L'Empire State Building e gli altri: i grattacieli che andranno vento Quattordici che svettano nella skyline della metropoli americana, compreso il gigante storico dei cieli, saranno alimentati da sistemi eolici di Claudio Gerino
Coca-Cola, quel logo immortale nelle mani di Babbo Natale Difficile trovare un simbolo della società dei consumi di massa più conosciuto della Coca-Cola da un capo all’altro di quel Villaggio globale dove ha portato l’immagine del Paese che l’ha inventata, l'America. Ecco cosa si cela dietro al marketing che dal 1888 ad… di Massimiliano Panarari
Leva, lava, riusa e risparmi: alla scoperta dei pannolini lavabili Soltanto in Italia ogni giorno vengono buttati 6 milioni di pannolini usa-e-getta: una buona parte finisce nelle discariche, con tempi di decomposizione infiniti. Ma la versione ecologica, sperimentata da Bologna a Gorizia, può fare la differenza di Antonio Galdo
Risparmio energetico in cucina, 10 consigli per ridurre gli sprechi Dal forno alla lavastoviglie, dalla manutenzione al consumo, ecco alcune buone prariche per un uso consapevole degli elettrodomestici e il risparmio di energia
Via la carta e niente code: ecco quanto si risparmia con le bollette digitali Si perde meno tempo e si risparmia denaro. Oltre al fatto che ripensare la burocrazia in chiave digitale ha dei vantaggi per l'economia e l'ambiente di Flavia Carlorecchio
L'ecobonus per la casa intelligente Tutto quello che c'è da sapere per usufruire della detrazione del 65% per i dispositivi smart che controllano i consumi energetici di Antonella Donati
Pesce sostenibile sulla nostra tavola: l'Europa chiama Antonia Klugmann e i grandi chef "Il mare in bocca" è la campagna sui social media promossa dalla Commissione Europea per incoraggiare il consumo di pesce e frutti di mare catturati o allevati in modo sostenibile. Nove chef condivideranno le loro ricette, dalla Spagna alla Grecia di Eleonora Cozzella
Elettrodomestici, come cambia l'etichetta energetica Da marzo sarà adottata la nuova classificazione per identificare l'efficienza energetica di tutti gli elettrodomestici, dalla tv al frigo, dalla lavatrice alla lavastoglie. Secondo l’Ue, così si arriverà a risparmiare 38 TWh all’anno entro il 2030, una quantit&a… di Flavia Carlorecchio
Con il Super Bowl boom di avocado. "Leggete l'etichetta per un consumo più sostenibile" L'appuntamento sportivo dell'anno negli States vedrà un consumo esponenziale del frutto tropicale, a danno dei lavoratori sfruttati nelle piantagioni messicane e dell'ambiente. Ma un'alternativa c'è ed è diventare consumatori consapevoli, fa notare Suzanne O… di Giacomo Talignani
Ecco quello che si può fare per avere una casa ecosostenibile Non basta avere pannelli fotovoltaici, elettrodomestici "green" e sistemi di controllo domotici. Scopriamo quali sono i piccoli accorgimenti per rendere la nostra abitazione sempre più ecologica di Claudio Gerino
L'ascensore è gratis per chi risparmia energia Tutte le tipologie di opere agevolate nei condomini per chi decide di rendere più efficienti i propri impianti di Antonella Donati
Ecco tutte le volte che sprechi con gli elettrodomestici Lavatrice, lavastoviglie, forno e frigorifero se usati con criterio consumano di meno. Basta usare piccoli accorgimenti per risparmiare di Antonio Galdo
Emissioni di CO2: quanto inquiniamo con Netflix & Co. Uno studio della Purdue University, Yale University e Massachusetts Institute of Technology, ha calcolato le emissioni dello streaming, il consumo di risorse idriche e il verde che sarebbe necessario per bilanciare le nostre attività sul Web. Arrivando alla conclusione che basta poco per dim… di Jaime D'Alessandro
Dietrofront su piatti e bicchieri di carta: non sono al 100% biodegradabili, in arrivo il divieto Lunedì alla Camera il ddl che recepisce la direttiva Ue sulle Sup, single use plastics. Al bando anche le stoviglie di carta che si buttano nell'umido: il film impermeabilizzante è inquinante. I produttori: "Con l'economia circolare si smaltisce correttamente" di Cristina Nadotti
Elettrodomestici più green? Fatti aiutare dall'algoritmo Lavastoviglie, frigorifero o piano cottura: per trovare la promozione basta confrontare i prezzi e aspettare il momento giusto. Così il "dynamic pricing", la fluttuazione dei prezzi, aiuta a risparmiare di Flavia Carlorecchio
Risparmi, si comincia dal bagno Dal lavandino alla vasca, passando per la doccia. Ecco il regno dello spreco in casa e come regolarci per tagliare i consumi idrici di Antonio Galdo
Un inverno al caldo, risparmiando Riscaldamenti, finestre e luce incidono sulle bollette. Ma possiamo tenere sotto controllo consumi ed efficienza, facendo le scelte giuste per i mesi più freddi di Flavia Carlorecchio
Fotovoltaico, è il boom del "micro" e dei kit per il fai-da-te Non ci sono solo i grandi impianti per la produzione di energia rinnovabile. C’è un mondo di piccoli apparecchi che utilizzano la luce solare per fornire elettricità a device e a apparecchiature casalinghe. E anche per alcuni sistemi casalinghi, ora arrivano i kit per realizzarl… di Claudio Gerino
Il cenone di Natale? Come un volo Milano-Londra Il 25 dicembre a tavola in famiglia può "costare" all'ambiente 150 kg di CO2. Senza contare gli sprechi. Allora cominciamo dalla spesa e rivediamo il menu per ridurre l'impatto delle feste di Flavia Carlorecchio
Distribuzione, cresce l'attenzione alla sostenibilità: l'80% delle imprese si impegna per l'ambiente Il Bilancio di sostenibilità della distribuzione moderna elaborato da Federdistribuzione con l’Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica di Milano per il 2020 conferma il trend positivo nell’adozione di buone pratiche da parte nel settore