Natale, quest'anno il regalo è solidale e sostenibile Il Natale ai tempi del Covid può essere un’occasione per regalare oggetti ed esperienze ispirati al rispetto dell’ambiente, dal dono di un albero al kit per avere funghi freschi sul terrazzo di Carla Reschia
Liberiamoci dell'imballaggio Piatti pronti, prodotti imbustati, monoporzioni: se vogliamo risparmiare soldi e ridurre la nostra impronta sull'ambiente, facciamo più attenzione a ciò che compriamo. A cominciare dalla confezione di Flavia Carlorecchio
Il paese che da 32 anni fa a meno delle luminarie, per scelta Come Cesara, sul lago d'Orta, e Pompei, sono ormai decine i comuni italiani che hanno deciso di spegnere le luci e di accendere la solidarietà
Un futuro green? Italiani ottimisti: per il 57% decarbonizzazione entro il 2050 Sondaggio Ipsos-Legambiente e La Nuova Ecologia: il 36% degli intervistati ritiene che l'energia traini la transizione green
Così l'imballaggio diventa più sostenibile Siamo circondati di imballaggi, che la pandemia ha ulteriormente aumentato: quelli messi sul mercato ogni anno in Italia sono circa 13 milioni di tonnellate (oltre mille volte il peso della torre Eiffel). Ma c'è chi prova a cambiare rotta sperimentando nuove soluzioni di Daniele Di Stefano
"Ma la plastica è anche utile, non è il male assoluto” Carlo Alberto Pratesi (Roma Tre): "Le insegne dovrebbero ripartire gli scaffali non solo per merci ma anche per stile di consumo" di Vito de Ceglia
La spesa alla spina non conquista gli italiani. Colpa anche del Covid Nel nostro paese l'acquisto dei prodotti sfusi non è mai decollato. Ci vuole consapevolezza, e di sicuro la pandemia non aiuta. Jori (NaturaSì): "Per convincere il consumatore bisogna informarlo sul fatto che il costo dell’imballaggio pesa in media sul prezzo finale per… di Cristina Nadotti
Plastica monouso: operazione scaffali puliti Fra meno di un mese (Covid permettendo) le plastiche monouso saranno bandite dai supermercati della Grande distribuzione. Dai piatti ai bastoncini cotonati. Come si stanno organizzando i principali marchi di Vito de Ceglia
Diamo da bere al frigorifero Nelle case degli italiani ce ne sono 25 milioni. Per minori consumi mai troppo cibo e quando si parte riempirlo di bottiglie d’acqua di Flavia Carlorecchio
"Il rammendo? Su Instagram vi mostro che è un’opera d’arte solo se si vede" Una creativa torinese diventa un fenomeno su Instagram e conquista gli allievi dello Ied di Torino: "Casa mia è un laboratorio, i rammendi si devono vedere come le cicatrici d’oro sui vasi giapponesi" di Antonella Mariotti
Anche le grucce inquinano Secondo uno studio della Northumbria University, quasi un miliardo di appendiabiti in plastica vengono utilizzati ogni anno nell'industria della moda solo nel Regno Unito di Marco Tedesco
Una casa davvero ecologica? L'abc per costruirla Dalla posizione ai materiali sostenibili, i primi passi per gettare le fondamenta di un'abitazione a impatto zero. E tutti gli aspetti tecnici da considerare, per abbattere costi e consumi Claudio Gerino
AWorld, l'app che misura il tuo impatto sull'ambiente. E ti premia se lo riduci Permette di monitorare i miglioramenti nelle proprie abitudini e visualizzare metriche precise dei risparmi generati (litri di acqua, chilogrammi di CO2, rifiuti). Lanciata dall’Onu lo scorso settembre, ora l'applicazione che lancia sfide collettive conteggia già un milione di prat… di Luca Fraioli
Mobili ed elettrodomestici, il bonus per una casa più efficiente Si possono avere mobili nuovi e sconto fiscale anche spendendo solo poche centinaia di euro per sostituire i vecchi impianti energivori con altri di nuova generazione. VAI ALLA RUBRICA di Antonella Donati
Un Black Friday da record. Anche per l'inquinamento Il 27 novembre scatta il venerdì degli acquisti online che quest'anno, causa pandemia, avrà livelli mai raggiunti negli anni precedenti. Ma preoccupano molto le emissioni di gas serra che produrrà. E nel Regno Unito hanno fatto due conti di Claudio Gerino
Nelle mani del termostato smart Consumi intelligenti, abbattimento della spesa per la bolletta di circa il 20 per cento e quadro della qualità dell’aria con la quantità di polveri sottili, ozono, biossido di zolfo, monossido di carbonio. E un progetto sperimentale che usa l’intelligenza artificiale per p… di Jaime D'Alessandro
Lavori in casa o nel condominio? Ecco quanto si risparmia grazie agli incentivi Le agevolazioni fiscali per i lavori di efficientamento energetico, anche nell'appartamento. Vi spieghiamo in quale misura e con quale modalità. VAI ALLA RUBRICA di Antonella Donati
La cucina a induzione: come funziona e quali sono i vantaggi Sicurezza, consumi, velocità di cottura: sono solo alcuni aspetti a favore della tecnologia che permette di cucinare senza fiamma
Il giocattolo? Perché buttarlo via se c'è l'app per il baratto Boom negli ultimi 5 anni per vendite e scambio dei giochi fra famiglie. Un fenomeno che rientra nella crescita della cosiddetta "economia di seconda mano" e che passa anche dalla lotta agli sprechi oltre che dal risparmio. In gran parte grazie al web di Simone Cosimi
Tonno e merluzzo: sempre più pesce sulla tavola italiana Secondo un sondaggio della no-profit Marine Stewardship Council, il 94% degli italiani dichiara di consumarne abitualmente, mentre il 41% si definisce un autentico seafood lover. E il trend è in crescita