Alex Bellini in zattera sul Mekong: "Con la mia famiglia lungo il fiume che soffre" La settima tappa del viaggio alla scoperta dei 10 fiumi più inquinati del mondo. L'esploratore racconta l'impresa nel Sud-est asiatico, dove ha navigato con la moglie e le due figlie. "Lì la guerra dell'acqua rende impossibile la sussistenza ai pescatori" di Cristina Nadotti 22 Marzo 2023
In Pakistan 10 milioni di persone vivono senza accesso all'acqua sicura Le inondazioni che hanno colpito il Paese hanno danneggiato la maggior parte dei sistemi idrici costringendo più di 5,4 milioni di persone, tra cui 2,5 milioni di bambini, a dipendere esclusivamente dall'acqua contaminata di stagni e pozzi 21 Marzo 2023
Il problema dello Sri Lanka non è l'agricoltura biologica di Francesco Sottile (Slow Food) 28 Luglio 2022
La missione impossibile di John Kerry: convincere India e Cina a fare di più per il pianeta L'inviato speciale del presidente Biden cerca di alzare la posta in palio al summit di Glasgow sul clima. È essenziale che Pechino e Nuova Delhi si rimbocchino le maniche per evitare che la catastrofe ambientale diventi irreversibile di Paolo Mastrolilli 16 Settembre 2021
I batteri accendono l'oceano: e la nuvola luminosa si vede dallo Spazio Un satellite ha documentato il fenomeno della bioluminescenza al largo dell’isola di Java, in Indonesia. Ora gli scienziati indagano per capire quali siano le cause di Luca Fraioli 09 Settembre 2021
Pianeta discarica: ecco dove finiscono i nostri rifiuti Plastica in Turchia ed Europa dell'Est, rifiuti elettronici e auto in Africa, scarti ferrosi in India e Sud-est asiatico. Il viaggio dei container pieni di spazzatura mista fino agli angoli più inquinati del Pianeta. "Senza tracciabilità né controlli esportiamo veleni … di Giacomo Talignani 19 Luglio 2021
Il carbone e il Karakorum Non solo il conflitto con l’India. Il Pakistan ha nel clima il peggior nemico: e a monsoni e alluvioni si aggiunge il peso delle centrali inquinanti di Massimo Tavoni 16 Giugno 2021
Asia, i padroni delle rinnovabili Cina e India puntano tutto su eolico e solare per dire addio alla dipendenza dal carbone. Pechino annulla progetti di nuove fabbriche e smantella quelle esistenti. Delhi, stop dal prossimo anno di Carlo Pizzati 19 Maggio 2021
La Sierra Leone ha venduto le sue foreste alla Cina per un mega-porto L'accordo da 55 milioni di dollari con un'azienda di Pechino prevede la costruzione di un porto industriale nella Whale Bale, un'area poplata da balene e delfini, oltre a un'ampia porzione della foresta pluviale di Enrico Fraceschini 17 Maggio 2021
L'Oms: stop alla vendita di animali selvatici vivi nei mercati L'Organizzazione mondiale della Sanità esorta i Paesi a sospendere la vendita di animali vivi, catturati allo stato selvatico, nei mercati alimentari come misura di emergenza: sono una delle principali fonti di pandemie 13 Aprile 2021
Mekong, il fiume che soffre tra dighe, siccità e inquinamento Il controllo della Cina e lo sfruttamento delle acque sta mettendo a dura prova le popolazioni del Sud-est asiatico che vivono delle risorse provenienti dal "Fiume Madre". Le decine di dighe in costruzione minacciano l'ecosistema, già sotto pressione per gli effetti del riscald… di Raimondo Bultrini 22 Marzo 2021
La Cina dal 1° gennaio vieta l'importazione di rifiuti. Ma adesso dove finiranno? Finora il Paese gestiva quasi la metà dei rifiuti solidi globali provenienti da tutto il mondo. Ora deve occuparsi delle sue oltre 200mila tonnellate di rifiuti. Timori per nuovi mercati, non sempre regolamentati, nel sud est asiatico e in Turchia di Giacomo Talignani 16 Dicembre 2020
Le dieci linee più trafficate al mondo? Sono tutte a Est In Asia i passeggeri hanno ripreso a viaggiare. Non sui voli internazionali, perché anche a Oriente i confini restano chiusi. Ma quelli interni sì. Ma una ripresa post Covid non sarà facile per nessuno. Nemmeno per loro di Filippo Santelli 01 Dicembre 2020
Everest in lockdown. Gli sherpa: "Andiamo a togliere i rifiuti: senza alpinisti è più facile". Il "no" di Katmandu La vetta himalaiana è ormai "la più alta discarica del pianeta": l'anno scorso una spedizione dedicata portò a valle 10 tonnellate di scarti e 4 cadaveri. "Quest'anno, senza incrociare scalatori, si potrebbe fare molto di più, garantendo lavoro ai … di ARTURO COCCHI 11 Aprile 2020
Coronavirus in Thailandia. Gli elefanti "da turismo" a rischio sopravvivenza: e gli ambientalisti si alleano coi "camp" Messi in mostra, in molti casi sfruttati in performance circensi o come mezzi di trasporto per i visitatori, i duemila mammiferi "impiegati" nei camp affrontano ora una realtà ben più cruda: costretti dalla grande crisi a vivere di stenti, spesso incatenati ai pali. "Ri… di ARTURO COCCHI 31 Marzo 2020
Eclissi solare, lo spettacolare anello di fuoco nei cieli dell'Asia Il fenomeno dell'"eclissi solare anulare" è stato visibile, tempo permettendo, dal Medio Oriente attraverso l'India meridionale e il Sud-Est asiatico prima di terminare sul Pacifico settentrionale. Il fenomeno è più raro dell'eclissi tradizionale. "Il… 26 Dicembre 2019
India. Nella città sacra indù tempio millenario ha salvato tartaruga dall'estinzione La storia ad Hajo, nell'Assam. La particolare specie dal guscio molle, virtualmente estinta in natura, ha trovato rifugio nello stagno del sito votato a Vishnu. Ora, grazie a un programma di riproduzione in cattività, viene reintrodotta in aree aperte 11 Giugno 2019
Singapore, la giungla trasformata in parchi e zoo. Gli animalisti: "Così togliamo habitat alla natura" In arrivo nuovi parchi a tema, con tanto di super resort, destinati agli animali "per preservarli". Ma per i naturalisti si mettono a rischio diverse specie di GIACOMO TALIGNANI 09 Gennaio 2019
Wwf: "In alcune aree dell'Asia le tigri potrebbero triplicare in una generazione" Grazie ad una gestione che già oggi contribuisce all'aumento del 15% della popolazione globale di questo felino. Lo rileva uno studio su alcune zone chiave di questo continente. "Ma serve il contrasto al bracconaggio". 16 Novembre 2018
India, monsone devasta il Nord: strage di animali protetti nel Kaziranga National Park La riserva letteralmente sommersa dalle acque. Si contano oltre 225 animali morti, tra cui 15 rinoceronti e una tigre, nel sito che ospita una delle più vaste popolazioni mondiali del grande felino a rischio estinzione 19 Agosto 2017
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"