

I semi del tempo
Non è il primo successo di botanici e genetisti in un'impresa del genere. Nel 2008 una pianta di palma (che fu chiamata Methuselah, Matusalemme) fu fatta germogliare. Il seme proveniva dalla reggia di Erode. Questa volta, un team di ricerca internazionale, guidato da Sarah Sallon del Natural Medicine Research Center di Gerusalemme, ha selezionato 34 semi, raccolti dagli scavi archeologici in tutto il Paese a Masada, l'antica fortezza costruita da Erode, e altri magazzini attorno al Mar Morto: Qumran, Wadi Makukh, e Wadi Kelt. Depositi agricoli, destinati a diventare un prezioso archivio del tempo.Li hanno immersi in acqua e fertilizzante, poi piantati in terriccio sterile. E sei di quei semi hanno generato verdi germogli e le prime foglie. A ognuno gli scienziati hanno dato un nome, ovviamente ebraico: Adam, Qumran, Jonah, Uriel, Boaz, e Judith i cui semi sono stati raccolti a Masada. Hannah viene da Wadi Makukh.
Piante di 2000 anni fa
