Come funziona Switcho, l'app che calcola la bolletta su misura e aiuta a risparmiare Marco Tricarico, Ceo e co-fondatore della startup spiega come un algoritmo riesce a trovare l'offerta migliore e far risparmiare. L'errore più comune? "Non cambiare per anni fornitore di luce e gas" di Fiammetta Cupellaro 28 Giugno 2022
Per fermare la perdita di biodiversità bisogna tutelare il 44% della Terra La ricerca del gruppo di Moreno Di Marco fornisce importanti dati per le decisioni politiche: "Non possiamo permetterci di andare avanti come se niente fosse e dobbiamo essere flessibili nella creazione di nuove aree protette" di Cristina Nadotti 09 Giugno 2022
In Parlamento passa la campagna "No gas russo": tagliare i consumi per l'indipendenza energetica Accolto alla Camera l'ordine del giorno che impegna il governo a sensibilizzare l'autoriduzione dei consumi energetici da parte dei cittadini per contribuire all'azzeramento di import del combustibile fossile di Luca Fraioli 13 Aprile 2022
Il viaggio insensato di 140mila agnelli verso la macellazione Trasportati in viaggi da incubo anche per 30 ore, ammassati, senza cibo, né acqua, né spazio sufficiente per muoversi e poi barbaramente uccisi nei macelli per finire sulle nostre tavole in rispetto di una tradizione crudele e anacronistica di Eleonora Evi* 11 Aprile 2022
L'Europa sogna un consumo sostenibile con il "diritto alla riparazione" Le proposte approvate dalla Commissione europea per rendere le riparazioni sistematiche ed efficienti in termini di costi sono il presupposto di una svolta green. "Se tutto il mondo consumasse come l'Europa, servirebbero due pianeti e mezzo" di Cristina Bellon 11 Aprile 2022
Il pilota da Guinness Kevin Booker svela i trucchi della guida a risparmio In risposta all'impennata dei prezzi del carburante il pilota detentore del Guinness World Record spiega come fare più chilometri di quanto le case automobiliste dichiarino di Vincenzo Borgomeo 04 Aprile 2022
Caldaie più efficienti per tagliare costi in bolletta e dipendenza dal gas russo, un'analisi di Legambiente e Kyoto Club Lo studio rivela che con la decarbonizzazione degli impianti di riscaldamento domestici già al 2030 si potrebbero ridurre consumi ed emissioni. "Ma serve una politica chiara e decisa" di Giacomo Talignani 31 Marzo 2022
Il climatizzatore per riscaldare? Si risparmia: dal vecchio al nuovo col bonus del 65% Tenere spento il termosifone e accendere il climatizzatore con la funzione "caldo" risulta più conveniente dal punto di vista ambientale, del confort e a lungo andare anche a livello economico di Antonella Donati 30 Marzo 2022
Da domenica torna l'ora legale: così l'Italia taglia i consumi per 190 milioni Lancette spostate in avanti di un'ora tra il 26 e il 27 marzo. Terna: in questi sette mesi maggior risparmio energetico e riduzione di circa 200 mila tonnellate di emissioni di CO2 di Fiammetta Cupellaro 25 Marzo 2022
Meno allevamenti intensivi nell'Ue per compensare il deficit di grano dall'Ucraina Greenpeace chiede all’Unione Europea e ai governi nazionali di ridurre il numero di animali allevati in modo intensivo per liberare cereali sufficienti a compensare il deficit di grano, e diminuire la dipendenza dell'Ue da fertilizzanti sintetici sempre più costosi e inquinanti 23 Marzo 2022
Se scade, non gettarlo via: un'app antispreco aiuta a donare cibo e medicinali Il sistema messo a punto dall'azienda padovana di imballaggi ed etichettatura sostenibile T-Trade permette di monitorare la data di scadenza per poi far arrivare i prodotti a privati e associazioni di volontariato di Serena Gasparoni 23 Marzo 2022
L'acqua c'è ma non si vede Capire la nostra impronta idrica è un passo importante per usare in maniera sostenibile le risorse del Pianeta 22 Marzo 2022
Come eliminare plastica (e sprechi) in bagno Fare attenzione all'impatto ambientale dei prodotti usati per l'igiene personale è un primo passo per cambiare le nostre abitudini quotidiane. Inquinando meno di Paola Rosa Adragna 19 Marzo 2022
Piccole azioni, grande impatto: cosa puoi fare per il Pianeta Gli ecotips del Wwf per risparmiare energia e cambiare le proprie abitudini riducendo il nostro impatto sull'ambientale 15 Marzo 2022
"Abbassare i riscaldamenti? Troppa burocrazia, da sindaco scelgo di dare il buon esempio" Paolo Cugini, primo cittadino di Gassino Torinese, comune di poco più di 9mila abitanti, risponde alle indicazioni della Iea per tagliare i consumi energetici. "Vi assicuro che la difficoltà maggiore sta nel far rispettare le norme che ci sono già" di Vittorio Emanuele Orlando 14 Marzo 2022
Il Wwf: "Con il consumo di soia l'Europa è complice della deforestazione in Sud America" Il 90% della soia che viene consumata da noi cittadini europei è l'ingrediente 'nascosto' dietro al consumo di altri prodotti che scegliamo come carne, uova, latte o yogurt. La denuncia dell'associazione ambientalista che lancia una petizione per una normativa che limiti l… 07 Marzo 2022
La startup di 65 anni che vuole far risparmiare sulla bolletta le fabbriche La Cimberio di Novara, fondata nel 1957, ha messo a punto una soluzione basata su valvole smart e intelligenza artificiale in grado di abbattere del 90% i consumi per il riscaldamento negli impianti industriali di Jaime D'Alessandro 02 Marzo 2022
Le comunità energetiche rinnovabili sono la risposta strutturale a caro bollette e crisi climatica L'iniziativa promossa da Legambiente con la Comunità Energetica e Solidale di Napoli Est e il Comune di Ferla. La rivoluzione dal basso che realizza l'indipendenza energetica dei territori e punta a una transizione davvero ecologica e attenta alla giustizia sociale di Rossella Muroni 11 Febbraio 2022
Effetti della crisi del gas: chiudono le fornaci dei vetrai di Murano Prima il Covid, poi la stangata dei prezzi. I maestri vetrai non riescono più a fare fronte ai rincari di gas ed elettricità (fino al 500%), oltre che delle materie prime, e sono costretti a spegnere i forni di Eugenio Pendolini 03 Febbraio 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"