In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
L'inizativa

Quale sarà il ruolo del digitale nella costruzione di un futuro più sostenibile? La percezione dei giovani

Massimo Antonelli, CEO, EY Italy
Massimo Antonelli, CEO, EY Italy 
ll 6 marzo, dalle ore 16 alle 18,30, al Museo dell'Ara Pacis di Roma verrà presentato il "Digital Sustainability IndexTM (DiSITM) Young - La sostenibilità digitale per i giovani" da EY Foundation Onlus con la Fondazione per la Sostenibilità Digitale
1 minuti di lettura

La tecnologia come strumento per la sostenibilità. È il tema al centro del dibattito che si terrà il 6 marzo, dalle ore 16 alle 18,30, al Museo dell'Ara Pacis di Roma, organizzato da EY Foundation Onlus per celebrare i 10 anni della fondazione. Un'occasione per approfondire insieme a esponenti del terzo settore, del mondo universitario e delle aziende la correlazione tra trasformazione digitale e sviluppo sostenibile, con uno sguardo al futuro verso i giovani e la società. Durante l'evento verrà presentata la ricerca "Digital Sustainability IndexTM (DiSITM) Young - La sostenibilità digitale per i giovani", insieme a Fondazione per la Sostenibilità Digitale.

Scopo dell'indagine è di analizzare il ruolo della tecnologia come strumento di sostenibilità nella percezione dei giovani di 5 Paesi europei (Italia, Francia, Germania, Polonia e Spagna). Tra gli ospiti interverranno Massimo Antonelli, CEO, EY Italy; Carlo Bozzoli, Direttore Global Digital Solutions, Enel; Laura Brambilla, responsabile nazionale delle campagne "Puliamo il mondo" e Comuni Ricicloni, Legambiente; Paolo Brescia, rappresentate Dottorandi Università La Sapienza; Tiziana Catarci, Direttrice Dipartimento Ingegneria Informatica, Università La Sapienza; Miriam Cresta, CEO, di Junior Achievement Italia; Davide D'Amico, Direttore Generale dei Sistemi Informativi e la Statistica del Ministero dell'Istruzione e del Merito; Tiziana dell'Orto, Segretario Generale, EY Foundation; Stefano Epifani, Presidente, Fondazione per la Sostenibilità Digitale; Donato Ferri, Managing Partner Europe West Consulting, EY; Riccardo Paternò, Presidente, EY Foundation; Emiliano Sorrenti, Chief Information Officer, Aeroporti di Roma.

 

Dl 2012 la EY Foundation Onlus si occupa di progetti (oltre 100 i progetti portati a termine, 2800 i volontari coinvolti) principalmente rivolti a ragazzi intenti a raggiungere traguardi di formazione professionale o chiamati ad affrontare un percorso di malattia o post-ospedaliero o di disagio sociale.
 

Tramite gli EY Ripples, la EY Foundation promuove iniziative di volontariato aziendale attraverso cui tutte le persone di EY possono mettere a disposizione pro-bono le proprie competenze a favore della comunità, dello sviluppo del talento e della solidarietà, il tutto durante l'orario di lavoro. Così, la Fondazione in collaborazione con EY intende promuovere un cambiamento sostenibile in ambito sociale ed economico, a beneficio dell'intera comunità.