Sostenibilità, comportamenti responsabili per 7 imprese su 10 Lo rileva l'Istat (2018): quasi un terzo delle aziende (31,3%, ossia 323 mila) sostiene o realizza iniziative di interesse collettivo esterne per la difesa dell'ambiente
L'estate in 200 viaggi, scoprire l'Italia a prova di Covid La nuova guida di Legambiente e Touring club: con itinerari in bici, a piedi, a cavallo e percorsi interregionali
Oceani, un capitale a rischio Dal Wwf la proposta di un Blue Recovery Plan per il Mediterraneo con l'obiettivo di preservare le risorse economiche e socio-economiche che vengono dal mare. E la campagna GenerAzione Mare sul territorio
Negli oceani il carbonio delle foreste incendiate I roghi emettono nell'atmosfera 2 miliardi di tonnellate di carbonio ogni anno, 250 milioni di tonnellate sotto forma di residui bruciati. Nei fiumi il 12% proviene dalla vegetazione bruciata
Centinaia di sub per pulire i fondali dai rifiuti Nella Giornata mondiale degli oceani centinaia di sommozzatori in azione per liberare i fondali delle acque italiane dai rifiuti. Il progetto europeo Clean Sea LIFE con la Capitaneria di Porto
Plastica compostabile e carta Fsc: la rivoluzione green di Misura Sette linee di prodotti con confezioni in materie prime di origine vegetale diventano compost. Così l'azienda taglierà del 52% la plastica utilizzata per il packaging. Ma il piano per la sostenibilità va oltre la scelta plastic free
Wwf: 50 proposte per un rilancio verde. E un appello: "Ascoltiamo i segnali della Terra" Un piano che metta al centro del rilancio economico e ambientale del Paese la decarbonizzazione e l'economia circolare
"Senza di noi una terra più pulita". Gli italiani dopo il lockdown Indagine Waste Watchers: l'83% ha notato che nei mesi del Covid l’aria è diventata più respirabile, uno su 7 che mare, fiumi e laghi erano meno inquinati e il 60% che in cielo volavano più uccelli. E ora si dice pronto a cambiare, ridurre consumi e rifiuti, dal cibo a… di CATERINA PASOLINI
Un albero per ogni persona morta di Covid, a Firenze nasce un bosco dedicato Lo ha annunciato il sindaco Dario Nardella: "Li pianteremo per tutti quelli che ci hanno lasciato" di LAURA MONTANARI
Rifiuti, italiani più attenti all'ambiente: cresce la raccolta differenziata (+7,4%) L'indagine Toluna-Nestlé registra anche un aumento dell'attenzione rispetto agli imballaggi in plastica (7%). Il 76% degli intervistati dichiara di seguire le indicazioni per il corretto smaltimento dei rifiuti: la fascia più scrupolosa è quella degli over 55
Sui traghetti del Mediterraneo per studiare balenottere e delfini Il sistema lanciato da Bicocca Università del Crowdfunding per monitorare i mari prelevando campioni per studiare il DNA ambientale. "Zero invasività e senza emissioni aggiuntive"
La lettera di 40 milioni di medici ai leader del G20: "Per ripartire dopo il Covid serve un Pianeta sano" Un appello globale per chiedere ai governi di mettere la salute pubblica e la lotta alla crisi climatica al centro dei pacchetti di stimolo economico di GIACOMO TALIGNANI
Quella piastrella è un'amica dell'ambiente All’inizio della fase produttiva è sabbia, a fine uso torna a essere sabbia. Nel ciclo si riutilizzano il 100% delle acque reflue e il 99,5% degli scarti di produzione di GIULIANO ALUFFI
La buona agricoltura fa bene alla terra OrtoRomi ha intrapreso un percorso produttivo, dalla irrigazione al packaging, rispettoso dell’ambiente. I risultati? Solo un esempio: si risparmia il 25% di acqua. Vediamo come di FABIO MARZANO
Come fa un chicco di caffè a diventare un piatto di riso Nespresso trasforma i fondi delle capsule esauste in compost per le risaie; e il prodotto arriva direttamente sulle tavole delle famiglie più bisognose. Finora tre milioni di porzioni di MARCO ANGELILLO
E dall'alluminio riciclato nascono penne e biciclette Il recupero e il riciclo, a partire dalla raccolta delle capsule di alluminio esauste, al centro delle politiche Nespresso per l'ambiente di MARCO ANGELILLO
Soluzioni per la tutela del capitale naturale Via le bottiglie di plastica dalle mense ma anche stop ai finanziamenti all’economia più inquinante. Vediamo come UniCredit conduce la sua battaglia per la sostenibilità di ANTONIO CALITRI
Quando la plastica (bio) dà una mano alla Terra Biotable propone una linea di stoviglie monouso biodegradabili interamente compostabili, che possono trasformarsi anche in fertilizzante per le piante. La produzione è tutta italiana di FABIO MARZANO
Ecco l'app per scoprire se il packaging inquina Sviluppata dal Conai, il Consorzio nazionale Imballaggi, serve a rilevare l’impronta ambientale di ogni tipo di imballaggio e ad evidenziare i punti critici su cui intervenire. Per rendere più 'verdi' le fasi di realizzazione di GIULIANO ALUFFI
Sostenibilità, una grande occasione, l'Italia decida da che parte stare Una visione di sviluppo equo, favorendo innovazione, transizione ecologica e mobilità sostenibile. Ecco il futuro secondo l’economista portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) di ENRICO GIOVANNINI
Una goccia di sangue per salvare i neonati dall'atrofia muscolare e dalle immunodeficienze, il progetto pilota del Gaslini