Cos'è la greenflation? È l'inflazione generata dalla transizione ecologica. In particolare, consiste nell'aumento dei prezzi dei metalli e dei materiali essenziali per la produzione di energia rinnovabile, come quella solare o eolica. In sostanza, un effetto collaterale, forse necessario per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di qui al 2030, nonché una delle conseguenze del conflitto in Ucraina.
La crisi
Perché
Tranisizione energetica
Cos'è la greenflation e perché la guerra in Ucraina fa salire i prezzi delle rinnovabili
di Pietro Mecarozzi
Aumenta la richiesta di energia, ma le fonti rinnovabili non producono ancora a sufficienza e il costo delle materie prime continua a crescere. La soluzione? "Distribuire e rendere più equo il costo della transizione"