In viaggio con Jova: tra musica e tartarughe, quante emozioni. Si balla per l'ambiente Prima tappa del nostro viaggio al seguito del tour di Jovanotti con la redazione di giovani che vuole parlare di ambiente e sostenibilità di Paola Rosa Adragna 04 Luglio 2022
Jova Beach Party a Lignano Sabbiadoro, la città sostenibile sulla foce del fiume Tagliamento Il tour di Jovanotti apre le porte in Friuli Venezia Giulia, in una città all'avanguardia per la mobilità sostenibile e con un habit naturale incontaminato di Marco Regazzi* 02 Luglio 2022
Con 5 app possiamo fare vacanze più green, dai rifiuti all'hotel Dalla raccolta differenziata ai ristoranti veg fino al calcolo delle emissioni dei voli, agli hotel più ecologici e alle esperienze che aiutano il territorio: come ridurre il nostro impatto in viaggio di Simone Cosimi 02 Luglio 2022
Jova Beach Party, si parte: alla ricerca di eroi green che con i loro piccoli gesti salvano il Pianeta Inizia il nostro viaggio al seguito del tour di Jovanotti con la redazione di giovani che vuole parlare di ambiente e sostenibilità. Dodici tappe per 21 concerti in tutta Italia. Con Azzurra e le vostre voci di Paola Rosa Adragna 01 Luglio 2022
A Singapore la birra è fatta con le acque reflue e sa di miele In un'isola con grandi problemi idrici la società PUB, il birrificio artigianale Brewerkz e i vertici di NEWater hanno deciso di sperimentare la produzione di una specifica birra bionda utilizzando le acque di scarico filtrate di Giacomo Talignani 01 Luglio 2022
"Le mie isole Marshall presto sommerse. Se non invertiamo la rotta succederà anche nel Mediterraneo" Classe 1998, Selina Leem gira il mondo per sensibilizzare governi e leader delle multinazionali. E da Procida denuncia: "I miei atolli sommersi dal mare vivono oggi quel che potrebbe accadere presto nel Mediterraneo" di Pasquale Raicaldo 30 Giugno 2022
Per salvare i pini del lungomare l'arte li trasforma in museo Il rifacimento del lungomare di Torre Grande prevede l'abbattimento di 49 piante storiche, l'artista Salvatore Garau dà un titolo a ciascuna di loro e le certifica come opere d'arte di Cristina Nadotti 29 Giugno 2022
Torna il Verde e il Blu Festival: a Milano tre giorni su ambiente e futuro Dal 23 al 25 settembre trenta appuntamenti, dodici working group, spettacoli e presentazioni di libri per riflettere su sviluppo sostenibile, digitale, energia e diritti 28 Giugno 2022
Via la plastica dai nostri pacchi: la scelta di Amazon La nuova strategia è un ulteriore passo verso la graduale eliminazione di tutta la plastica dagli imballaggi e prevede la sostituzione con carta da imballo riciclata di tutti quei cuscini d'aria in plastica che solitamente vengono messi all'interno dei pacchi di Giacomo Talignani 28 Giugno 2022
Il batterio più grande mai scoperto è visibile a occhio nudo Si tratta del Thiomargarita magnifica, trovato sulle foglie delle mangrovie dei Caraibi. Avrebbe una struttura cellulare complessa diversa da qualunque altro batterio conosciuto di Valentina Guglielmo 27 Giugno 2022
Tutti i mondi dentro le conchiglie Cynthia Barnett, autrice del libro "Il suono del mare. Le conchiglie e il futuro degli oceani", racconta la lunga storia e le vite nascoste dei molluschi e dei loro gusci da sempre molto ricercati. Tra rischio estinzione e la battaglia che combattono contro l'anidride carbonica di Fiammetta Cupellaro 25 Giugno 2022
Sotto il cielo di Stromboli si spengono le luci per la Festa di Teatro eco logico Dal 25 giugno al 4 luglio, l'ottava edizione della rassegna è dedicata alla scienziata Margherita Hack che avrebbe compiuto 100 anni, e a Pirandello. In scena astrofisici, teatranti e musicisti in giro per l'isola delle Eolie. Senza amplificazione e luce elettrica di Matteo Marini 25 Giugno 2022
La natura difesa con l'ecotassa: Minorca, l'isola green che ha detto no ai megaresort La Riserva della Biosfera minorchina ha accelerato la transizione verso un'accoglienza ecologica, che ha il vantaggio di preservare i paesaggi, oltre a sostenere le imprese locali di Emanuele Bompan 25 Giugno 2022
Dov'è il mare più bello e sostenibile? La classifica delle migliori spiagge italiane Legambiente e Touring Club Italia hanno selezionato 45 luoghi dove cura del mare e attenzione per l'ambiente si incontrano. In testa c'è la Sardegna di Giacomo Talignani 24 Giugno 2022
Cos'è il doomismo climatico e perché fa male all'ambiente tanto quanto il negazionismo Induce chi ne soffre a gettare la spugna, senza impegnarsi per difendere il Pianeta perché convinto che il dado sia ormai tratto Giuditta Mosca 24 Giugno 2022
Gli squali sono attratti dalle città e stanno sempre più vicino alla costa I grandi predatori terrestri evitano i centri urbani, ma nei mari la situazione è diversa: gli squali sono attratti dalle zone costiere urbanizzate, dove trovano facilmente carcasse di pesci e altre fonti di cibo legate alle attività umane di Simone Valesini 23 Giugno 2022
Massimiliano Ossini sherpa in tv: "In prima serata per scoprire dove e come si può vivere più green" Il conduttore di "Uno Mattina Estate" torna in onda su Rai1 con "Kalipè" una trasmissione dedicata all'ambiente. "Saremo in uno studio a più di 3 mila metri sul Monte Bianco" di Fiammetta Cupellaro 22 Giugno 2022
Chiediamo lo stop ai combustibili fossili, se vogliamo contrastare la siccità di Fridays for Future 22 Giugno 2022
Il discorso di Diletta Bellotti sul clima: "Mettiamo il freno a mano per non precipitare tutti nel vuoto" di Diletta Bellotti 22 Giugno 2022
Altare, la prima tappa dell'Appennino Bike Tour Un viaggio per tappe, dalla Liguria alla Sicilia, in sella alla bici per un totale di 3100 km, 14 regioni toccate insieme a 26 aree protette, più di 300 comuni attraversati e 44 comuni tappa. Per scoprire la Ciclovia dell'Appennino 21 Giugno 2022