Le 5 piante da interno più resistenti: i trucchi per moltiplicarle Come riprodurre le piante d'appartamento, facendole radicare in acqua oppure piantandone rametti e foglie in un terriccio adeguato di Gaetano Zoccali 30 Settembre 2023
Anche i panda possono soffrire il jet lag Specialmente se tenuti in cattività in zone che presentano temperature e ore di luce giornaliere molto diverse rispetto quelle dell’habitat in cui la specie si è evoluta di Sara Carmignani 30 Settembre 2023
Nel Mar Baltico 300mila tonnellate di munizioni che inquinano e preoccupano l'Ue A Palanga, in Lituania, il summit dei ministri di 8 Paesi europei che si affacciano sul Baltico (Danimarca, Germania, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Finlandia e Svezia) per trovare una strategia di contrasto all'inquinamento di Fiammetta Cupellaro 29 Settembre 2023
"Granchio blu, la pesca a strascico entro le 3 miglia una minaccia per l'ecosistema" L'allarme delle associazioni ambientaliste (WWF, Greenpeace Italia, Legambiente, Marevivo e MedReAct) per l'apertura sperimentale della pesca a strascico entro le 3 miglia, vietata dall'Ue dal 2006. In altri Paesi trovate soluzioni strumenti efficaci e più selettivi a cura di redazione Green&Blue 29 Settembre 2023
In Giappone si usa un lupo robot per spaventare gli orsi Monster Wolf è alimentato da energia solare ed è montato su un carrello in un'area dell'isola di Hokkaido dove si sono verificati di frequente attacchi dei lupi negli allevamenti di Jaime D'Alessandro 29 Settembre 2023
Taglio di alberi in boschi e parchi senza autorizzazione: un golpe contro la Natura dalla maggioranza Fdi ha approvato un emendamento al DL Asset che prevede di tagliare alberi senza autorizzazione, al fine di rilanciare l'industria del legno, nei boschi, nei parchi, nei giardini e non risparmiano nemmeno gli alberi monumentali: una minaccia per la biodiversità e la nostra salute di Angelo Bonelli* 29 Settembre 2023
Lo chef contadino Roberto Valbuzzi e l'ingrediente segreto per una vita sostenibile "Chi viene a sedersi al mio tavolo e ad assaggiare i miei piatti sa cos'è la sincerità", spiega il cuoco 34enne di Varese cresciuto in fattoria, che a Malnate gestisce un ristorante immerso nella Natura e nella storia di Gaia Scorza Barcellona 29 Settembre 2023
Dighe d'Italia, l'efficienza dell'idroelettrico e la sfida del clima che cambia Dighe e centrali sono uno dei punti di forza di A2A: fonte di energia rinnovabile e altamente flessibile nella produzione. "Così per la produzione di energia non si consuma l'acqua ma la si prende in prestito, restituendola alla Natura" di Simone Cosimi,foto di Francesco Anselmi 29 Settembre 2023
Microplastiche ad alta quota, possibile minaccia per l'ozono Gli ultimi esperimenti suggeriscono che frammenti di forme irregolari potrebbero raggiungere la stratosfera, danneggiando il gas che protegge il nostro pianeta dai raggi del sole di Paola Arosio 29 Settembre 2023
Cento anni di parchi e la Natura da proteggere Alla Reggia di Venaria l'incontro tra giovani e giovanissimi, guardaparchi, guide, appassionati, ricercatori, scuole, universitari, educatori ambientali per fare il punto su crisi climatica e ruolo dei parchi nella conservazione di Chiara Grasso (Eticoscienza) 28 Settembre 2023
La crisi climatica riguarda anche le imprese Per gestire il passaggio ad un nuovo modo di produrre e consumare energia le aziende hanno tre leve fondamentali: l'innovazione, l'accesso a capitali orientati alla sostenibilità, la produzione di prodotti e servizi a basso impatto climatico di Stefano Pareglio* 28 Settembre 2023
Dagli scoiattoli al calabrone asiatico, gli "alieni" sono tra noi: e i cittadini sono sempre più bravi a scovarli Uno studio rivela come il contributo della citizen science sia fondamentale, complice la tecnologia, per monitorare le invasioni. Crescono le app per segnalare osservazioni e si apre una nuova frontiera per la ricerca di Pasquale Raicaldo 28 Settembre 2023
New York affonda di 1,6 millimetri ogni anno Lo conferma uno studio su Science Advances, mettendo in luce i rischi che corrono molte città costiere del pianeta, minacciate dall'innalzamento dei mari e dalla subsidenza del terreno di Simone Valesini 27 Settembre 2023
Allestimenti con riciclo e km zero per Yeast, il photo festival sul rapporto tra cibo e salute del Pianeta In Puglia tra Matino e Lecce fino al 12 novembre mostre, dibattiti e riflessioni su come ciò che mettiamo nel piatto dice chi siamo e influisce sugli ecosistemi. Tra gli ospiti anche lo chef Alessandro Borghese e lo scienziato del clima Riccardo Valentini di Cristina Nadotti 27 Settembre 2023
Crisi climatica, sei giovanissimi contro 32 Paesi europei: al via il processo A Strasburgo la prima udienza della storica causa contro 32 nazioni accusate da un gruppo di ragazzi tra gli 11 e i 24 anni di non prendere misure sufficienti per affrontare l'emergenza climatica di Giacomo Talignani 27 Settembre 2023
L'energia pulita si trova anche all'ufficio postale Poste Italiane è entrata nel mercato energetico delle rinnovabili. Uno dei tasselli della strategia di sostenibilità con l'obiettivo "net zero" di Pasquale Raicaldo 27 Settembre 2023
Riscaldamento: come richiedere gli incentivi per sostituire la vecchia stufa Il bonus stufe per gli interventi di sostituzione di impianti obsoleti alimentati a biomassa con altri sistemi di generazione del calore a zero emissioni o con nuovi impianti dotati di certificazione ambientale. In Umbria e Trentino di Antonella Donati 27 Settembre 2023
Sergio Maggioni ascolta il suono dei ghiacciai, per non perderli Con il suo progetto artistico-scientifico "Un suono in estinzione" sta provando a raccontare il declino del ghiacciaio dell'Adamello aiutando le persone a prendere coscienza della crisi climatica di Giacomo Talignani 26 Settembre 2023
Le piante influenzano la formazione delle nuvole L'aumento delle temperature fa emettere alle piante più composti organici volatili che favoriscono la formazione di nubi: un fattore da considerare quando si fanno previsioni sull'evoluzione del clima di Mara Magistroni 26 Settembre 2023
Le CET, uno strumento per una transizione al servizio del cittadino In Italia al momento sono 4 i progetti pilota di Comunità energetiche del territorio che diverranno centrali con le nuove normative che cambieranno il modo di produrre e gestire l'energia di Sergio Olivero* 26 Settembre 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"