L’isola di calore è un fenomeno per cui nelle aree urbane si determina un microclima con temperature più elevate che nelle zone circostanti. Le cause sono molteplici, dall’asfalto delle strade che tende ad assorbire i reggi del sole alla mancanza di spazi verdi, dall’eccessiva presenza di impianti di aria condizionata al gran numero di edifici che fanno da barriera alle correnti d’aria.
Clima

Strade bianche, tetti verdi e facciate che respirano: strategie urbane contro il caldo
Abitare in città espone a un calore supplementare rispetto a chi vive o lavora fuori dai centri urbani. Ma molte metropoli si sono messe all'opera per trovare una soluzione
di Vittorio Emanuele Orlando