e consulente del ministro Giovannini per il settore automotive la strada è obbligata. "La grande industria si sta già riconvertendo, il problema riguarda solo la componentistica del motore ma la Ue ha lasciato 13 anni che sono tanti se si v… di Luca Fraioli 14 Giugno 2022
In Messico rilevata una fuga di metano da un impianto offshore Per la prima volta avvistata un'importante perdita di gas da una piattaforma di petrolio e gas nel Golfo del Messico. Gli esperti: primo passo verso "il monitoraggio sistematico delle emissioni industriali delle piattaforme offshore" 13 Giugno 2022
La posidonia assorbe più CO2 degli alberi e c'è chi la riforesta per salvare il Pianeta Duemilecinquecento talee sono state messe a dimora al largo della costa di Golfo Aranci, in Sardegna, da Worldrise e zeroCO2, utilizzando stuoie biodegradabili. E non è l'unico progetto per far tornare a respirare il Mediterraneo di Paola Rosa Adragna 08 Giugno 2022
Giardini e pannelli solari sui tetti: Rotterdam vuole vincere la sfida contro la crisi climatica Con i suoi 18 milioni di metri quadrati di tetti piatti quasi completamente inutilizzati, il porto più grande d'Europa vuole crescere in altezza e recuperare spazi in cui vivere e rilassarsi, con un occhio di riguardo alla sostenibilità di Paola Rosa Adragna 06 Giugno 2022
Il gruppo Gedi raggiunge la Carbon Neutrality Energia da fonti rinnovabili e progetti per abbattere le emissioni: così il nostro gruppo editoriale ha ottenuto la neutralità carbonica di Luca Fraioli 05 Giugno 2022
Giuseppe Sala immagina la Milano a impatto zero Isole pedonali, piste ciclabili, riforestazione urbana, pannelli fotovoltaici nei progetti del sindaco. Ma la rivoluzione verde inizierà dalla mobilità. Aspettando le Olimpiadi di Federica Venni 04 Giugno 2022
Proteggere le foreste può aumentare del 75% la capacità di stoccaggio della CO2 La stima degli studiosi Woodwell Climate Research Center sulla capacità di intrappolare carbonio da parte del patrimonio verde 30 Maggio 2022
Quei batteri che producono gas serra anche nell'inverno polare Viaggio nella base artica del Cnr. Gli studiosi italiani sono convinti che anche nelle condizioni climatiche più estreme c'è un'attività batterica che aumenta le temperature. "Dobbiamo capire come rallentarla" di Jacopo Pasotti 20 Maggio 2022
Il 2021 è stato l'anno peggiore per gas serra e condizione degli oceani L'Organizzazione meteorologica mondiale lancia l'allarme sulle attività umane: stanno causando cambiamenti su scala planetaria sulla terra, sui mari e nell'atmosfera. Guterres: "Le rinnovabili sono l'unica soluzione" 18 Maggio 2022
L'impianto sardo dove l'energia viene stoccata in una mega batteria di CO2 Energy Dome ha costruito un impianto dimostrativo in Sardegna che inaugura una nuova strategia di stoccaggio dell’energia a basso costo e zero emissioni di Dario D'Elia 17 Maggio 2022
In Nuova Zelanda incentivi per caldaie e auto elettriche: obiettivo emissioni zero entro il 2050 Dal sostegno economico per rottamare vecchie auto alla sostituzione delle caldaie, fino all'implemento dei trasporti pubblici a energie pulite: così il Paese vuole stare in linea con gli Accordi di Parigi di Giacomo Talignani 16 Maggio 2022
Ha senso costruire un termovalorizzatore a Roma? Cosa sappiamo del progetto di costruzione di un nuovo inceneritore nella capitale e quali sono i pro e i contro legati allo smaltimento dei rifiuti bruciati per produrre energia di Carlo Canepa (Pagella Politica) 16 Maggio 2022
Cosa sappiamo della capacità di foreste e paludi di mitigare le emissioni di CO2 Gli ultimi studi rivelano che in futuro l'efficacia degli alberi nel sequestrare il carbonio dall’atmosfera potrebbe diminuire. Ma le zone umide hanno un ruolo molto più cruciale del previsto nella sua cattura di Simone Valesini 14 Maggio 2022
L'abito è sostenibile se lo si indossa almeno 100 volte Una campagna social, #100wears, spinge i consumatori a fare acquisti nel segno dell'ambientalismo. Basti pensare che la produzione di una tonnellata di prodotti tessili emette dalle 15 alle 35 tonnellate di CO2 di Giuditta Mosca 13 Maggio 2022
L'inquinamento uccide 165 persone al giorno. L'ASviS: "Tre azioni per combatterlo" L'Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile ricorda come quello dello smog e delle polveri sottili sia un tema ancora troppo sottovalutato. E rilancia proposte e limitazioni dal riscaldamento domestico sino agli allevamenti intensivi di Giacomo Talignani 12 Maggio 2022