“Ascolto nelle onde il respiro di Venezia” Fantina Madricardo, specializzata in acustica subacquea, spiega come gli studi sulla città possono aiutare a contrastare l’innalzamento del mare di Vera Mantengoli
Cosa deve fare l'Italia per tingere di verde il suo Recovery Plan Le misure da prendere affinché i 209 miliardi di euro che Bruxelles ha destinato all'Italia non servano solo a ricucire le ferite economiche e sociali inferte dal Covid, ma vengano usati per avviare davvero il nostro Paese verso un futuro sostenibile e con zero emissioni di CO2 di Luca Fraioli
Giovannini (ASviS): "Ci sono tanti nodi da sciogliere e all'Ue non bastano i progetti" Intervista al portavoce dell'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile a proposito dei paletti che la Commissione presieduta da Ursula von der Leyen ha usato per delimitare la spesa dei famosi 209 miliardi del piano NextGeneration Ue di Luca Fraioli
Da Pisa all'Etiopia, c'è l'alga nel pane Gli studenti del liceo scientifico Buonarroti si sono aggiudicati i 75.000 euro del concorso Mad for Science. Grazie alla polvere di spirulina e alla cucina etiope di Flavia Amabile
Moda, la via della sostenibilità L'industria globale della moda ha individuato la svolta sostenibile come uno dei principali obiettivi strategici per la propria attività, seconda solo al miglioramento della soddisfazione dei clienti (primo classificato col 64%). Ma la strada da fare è lunga e deve passare per nuo… di Irene Maria Scalise
Alessandro Gassmann: "Il Covid ci apra gli occhi: impariamo a non sfruttare il Pianeta" L'attore romano in prima linea per l'ambiente. "C’è ancora molto da fare, anche nel comparto del cinema, ma siamo pronti per la rivoluzione green" di Guido Andruetto
La nuova vita del telefonino: regalarlo non costa. E inquini meno Dall'ambiente alla salute, dai consumi alla mobilità: i consigli per "non sprecare" e trovare un nuovo equilibrio sostenibile nella quotidianità. Che fine fanno i rifiuti elettronici? Proviamo a produrne meno. Tutte le puntate di Antonio Galdo
Strategie della natura: forse l'uomo del domani potrà imparare dai boschi e dalle volpi In cammino fra alberi, boschi, sentieri e libri di Tiziano Fratus
Tornano i "guardiani della costa": studenti e insegnanti a difesa del territorio Raccoglieranno - grazie a un'app e seguendo protocolli di monitoraggio - i dati ambientali del territorio per ottenere una fotografia dello stato di salute delle nostre coste aggiornata e confrontabile nel tempo
AWorld, l'app che misura il tuo impatto sull'ambiente. E ti premia se lo riduci Permette di monitorare i miglioramenti nelle proprie abitudini e visualizzare metriche precise dei risparmi generati (litri di acqua, chilogrammi di CO2, rifiuti). Lanciata dall’Onu lo scorso settembre, ora l'applicazione che lancia sfide collettive conteggia già un milione di prat… di Luca Fraioli
Il resort di Aruba a emissioni zero, grazie anche alle pedalate dei clienti Succede ai Caraibi, nelle Antille olandesi: cyclette della palestra producono energia, finestre super isolate, sistema di ventilazione che varia a seconda delle presenze e scarti del cibo che vanno ad alimentare gli allevamenti di maiali della zona. Un paradiso verde, in tutti i sensi di Daniele Mastrogiacomo
C'è un fiore che cambia il colore delle sue foglie per non essere colto. E sopravvivere La Fritillaria delavayi, pianta che da migliaia di anni cresce sui pendii rocciosi delle montagne Hengduan, nel Sud-Ovest della Cina, sembra aver rinunciato alla sua bellezza per non rischiare di estinguersi a causa dell’uomo
Vodafone Italia: entro il 2025 zero emissioni di gas effetto serra L'azienda delle tlc anticipa di cinque anni gli obiettivi per la sostenibilità. Il piano per l'efficienza energetica prevede la sostituzione del proprio parco auto con auto ibride ed elettriche e il gas antincendio sui Datacenter e sulle centrali telefoniche con gas inerti che non pr…
In orbita il nuovo occhio per misurare il livello degli oceani del pianeta E' il satellite Sentinel 6 del programma europeo Copernicus e Nasa. Monitorerà anche l'altezza delle onde e la velocità del vento, per comprendere i cambiamenti dovuti al riscaldamento climatico
Clima, i lockdown non fanno calare i livelli di anidride carbonica L'Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) nel suo Bollettino annuale: il rallentamento delle attività industriali a causa della pandemia non ha frenato i livelli dei gas serra che intrappolano il calore nell'atmosfera e che sono responsabili del riscaldamento climatico. Ancora da…
Greta Thunberg: la giovane attivista riflette sulla crisi ambientale ai tempi del coronavirus In un'intervista esclusiva con National Geographic, Greta Thunberg analizza i successi del movimento ambientalista giovanile e le sfide da affrontare di Oliver Whang
"I boschi? Ci aiutano a vivere meglio. E a combattere la solitudine" Giorgio Vacchiano insegna alla Statale di Milano. "Gli spazi verdi sono luoghi di aggregazione per gli anziani e regalano benessere fisico e psichico" di Emanuele Bompan
"Cercasi la Greta o la Malala del futuro". 1 miliardo di dollari per i ragazzi che cureranno il mondo I filantropi Eric e Wendy Schmidt lanciano il concorso "Rise" dedicato a giovani fra 15 e 17 anni. Ai vincitori un finanziamento a vita per trovare "soluzioni per migliorare il Pianeta" di Giacomo Talignani
Fridays for Future: "Ecco cosa facciamo oggi per salvare il mondo" Greta li ha ispirati e ora i ragazzi italiani raccontano come nascono e sono cambiati gli scioperi per il clima, con una nuova attenzione ai temi locali. L'esperienze di Sarah, Mattia e Irene, in attesa di tornare in piazza di Giacomo Talignani
Hollywood, il viale verde dei divi Un esercito di star del cinema è in campo per la difesa dell’ambiente. Una missione benefica, una specie di secondo lavoro: ognuno sceglie la propria specialità e tutti insieme cercano di raggiungere obiettivi più che nobili. Da Leonardo Di Caprio a Melanie Laurent: ecco … di Fulvia Caprara
Api, il 25% delle specie non si vede più dagli anni ‘90. Ma una startup vuole salvare gli alveari con l'AI